SKY RISPONDE A MEREGHETTI, CHE AVEVA CONDANNATO LA RETE SATELLITARE E (SENZA NOMINARLO!) MARCO GIUSTI PER IL REATO DI “APOLOGIA DI CINEPANETTONE”: “SIAMO STUPITI DALLA CONFUSIONE CHE VIENE FATTA TRA UN NOSTRO SPOT E L’ULTIMA OPERA DI BELLOCCHIO. IN PARTICOLARE PERCHÉ “BELLA ADDORMENTATA”, COME MOLTI FILM D’AUTORE, ANDRÀ IN ONDA PROPRIO SU SKY CINEMA, CHE HA COSÌ CONTRIBUITO ALLA SUA REALIZZAZIONE” - MEREGHETTI TACE E NON REPLICA…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1 - LETTERA DI MICHELE ANSELMI A DAGOSPIA...
Caro Dago, nella querelle a distanza tra Paolo Mereghetti e Marco Giusti, a proposito di un'infelice pubblicità di Sky, una cosa andrebbe detta, secondo me. E cioè che quando si polemizza con qualcuno sarebbe opportuno fare nomi e cognomi, non affidarsi a formule generiche, anche un po' irrispettose, per la serie: non ti cito perché sennò ti do troppa importanza, ma è chiaro che ce l'ho con te. Perché non essere più chiari e diretti? Basterebbe questo dettaglio, stavolta, per dirsi d'accordo con Marco Giusti.
Saluti Michele Anselmi

2 - I FILM DI SKY CINEMA...
Ci sono molti modi di seguire, amare e vivere il cinema: non c'è una sola ricetta, né un solo modo corretto. Amanti del cinema sono i frequentatori di festival, gli appassionati del cinema d'autore, ma anche coloro che in una multisala cercano il puro spettacolo di un blockbuster hollywoodiano o la leggerezza di una commedia. Una sola cosa li accomuna, la passione per quest'arte così straordinaria.

La missione di Sky Cinema è garantire una casa per questa passione, senza decidere in maniera preconcetta quale film meriti l'attico e quale il seminterrato. Quindi certo, ci sono anche i cosiddetti «cinepanettoni» così come c'è anche il neonato canale Sky Cinema Cult, dove i nostri abbonati possono trovare, in alta definizione, film indipendenti, pellicole firmate dai grandi autori del cinema di ieri e di oggi, e anche i grandi vincitori dei festival internazionali. Il canale ha iniziato la sua programmazione proprio con un omaggio ai film premiati al Festival di Venezia, tra cui «Prima della pioggia» di Milcho Manchevski e «Terraferma» di Emanuele Crialese.

Questa settimana abbiamo trasmesso per primi «Drive» di Nicolas Winding Refn, forse il film più amato dai «cinefili» lo scorso anno. Negli ultimi tre mesi Sky Cinema ha trasmesso oltre 300 film italiani, e con oltre 90 milioni di euro investiti nel sistema cinematografico italiano e in produzioni locali (FY11) e centinaia di ore dedicate alla promozione dei film locali Sky rappresenta uno dei partner fondamentali per il cinema del nostro Paese.

Siamo rimasti quindi un po' stupiti dalla confusione che viene fatta tra un nostro spot che promuove il ciclo dedicato appunto ai cinepanettoni e le polemiche che hanno riguardato in questi giorni l'ultima opera di Marco Bellocchio (Corriere di ieri). In particolare perché «Bella Addormentata» andrà in onda (in esclusiva pay) proprio su Sky Cinema, che ha così di fatto contribuito alla sua stessa realizzazione come facciamo per molti altri film italiani.

È ancora più singolare non cogliere l'ironia di uno spot confondendola con un «disprezzo» per una parte di pubblico che è parte fondamentale dei nostri clienti. Saremmo davvero poco intelligenti se ci mettessimo a disprezzare i nostri stessi abbonati: noi sappiamo invece che sono persone appassionate e intelligenti. Tanto intelligenti da essere in grado riconoscere l'ironia e soprattutto l'autoironia di uno spot.
Margherita Amedei, direttore di Sky Cinema

 

paolo mereghettistracult marco giusti BELLOCCHIO A VENEZIA jpegbella addormentata maya sansa piergiorgio bellocchio Logo Sky