IL TARATATA' ALL'ITALIANA DI CHIAMBRETTI - NICOLE MINETTI SBALLAVA CON BOBO VIERI (UN SALTO AD ARCORE, NELLA NOTTE DI HALLOWEEN?) - VISSANI A CARO PREZZO - LA MASCHERA HORROR PIÙ BELLA VISTA NELLA NOTTE DI HALLOWEEN? KARL LAGERFELD - BISI IN UN FURGONE PER IL TRASPORTO DEI CAVALLI - L'850 FIAT DI JOBS PRESE FUOCO - FERRARA, TELE-ALTERNATIVO COME SANTORO - LA COMENCINI CON IL SUO “QUANDO LA NOTTE” NON È RIUSCITA NEMMENO A RITAGLIARSI UN POSTO FRA I PRIMI DIECI - FRECCERO: “BELUSCONI È BERLUSCONI. GORI È UN’ALTRA COSA”…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1- Il 9 novembre Pierino Chiambretti registra (in onda l'11) il "Chiambretti Muzik Show". Avendo una sola puntata in programmazione ha scelto appositamente uno studio in disuso di Cologno Monzese per far vedere che la crisi e i tempi duri non consentono neanche il vestito da gran soirée. Ospiti oltre alla Pausini: Baglioni, Venditti e Ligabue. Il Taratata' all'italiana potrà mai competere con quello francese condotto dall'egiziano Nagui che su France 2 ha avuto uno straordinario successo? Dopo la prima ci sara' la serie nel 2012?

2- All'Hilton di Roma per festeggiare i vini selezionati da Bibenda, nobili come il conte Gelasio Gaetani Lovatelli d'Aragona, imprenditori come Riccardo Illy, produttori titolati di vini come Gaia, Antinori, Baccheschi Berti, Berlucchi, nomi dello spettacolo come Albano e l'attrice Rossella Gardini, il direttore del Tg2 Marcello Masi, tutti insieme con altre mille persone, all'abbuffata di piatti estrosi - così così, per la verita', salvo il risotto -, orchestrati a caro prezzo da Gianfranco Vissani. E al termine incazzatura generale: no taxi a Monte Mario con tantissima gente in attesa...

3- Che ci faceva l'altra sera all'Amnesya di Milano la procace e siliconata Nicole Minetti? Ballava scatenata con Bobo Vieri, che lei continua a definire solo un amico. Ma nessuno ci crede. "Sarebbe meglio dire alla Fabio Volo "trombamico", ridacchiavano i maligni. Gli stessi che dicono che la bella Nicola in nottata abbia fatto un salto ad Arcore, per salutare il Sultano, nella notte di Halloween. Dolcetto o scherzetto?

4- La maschera horror più bella vista nella notte di Halloween? Quel manichino di Karl Lagerfeld, che sembra una mummia che cammina ma ha un allure speciale. Cenava in una saletta riservata dei Due Ladroni con uno stuolo di modelli e modelle da togliere il fiato. Una corte dei miracoli che l'ha protetto e circondato quando si è alzato dal tavolo per andarsene... avevano paura che se lo rubassero per metterlo al museo delle cere?

5- Da "Oggi" - Da giovane Steve Jobs viaggiava per le strade della California non su una Ford o una Chevrolet, ma su una Fiat 850. La curiosa notizia è stata pescata dal Giornale nella biografia del fondatore della Apple scritta da Walter Isaacson e pubblicata da Mondadori. Un bellissimo spot retroattivo per l'industria italiana, soprattutto se si pensa che parliamo dei primissimi Anni 70. Peccato che Il Giornale si sia dimenticato di dire com'è andata a finire: Jobs dovette cambiare auto, infatti, perché il motore della Fiat prese fuoco.

6- Da Primaonline.it - "Terminato il contratto con la Rai per ‘Radio Londra', Giuliano Ferrara si è detto pronto a condurre una trasmissione nel nuovo circuito televisivo organizzato intorno a ‘Servizio Pubblico', il programma condotto da Michele Santoro in partenza domani", dice Sandro Parenzo, editore del gruppo Mediapason e socio di Zero Studios, la casa di produzione che fa capo a Santoro. "Da parte di Ferrara è un segnale di intelligenza politica che testimonia la bontà del nostro progetto che potremmo definire di ‘post-televisione'".

‘Servizio pubblico' si aspetta grandi numeri in termini di audience (la copertura del network di emittenti areali è paragonabile a quella de La7) e di raccolta pubblicitaria. "Abbiamo fatto il pieno vendendo a più del doppio del prezzo medio i 4 break da 4 minuti all'interno della trasmissione, voluti da Santoro per replicare le presenze pubblicitarie di ‘Annozero' a cui il suo pubblico è abituato", dice Matteo Sordo, amministratore delegato di Publishare, la concessionaria che raccoglie la pubblicità per ‘Servizio Pubblico'.

7- Da "la Repubblica" - Fuori dal tunnel, o quasi. Il "premier ombra" Luigi Bisignani è un uomo libero, anche se per andare a cena, dopo 4 mesi e 20 giorni di arresti domiciliari, ieri sera è costretto a infilarsi in un furgone per il trasporto dei cavalli pur di nascondersi alle telecamere appostate dinanzi alla sua villa. Il deputato Pdl Alfonso Papa va invece agli arresti domiciliari, a casa dei genitori, quartiere Vomero, Napoli.

8- Da "Il Giornale" - ... la Comencini (...) con il suo discusso "Quando la notte" non è riuscita nemmeno a ritagliarsi un posto fra i primi dieci (solo dodicesima con 178.372 euro). Se cercate notizie, invece, del vincitore di Venezia, "Faust", dovete scendere negli abissi del diciottesimo posto (con 63.332 euro)

9- Da "La Stampa" - Prima uscita del presidente Nicolas Sarkozy e della moglie Carla Bruni insieme alla piccola Giulia, nata il 19 ottobre. La coppia è stata immortalata con la figlia nei giardini della «Lanterne», la residenza presidenziale che si trova nel parco di Versailles.

10- "Non credo, Belusconi è Berlusconi. Gori è un'altra cosa. Gli faccio i miei auguri, la sua è una scomessa e un atto di coraggio". Risponde così Carlo Freccero, Direttore di Rai4, a Pierluigi Diaco che, sul blog www.diacoblog.com, chiede a Freccero: "Gori rischia di essere una innocente imitazione di Berlusconi?".

Freccero, poi, nel corso dell'intervista con Diaco, interviene anche sul "Big Bang" del sindaco di Firenze Mattero Renzi: "L'iniziativa di Renzi mi è sembrata una cosa un po' debole sul piano dei contenuti. Non mi convince. Nel momento in cui il liberismo sta per finire, la via indicata da Renzi mi sembra fuori sincrono".

Quando Diaco gli fa notare che, negli ambienti, si mormora che Gori "studia" da futuro Dg Rai, Freccero risponde secco:"Se sceglierà l'impegno politico mi pare chiaro che non potrà fare il Dg della Rai". Infine una previsione sul debutto di Santoro con "Servizio Pubblico", la trasmissione che andrà in onda domani su una piattaforma multimediale:"Gli ascolti saranno ottimi, incrocio le dita e faccio gli scongiuri"

 

ChiambrettiGELASIO GAETANI LOVATELLI NICOLE MINETTI KARL LAGERFELDSteve Jobs giuliano-ferraraCRISTINA COMENCINI Giorgio Gori CARLO FRECCERO Carla Bruni Sarkozy e la piccola Giulia