DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA…
Alberto Dandolo per Dagospia
Anche in Italia va forte la “tendenza Biancaneve”. Ebbene sì. La scorsa domenica circa un milioncino di nostri connazionali tele morenti (con uno share record del 5.6 %) erano sintonizzati sul canale 31 del digitale terrestre, Real Time, a contemplare le gesta di due nani dell’upper class americana nella serie chiamata “Il nostro piccolo grande amore”.
I nani in questione sono due affermati professionisti alle prese con la quotidianità delle loro vite “viste dal basso”. La serie racconta la vita di una coppia molto particolare, quella formata da Bill Klein e Jennifer Arnold appunto.
I due, affetti da nanismo, sono alti poco più di un metro. Bill è un uomo d’affari che si occupa di forniture mediche e telemarketing; Jennifer è una neonatologa che ha appena terminato il corso di specializzazione all’Università di Pittsburgh. La vita non si ferma mai per ‘la piccola coppia’.
Nella sesta serie in prima tv, partita il 6 novembre, Jen e Bill diventano genitori per la seconda volta. Dopo aver adottato un bambino cinese, William di soli 3 anni, la coppia affronta nuove sfide come genitori. Jen lotta per trovare un equilibrio fra il suo ruolo di madre e la sua carriera di dottoressa, mentre Bill e Will condividono il loro amore per le automobili.
Dopo una lunga attesa, i due ottengono il permesso di andare in India per incontrare e portare a casa la loro nuova bambina adottata di due anni, Zoey. E’ durante le pratiche di adozione che Jen scopre di avere un cancro all’utero con metastasi ed è costretta ad affrontare la chemioterapia.
E il picco di ascolti di domenica scorsa c’è stato proprio quando la sofferente Jennifer si è recata in un negozio in cui si vendevano parrucche per nani e nane in chemioterapia. Lei si è adagiata su una specie di seggiolone e ha esposto senza pudore la sua pelata.
Poi ha scelto, tra una lacrima e un sorriso, la parrucca più sobria e costosa.
Che una serie di questo tipo abbia avuto un clamoroso successo negli Stati Uniti (tanto da garantire ai due protagonisti la copertina di People) e ora anche nel nostro Paese (alle prese con ben più gravi problemi) e’ forse il riflesso di due atteggiamenti distinti e paralleli. Da un lato la tendenza a riconoscersi nella’’ sfiga” del “diverso” e, dall’altro, il cinismo nel godere della visione (distaccata) del “mostruoso” che è “altro” da noi.
In ogni caso i fan della serie possono stare tranquilli. Possiamo anticiparvi che Jennifer guarirà dal cancro e farà una grande festa in riva al mare con il suo maritino. E alla fine tutti vissero “nani e contenti”.
DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA…
COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI…
DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE…
DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA…
DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI…
FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE…