1. TELEVISIONE? VAFFANCULO! BASTA ASPETTARE UNA SETTIMANA E VEDERE QUANTI VOTI PRENDERÀ GRILLO. MA SE IL MOVIMENTO 5 STELLE FARÀ IL BOTTO, ALLORA SI POTRÀ FINALMENTE DIRE CHE LA POLITICA POLITICANTE IN TV TROVA SOLO LA SUA URNA CINERARIA 2. A QUALUNQUE ORA, FIN DAL MATTINO, MESTIERANTI DELLA DICHIARAZIONE ONNISCIENTE INQUINANO L’ETERE DI CAZZATE E LA GENTE SCAPPA, ALL’INSAPUTA DELL’AUDITEL 3. IERI GRILLO HA DATO UNO SCHIAFFO A SKY, E HA URLATO IN PIAZZA CHE IL RE È NUDO. OGGI, NON TUTTI I GIORNALI SE NE SONO ACCORTI. MONTI, POI, NON LO HA AVVISATO NESSUNO 4. "REPUBBLICA" SPIEGA AI SUOI LETTORI CHE RAZZA DI SUPPOSTONE ARRIVERÀ SE NON VOTERANNO COME SI DEVE, VALE A DIRE CULATELLO BERSANI E SUDARIO MONTI: “SUPER-SPREAD E MANOVRA BIS, ECCO QUEL CHE RISCHIA L’ITALIA SE VINCE L’INGOVERNABILITÀ”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

a cura di colin ward e critical mess

1 - CATTIVA MAESTRA TELEVISIONE
Basta aspettare una settimana e vedere quanti voti prenderà Grillo. Ma se farà il botto, allora si potrà finalmente dire che la politica in tv trova solo la sua urna cineraria. A qualunque ora, fin dal mattino, mestieranti della dichiarazione onnisciente inquinano l'etere e la gente scappa, all'insaputa dell'Auditel. Ieri Grillo ha dato uno schiaffo a Sky, mica alla Rai, e ha urlato in piazza che il Re è nudo. Oggi, non tutti i giornali se ne sono accorti. Monti, poi, non lo ha avvisato nessuno.

La Stampa titola: "Elezioni, la guerra della tv. Grillo cancella l'intervista tv. La rabbia di Sky. Il comico: ‘Sono posti morti. Se mi volete parlare sono qui. Monti a Berlusconi e Bersani: ‘Il faccia a faccia è un dovere'. Pd e Pdl si tirano indietro. ‘Niente cartucce per il Prof" (pp. 2-3). Anche il Corriere celebra il funerale alla politica in tv: "Politica spalmata in video 24 ore su 24. E alla fine l'audience è svanita. Unici picchi con il duello tra gli sfidanti alle primarie e con Berlusconi da Santoro" (p. 5). Il Messaggero invece se la prende con il comico: "L'ultima di Grillo, niente Sky: stiamo in piazza e non nei salotti" (p. 3).

2 - URNE DIFFERENZIATE
Repubblica si esalta per i 30mila di Milano e ci apre il giornale. "Bersani; ‘Da Milano parte la svolta. Ora tocca a noi, usciremo fuori dal buio'. In 30mila a (in, ndr) Piazza Duomo. Sul palco anche Prodi". Segue "il personaggio": "Il nuovo ritorno di Romano, ‘Adesso è in gioco l'Italia, non posso restare a guardare'. L'ex premier si rimette in pista, la corsa per il Colle" (pp. 2-3).

Poi, completa l'opera spiegando ai suoi lettori che razza di suppostone arriverà se non voteranno come si deve: "Super-spread e manovra bis, ecco quel che rischia l'Italia se vince l'ingovernabilità" (p. 10). Il Giornale eccita i suoi lettori con la promessa berlusconiana in prima pagina: "Via il mostro Equitalia" e poi ridicolizza Montimer con il solito, divertente ritratto di Giancarlo Perna: "Il marziano nascosto dal loden che ha portato il debito alle stelle" (p. 6).

3 - AGENZIA MASTIKAZZI
"Bonanni: ‘Un Manifesto per cambiare l'Italia" (Messaggero, p. 8)

4 - LOMBROSIANI PER SEMPRE
Ritagliare e rimirare l'immaginetta pubblicata a pagina 5 dal Corriere. Vi si contemplano il Rigor Montis Ridens che abbraccia un Montezemolo con capelli da paggetto. I due preclari riformatori, insieme, valgono il pil di Malta.

5 - ULTIME DAL MONTE DEI PACCHI DI SIENA
Inchiesta di Massimo Giannini su Repubblica: "Così il Montepaschi ha manipolato il mercato'. Ecco l'accusa della Consob. Il rapporto ai pm: grave danno ai risparmiatori. La Commissione ha trasmesso i documenti alla procura di Siena: diffuse informazioni fuorvianti agli investitori sul patrimonio di base della banca" (pp. 8-9).

La Stampa dà spazio a Via Nazionale: "A fine 2011 Mps fuori controllo'. L'atto d'accusa di Bankitalia contro i vecchi vertici: fattori critici causati dall'azione manageriale. Prende il via la procedura per multare il cda in carica fino ad aprile scorso" (p. 23). Stesso pezzo da Via Nazionale sul Corriere (p. 21).

Uno legge i giornali di oggi e, con tutti questi severi "atti d'accusa" pensa: Consob e Bankitalia sono stati proprio reattivi, solerti e severissimi sul Monte dei Pacchi! Specie dopo l'esplosione dello scandalo-derivati sul Cetriolo Quotidiano.

6 - TOTO-PAPA
"Alleanze, scontri e intrighi. Così le lobby dei cardinali assediano già il Conclave. Asse Scola-Ravasi-Bagnasco contro gli stranieri" (Repubblica, p. 14). "La mappa dei cardinali americani. Pressing per il Papa ‘governatore'. L'asse con Viganò e il record di contributi all'Obolo di Pietro" (Corriere della Scola, p. 12). Alla Stampa parla come un politico italiano proprio uno di questi pericolosi americani, il cardinal Dolan: "Il cardinale di New York. ‘No a soluzioni affrettate'. Io tra i favoriti? Chi lo dice ha fumato marijuana" (p. 9). Poi, tutti a parlare del bel gesto del papa.

7 - TELECOM-MEDIA
"Vendita di La7, la lettera-blitz di Della Valle spacca in due il consiglio di Telecom Italia. Possibile il rinvio della cessione. Cairo e Clessidra: offerte tassative" (Stampa, p. 23). Idem per il Messaggero: "Della Valle spacca il cda Telecom che oggi decide su La7. Bernabè proverà a convincere i consiglieri-soci a prendere tempo, ma la manovra è ad alto rischio. Bassetti: proporremo Mentana presidente" (p. 15). Sul Giornale, "La Telecom al bivio: la cessione di La7 verso un altro rinvio. Cairo: ‘Nessun contatto con Mr Tod's" (p. 25).

8 - ULTIME DA UN POST-PAESE
"Colloquio di lavoro a Numana. Schettino testimonial per il turismo? Il comandante della Costa Concordia naufragata al Giglio nel Conero per un impiego. L'ira del sindaco" (Corriere, p. 22).

 

BEPPE GRILLO IN PIAZZA CASTELLO A TORINOBEPPE GRILLO IN PIAZZA CASTELLO A TORINObeppe-grillo-cagliari-fotoPRODI E BERSANI INSIEME SUL PALCO jpegmonti figlia e cane montezemolo MARIO MONTI E LUCA DI MONTEZEMOLO jpegSILVIO BERLUSCONI E DIETRO LA SCRITTA TASSE jpegPIERLUIGI BERSANI VOTA ALLE PRIMARIE