![fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala](/img/patch/02-2025/fortunato-ortombina-barbara-berlusconi-diana-bracco-giovanni-bazoli-teatro-alla--2096020_600_q50.webp)
DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA…
Marco Castoro per "Italia Oggi"
1 - TG4, MULà IN POLE POSITION SE MOLLA FEDE - Si intensificano in Mediaset le voci che vorrebbero Emilio Fede lasciare la poltrona di direttore del Tg4 dietro una buonuscita coi fiocchi (si sussurra vicina ai 10 milioni). La notizia viene smentita, seppure ci sarebbe già un successore: Giorgio Mulè. Il direttore di Panorama non ha mai nascosto la sua voglia di tornare in tv. Tuttavia la situazione difficile in cui verte il cassiere dell'azienda di Cologno (per il 2012 si prevede un taglio di 20 milioni nel budget dei costi tv) spegne sul nascere ogni velleità di dare il là a operazioni costose, come quella della liquidazione di Fede.
Molto più probabile che il Tg4 con Fede o con il suo successore venga snellito nell'organigramma (diversi giornalisti dovrebbero passare con l'agenzia di Mediaset diretta da Mario Giordano che ne curerebbe i servizi da mandare in onda nel tiggì). Non si esclude che la testata venga inglobata con Studio aperto.
2 - ME LO DICONO TUTTI CHE à UN FLOP - Quando a Raiuno si ottiene il 10% di share tremano le poltrone e i programmi vengono chiusi in anticipo. Il Me lo dicono tutti prodotto da Magnolia, diretto da Jocelyn e condotto da Pino Insegno con tanti ospiti noti al grande pubblico, non è riuscito a portare a casa risultati confortanti. Male anche la seconda puntata: 2.613.000 telespettatori per uno share medio del 10,67%.
Molto meglio hanno fatto Chi l'ha visto su Raitre (3.888.000, share 15,14%), le Iene su Italia 1 (esordio record da 3.310.000, share 14,73%). Per non parlare della fiction su Canale 5 con Sabrina Ferilli che è stata vista da 4.500.000 telespettatori. Inevitabile il taglio delle altre due puntate del format riadattato da Raiuno.
3 - I MONELLI DI COLOGNO - Nei corridoi di Mediaset vanno di moda i nuovi titoli con cui vengono ribattezzate alcune trasmissioni. Nel mirino ci sono due programmi che dal punto di vista degli ascolti non hanno ancora ottenuto buoni riscontri. Baila di Barbara D'Urso su Canale 5 è stata ribattezzata TraBaila, mentre La versione di Banfi su Retequattro è ormai nota come L'avversione di Banfi. Che buontemponi a Cologno Monzese!
4 - RAINEWS TESTATA O CANALE? - Divampano le polemiche in Rai, in una specie di guerra tra poveri, tra la Tgr e Rainews. Pomo della discordia la trasmissione Italia sera che va in onda con il collegamento dalle sedi regionali Rai alle 22.30. A Rainews sono infuriati perché si sono visti catapultare dall'alto il nuovo programma in palinsesto. Tra l'altro è nato un caso l'altra sera quando la redazione delle all news di Saxa Rubra non ha potuto dare in diretta la sentenza di Amanda perché in onda c'era Italia sera. Il programma non è una compensazione della chiusura dell'ultima edizione della Tgr, scongiurata, almeno fino a gennaio.
5 - PERFINO LA DE FILIPPI PERDE TELESPETTATORI - Andare in onda dopo Beautiful e Centovetrine, entrambi visti da oltre 3 milioni di telespettatori (share intorno al 20%), è sicuramente un buon traino per Maria De Filippi e il suo Uomini e donne di Canale 5. Tuttavia va detto che perfino la wonderwoman della tv generalista si perde per strada un milione di spettatori rispetto alle due soap opera.
6 - PROCESSI IN TV MAI DI POMERIGGIO - Non solo Verdetto finale (un milione e mezzo di telespettatori e 11,50% di share) non va bene come quando andava in onda al mattino, ma perfino Forum di pomeriggio perde colpi. La sessione pomeridiana che va in onda su Retequattro non fa gli stessi risultati del mattino. Viene vista da circa un milione di telespettori con l'8,36% di share (che comunque per Retequattro non è poi così male).
7 - D'AMICO E FERRARI, TROPPO BUONE - Ogni volta che o Fulvio Collovati alla Domenica sportiva o Massimo Mauro (quest'anno ancora più pungente, forse per non far rimpiangere Mario Sconcerti) a Sky calcio show accendono una polemica con un interlocutore (che si arrabbia e magari perde le staffe) nel dopo partita, ecco che Paola Ferrari o Ilaria D'Amico indossano in fretta la tuta del pompiere per spegnere subito il focolaio. Eh no: il tifoso (sia che abbia vinto o perso) vuole vedere il sangue, come il telespettatore di Csi. E voi che fate, tamponate? Fateli sfogare e fateci divertire.
8 - NIERI COME CLOONEY - "No contenuti legali? No party!". Con questo slogan il consigliere d'amministrazione del Biscione, Gina Nieri, parafrasando un vecchio spot con George Clooney, ha sintetizzato il fatto che Mediaset investe ogni anno un miliardo di euro per produrre intrattenimento, informazione, fiction e cinema, mentre i colossi internettiani, come Google o Youtube, invece non ci spendono un centesimo.
9 - BUONGIORNO SALUZZI - Novità nel palinsesto di Cielo, il canale visibile sul dtt (canale 26) e su Sky (canale 126): c'è un nuovo morning show condotto da Paola Saluzzi in onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 6.30 alle 9.00. Si chiama Buongiorno Cielo.
10 - C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA - Antonio Di Bella sta per lasciare New York per tornare a dirigere Raitre. Ma il direttore non rinuncerà alla sua collaborazione con Caterpillar, il fortunato programma di Radio2. Della serie: "Toglietemi tutto (anche Serena Dandini) ma non il mio Cater".
DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA…
PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15…
DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER…
FLASH! - TRA I FRATELLI D’ITALIA SERPEGGIA UN TERRORE: CHE OLTRE AI MESSAGGINI PRO-FASCISMO E AI…
LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO…
DAGOREPORT - GIORGIA MELONI SOGNA IL FILOTTO ELETTORALE PORTANDO IL PAESE A ELEZIONI ANTICIPATE?…