TIM BURTON CON “DARK SHADOWS” IN CIMA ALLA CLASSIFICA (2 MLN €) - TIENE BENE “AMERICAN PIE 4” (2°) - CALANO GLI “AVENGERS” (3°), CHE PERÒ SBANCANO GLI USA (ALTRI 103 MILIONI $) E INCASSANO GLOBALMENTE PIÙ DI UN MILIARDO $ IN 19 GIORNI: POSSONO DIVENTARE IL SECONDO FILM PIÙ VISTO DI SEMPRE - WEEKEND DI SOLE, CROLLA IL BOTTEGHINO: DEBUTTI DEBOLI PER “CHRONICLE” (5°) E L’ITALIANO “100 METRI DAL PARADISO” (8°)…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1- DARK SHADOWS DI TIM BURTON, ESORDIO IN ITALIA DA QUASI 2 MILIONI DI EURO

Leotruman per http://blog.screenweek.it

Anche questo secondo weekend di maggio è terminato e vediamo come si sono comportate le pellicole presenti nelle nostre sale. Senza grosse sorprese è Dark Shadows, il nuovo film diretto da Tim Burton riunito ancora una volta con Johnny Depp, a conquistare la vetta della classifica.

In tre giorni la pellicola ha raccolto 1.98 milioni di euro, sfiorando quindi quota 2 milioni e rispettando le non stratosferiche previsioni della vigilia. La media per sala è stata di 3800 euro circa (518 le monitorate) e il destino della pellicola dipenderà unicamente dal passaparola: a livello di concorrenza non avrà troppi importanti blockbuster con cui scontrarsi (solo Men in Black 3 a fine maggio). Negli Stati Uniti il film non è riuscito nemmeno ad incassare 30 milioni di dollari, e ha dovuto cedere al ciclone The Avengers.

Scende in seconda posizione ma sempre buoni incassi per American Pie - Ancora Insieme, quarto capitolo della saga comedy riuscito ad incassare altri 1.23 milioni di euro con un calo inferiore al 50% rispetto al ricco esordio. Ricordo che il film è stato proiettato in oltre 400 cinema in questo fine settimana, e la media ha sfiorato quota 3mila euro. Il totale in 10 giorni è di oltre 4.5 milioni di euro, un risultato più che soddisfacente.

Cala del 56% invece The Avengers al suo terzo fine settimana di programmazione. Altri 1.05 milioni di euro raccolti negli ultimi tre giorni (media di 2100 euro), per un totale che proprio ieri ha superato quota 16 milioni di euro, davvero ottimo. Ricordo che ieri il cinecomic Marvel ha sfondato quota 1 miliardo di dollari di incasso nel mondo, e ci è riuscito in soli 19 giorni!

Perde un altro 60% anche Hunger Games, pellicola che non è riuscita a sfondare sul mercato italiano come accaduto in patria o in altri paesi. 397mila euro incassati, per un totale di 2.5 milioni di euro sono i numeri del film, che a questo punto chiuderà sopra quota 3 milioni di euro. Incasso particolarmente deludente anche per Chronicle, che non è andato oltre i 358mila euro nonostante gli oltre 300 schermi a disposizione: la media per sala ha superato a fatica i 1000 euro, ed il totale è di 455mila euro in 5 giorni.

Gli incassi complessivi sono stati di solamente 6.1 milioni di euro, in forte calo rispetto alle scorse settimane. Non a caso le altre pellicole in sala hanno raccolto pochi spiccioli: To Rome with Love ha arrotondato il suo totale con 156mila euro incassati, mentre gli esordienti Special Forces e 100 metri dal Paradiso non hanno incassato che 117mila e 111mila euro rispettivamente. Dietro troviamo con 46mila euro Sister mentre Workers si è fermato a 40mila (14esima e 16esima posizione).


2- RECORD: THE AVENGER, 2° WEEKEND DA 103 MILIONI E SUPERA IL MILIARDO DI DOLLARI!!!
Leotruman per http://blog.screenweek.it

Incredibile record per The Avengers, il cinecomic Marvel 3D uscito da 10 giorni nelle sale americane: l'incasso è stato di oltre 103 milioni di dollari in questo secondo fine settimana, un nuovo incredibile primato per il kolossal, che tra l'altro ha già superato la soglia del MILIARDO di dollari in soli 19 giorni!

Sono arrivate le prime stime ufficiali di incasso del weekend americano e ancora una volta tutti gli occhi sono puntati su The Avengers. Normalmente i grossi e redditizi kolossal calano drasticamente al secondo fine settimana (vedi Harry Potter), e dopo il folle record dell'esordio, ricordo addirittura 207 milioni, era inevitabile e fisiologico un calo importante.

Ancora una volta il cinecomic Marvel è riuscito a stupire, mostrando un andamento decisamente anomalo per il botteghino. Dopo un buon venerdì da 29 milioni, The Avengers ha messo nuovamente il turbo incassando 45 milioni circa di sabato per un folle totale nei tre giorni di 103.1 milioni di dollari! Il calo del 50% esatto è davvero ridicolo se confrontato con l'esordio mostruoso.

Si tratta ancora una volta di un RECORD assoluto per un secondo fine settimana di programmazione, che ha letteralmente stracciato i 75 e passa milioni di Avatar e de Il Cavaliere Oscuro! Se pochissimi avevano osato pensare che il kolossal avrebbe superato i 200 milioni all'esordio, nessuno avrebbe mai immaginato un secondo weekend da oltre 100 milioni: è qualcosa di folle!

Il totale in soli 10 giorni è quindi di 373 milioni di dollari: per fare un confronto Il Cavaliere Oscuro superò i 350 milioni in 14 giorni, quindi The Avengers sta frantumando record su record e modellando la storia del boxoffice americano. Un totale oltre i 600 milioni diventa a questo punto l'obiettivo più probabile.

Non è tutto. Disney riporta che il film ha superato proprio oggi la soglia psicologica del miliardo di dollari in tutto il mondo! Ha impiegato solamente 19 giorni di programmazione: non si tratta di un record perché Avatar ne impiegò 17, ma il dato è condizionato dall'uscita americana ritardata di una settimana rispetto a quella in molti paesi del mondo. In molti iniziano a pensare che il film possa superare il miliardo e mezzo, o meglio superare l'incasso della prima release di Titanic (1.8 miliardi circa).

Delude e soffre particolarmente la concorrenza Dark Shadows di Tim Burton. Solo 28.8 milioni di dollari la stima di incasso in 3755 cinema, per una media di 7600 dollari per sala. Considerando i quasi 120 milioni incassati da Alice in Wonderland in tre giorni due anni fa e il miliardo di dollari globale, inutile dire che dalla coppia Burton-Depp ci si aspettava almeno un esordio da 40 milioni. Tra l'altro la pellicola è costata molto alla Warner Bros: si parla di 150-175 milioni di dollari.

Pare inoltre che il film non stia piacendo molto al pubblico americano (Cinemascore B-) e potrebbe avere una tenuta non particolarmente positiva. Riuscirà almeno a superare i 100 milioni di dollari?


3- LA TOP 10 ITALIANA
Da www.movieplayer.it

1 - DARK SHADOWS
Incasso 1.986.939 € - Sale: 518 Media: 3.836 € Totale: 1.986.939 €

2 - AMERICAN PIE - ANCORA INSIEME
Incasso 1.221.713 € Sale: 410 Media: 2.980 € Totale: 4.529.999 €

3 - THE AVENGERS
Incasso 1.052.767 € Sale: 485 Media: 2.171 € Totale: 16.055.896 €

4 - HUNGER GAMES
Incasso 397.644 € Sale: 395 Media: 1.007 € Totale: 2.517.133 €

5 - CHRONICLE
Incasso 358.131 € Sale: 318 Media: 1.126 € Totale: 455.113 €

6 - TO ROME WITH LOVE
Incasso 156.573 € Sale: 205 Media: 764 € Totale: 7.546.194 €

7 - SPECIAL FORCES - LIBERATE L'OSTAGGIO
Incasso 117.855 € Sale: 148 Media: 796 € Totale: 117.855 €

8 - 100 METRI DAL PARADISO
Incasso 111.814 € Sale: 171 Media: 654 € Totale: 111.814 €

9 - SEAFOOD - UN PESCE FUOR D'ACQUA
Incasso 93.067 € Sale: 156 Media: 597 € Totale: 289.328 €

10 - TUTTI I NOSTRI DESIDERI
Incasso 74.387 € Sale: 39 Media: 1.907 € Totale: 78.287 €

 

 

Tutti i nostri desideri johnny depp in dark shadows di tim burton giulia bevilacqua e jordi molla CENTO METRI DAL PARADISO johnny depp in dark shadows di tim burton Domenico Fortunato Jordi Molla IN CENTO METRI DAL PARADISO dark shadows di tim burton CENTO METRI DAL PARADISO CENTO METRI DAL PARADISO CENTO METRI DAL PARADISO AVENGERSAMERICAN PIE ANCORA INSIEMEAVENGERSAMERICAN REUNIONTHE AVENGERS: ROBERT DOWNEY JR E MOGLIE