![francesco gaetano caltagirone alberto nagel andrea orcel generali](/img/patch/05-2021/francesco-gaetano-caltagirone-alberto-nagel-andrea-orcel-generali-1462671_600_q50.webp)
FLASH! - SIAMO UOMINI O GENERALI? PER L'OTTUAGENARIO CALTAGIRONE LA CATTURA DEL LEONE DI TRIESTE E'…
1. IN BREVE: PALINSESTO RAI1 AUTUNNO 2016: TUTTI I PROGRAMMI
Sebastiano Cascone per www.tvblog.it
Su Rai1, debutta l'appuntamento mattutino di Elisa Isoardi, dal titolo Il tempo è denaro. Fabrizio Frizzi condurrà L'Eredità. Amadeus sarà il padrone di casa di Big Music Quiz dal 2 dicembre. Gianpaolo Morelli, in seconda serata, sarà il mattatore di Fan Car - Aoke (la domenica). Altri titoli in cartellone, L'importante è avere un piano di Stefano Bollani, Cose nostre di Emilia Brandi e S'è fatta notte di Lisa Marzoli.
La prima serata inizia alle 21:15 dal lunedì al venerdì mentre nel weekend i programmi inizieranno subito dopo il tg della sera, intorno alle 20:40.
Tra le ficiton, I medici, Braccialetti Rossi 3, La mafia uccide solo d'estate, C'era una volta Studio 1, Il sogno di Rocco, Un medico in famiglia 10, Di Pardre in figlia, La Catturandi, La classe degli Asini, L'allieva, Io ci sono.
Al mercoledì, serata cinema, Alberto Angela ci guiderà all'interno del Vaticano. Vanessa Incontrada celebrerà i Prodigi dell'arte, del balletto. Ci sarà il Roberto Bolle e Friends e La Prima del teatro Alla Scala. Giletti celebrerà Mogol, Zucchero. Lo spettacolo di Renato Zero dall'Arena di Verona impreziosito da momenti di vita vera.
Le 10 cose più belle in cui due personaggi si raccontaranno attraverso una playlist di eventi, immagini e suggestioni. E, poi, Big Quiz Show con Amadeus. Heather Parisi e Lorella Cuccarini si sfideranno sul proprio campo di battaglia. Mina e Celentano tornano in tv il 5 dicembre 2016 per presentare il loro album con uno speciale.
palinsenti rai andrea fabiano muccitelli leofreddi
PALINSESTO RAI2 AUTUNNO 2016: TUTTI I PROGRAMMI
Sebastiano Cascone per www.tvblog.it
Tabloid è arricchito dalla presenza in studio di Dario Vergassola. Tutto riconfermato il day time. A settembre, una serata evento Le giornate di Vasco (Rossi) sui quattro concerti all'Olimpico. E, ancora, il Collegio, 20 studenti delle scuole medie alle prese con l'educazione tipica del 1960.
Giovani e Ricchi è un docureality al di fuori dei filtri di Instagram. Si sta preparando anche Mai più bullismo, un diario per immagini. Nemo - Nessuno è escluso, viaggio all'insegna dell'esperienza.
Tanto cinema d'azione e serie tv come NCIS. C'è anche la fiction italiana come il Vice Questore, Rocco Schiavone interpretato da Marco Giallini. Torna la seconda edizione di Stasera tutto è possibile con Amadeus. Ritorna Teo Mammucari, al lunedì, in seconda serata, farà le pulci a tutti in un talk show innovativo. Ad accompagnare Mika, nel suo show, ci sarà Virginia Raffaele. Ritorna pure Michele Santoro che racconterà il nostro Paese e le sue contraddizioni, attraverso uno speciale evento da alcune città italiane e, l'anno prossimo, si sperimentiranno nuove forme di informazione.
PALINSESTO RAI3 AUTUNNO 2016: TUTTI I PROGRAMMI
Sebastiano Cascone per www.tvblog.it
Mi manda Rai3 aggiornatissimo con Salvo Sottile. Tuttosalute con tre professionisti del ramo come Spada, Rasio, Bencivelli. Chi l'ha visto News con gli aggiornamenti quotidiani sui casi più amati dal grande pubblico. Quante storie con Corrado Augias e le opinioni di Michela Muggia, Sofia Viscardi. Viaggio con Lentezza con Edoardo Camurri.
Nel La Classifica di Che tempo che fa con Massimo Gramellini al sabato, mentre la versione della domenica con Fazio, Littizzetto, sarà allungata con l'ingresso di Nino Frassica e di un tavolo di ospiti. Filippo Timi Islam - Italia di Gad Lerner per raccontare la religione impiantata nel nostro Paese. Parte anche il racconto delle Presidenziali Americane, La Casa Bianca.
In onda anche Fuoco a mare di Gianfranco Rosi. Al martedì, più immagini e confronto con il pubblico, nuovo volto di Gianluca Semprini. Dal 27 ottobre, Rischiatutto. Alberto Matano condurrà Sono innocente. Serata evento con Alessandro Baricco ed un reportage di giovani giornalisti curato da Lucia Annunziata.
Si ospiterà la fotografia dell'Italia che cambia dopo l'approvazione della legge sulle unioni civili. Su Rai3, striscia quotidiana con Pif. Virginia Raffaele farà il suo primo one woman show, in primavera.
fabio fazio luciana littizzetto mika
2. L'INTEGRALE: LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI
Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it
Ci siamo. Finalmente dopo settimane di indiscrezioni, conferme e smentite, è arrivato il momento per la Rai di svelare le sue carte. Oggi il Direttore Generale Antonio Campo Dall’Orto, in tandem con la sua squadra di Direttori, presenterà a Milano i palinsesti 2016/2017 (il focus sarà sull’autunno però) di tutte le reti della tv pubblica. Contrariamente a quanto avvenuto negli scorsi anni, quando la Rai organizzava una vera e propria serata che partiva dal pomeriggio, la presentazione milanese si tradurrà in una conferenza stampa mattutina.
direttori rai fabiano dallatana bignardi teodoli
12:15 – “Il domani comincia oggi” con un video introduttivo inizia la presentazione dei palinsesti. Viene presentato Antonio Campo Dall’Orto che comincia col ringraziare direttori e presidente. Il titolo della presentazione è “per te, per tutti“. Il “Per te” significa mettere l’individuo al centro per servire al meglio ciascuno come si addice ad una media company, spiega il DG. Il “Per Tutti” è legato alla capacità di produrre eventi condivisi e collettivi. Passa a parlare di ascolti 38,6% è la media della Rai in prime time in questa stagione. Specifica che gli ascolti non sono il punto di arrivo, il punto di arrivo è “la nostra missione”.
12:22 – Campo Dall’Orto parla dell’innovazione di contenuto. Il genere che si presta maggiormente è la fiction. Sottolinea, poi, che da una parte ci sono i contenuti, dall’altra parte la fruizione dei contenuti. Spiega che più di 1,1 milione di persone hanno fruito della partita Italia-Svezia in diretta, è record. Oltre 500 mila app scaricate di Euro 2016. Rai è diventato il primo editore su Twitter tra gennaio e giugno con quasi 8 milioni di tweet.
12:28 – Un nuovo video introduce i contenuti in termini di ore prodotte. Il DG ringrazia anche gli artisti. Cita poi il “gioco di squadra” fondamentale in casa Rai, un esempio il Rischiatutto. “Siccome parliamo di gioco di squadra mi zittisco e passo la parola ai direttori di rete”. Campo Dall’Orto lascia il palco e parte un filmato che presenta Rai1.
12:35 – Su Rai1 in prima serata: Tale e Quale, Stanotte a.., Serata Renato Zero, Prodigi (Vanessa Incontrada il 19 novembre), Serate evento dedicate a Mogol e Zucchero (con Giletti al sabato), Bolle and Friends, The big quiz music show (con Amadeus al venerdì), Le dieci cose piu belle (quattro puntate da metà ottobre). In secodna serata Porta a porta, Petrolio, Cose Nostre, Fan Car-aoke, L’Arena, L’Eredità con Frizzi, La Prova del cuoco. Fa il suo ingresso Andrea Fabiano.
cristiana capotondi lorena bianchetti
12:38 – Fabiano annuncia che la prima serata inizierà alle 21:15, mentre il sabato e la domenica sera inizierà alle 20:40 subito dopo il Tg1. “Credo sia un segno di rispetto per il pubblico”. Parla di fiction, oltre ai ritorni di Braccialetti Rossi e di Un Medico in Famiglia, avremo I Medici, La Classe degli Asini, La Catturandi… Al mercoledì la serata cinema. Alberto Angela in autunno ci accompagnerà in una visita notturna a Città del Vaticano.
12:40 – Il 50% delle serate di intrattenimento sarà caratterizzato da nuove produzione. Tale e Quale avrà una serata speciale il 25 dicembre: Natale e Quale. Vanessa Incontrada celebrerà giovani “Prodigi” della musica classica, del balletto. Conferma la serata dedicata a Roberto Bolle. La musica sarà protagonista assoluta con Giletti saranno celebrati Mogol e Zucchero. In seconda serata ci sarà l’intrattenimento di Fan Car – aoke alla domenica dopo Braccialetti Rossi, e quello di Stefano Bollani con L’Importante è avere Un Piano. A dicembre serata evento con Heather Parisi e Cuccarini. Titolo: La mia nemica carissima.
12:47 – Un video annuncia per il 5 dicembre una serata dedicata al nuovo album di Mina e Celentano. “Avremo una serata con loro”, spiega Fabiano che poi precisa “in qualche modo con loro”:
12:48 – “Ciao sono Mika, questa è Rai2″, così parte il video introduttivo della stagione autunnale di Rai2.
andrea fabiano con heather parisi lorella cuccarini
12:51 – Ilaria Dallatana spiega che sarà una Rai2 sempre più anticonformista, e cita Vasco “Una Rai2 che di fronte ai giudizi degli altri non fa neanche una piega”. Rossi sarà a settembre su Rai2 con i suoi concerti. La Dallatana spiega poi Il Collegio, che si concluderà con i ragazzi che rifaranno l’esame di terza media dei loro nonni. Rai2 conferma Pechino Express. Ci saranno poi il docureality Giovani e Ricchi, Mai Più Bullismo con Pablo Trincia.
Nemo – Nessuno Escluso è il programma di informazione di Rai2. La band di 2 Next curerà Tabloid nel preserale della domenica, conduce Annalisa Bruchi. In autunno torna la fiction con Rocco Schiavone. Torna Stasera Tutto E’ Possibile con Amadeus, e attenzione “vi vorrei dire che sulle reti concorrenti ci saranno tanti programmi simili, ma l’originale ce l’abbiamo solo noi“. Al lunedì spazio a Teo Mammucari con un talk sulla tv, “farà le pulci anche a Rai2″. E per finire lo show di Mika che sarà affiancato da Virginia Raffaele. Torna anche Michele Santoro con degli speciali evento in diretta dalle piazze italiane.
13:00 – Si passa a Rai3. Daria Bignardi: “abbiamo rinnovato il 48,8% del palinsesto”. Daytime: Agorà, Salvo Sottile arriva a Mi Manda Rai3, Tutto Salute sarà condotto da tre esperti, Chi l’ha visto storie, Quante Storie con Corrado Augias, Tv Talk aggiornato con “grandi opinionisti”, la domenica mattina Edoardo Camurri, dal martedì al venerdì arriva Zoro (il venerdì in seconda serata il tradizionale Gazebo), il sabato ci sarà Massimo Gramellini con le classifiche di Che Tempo.
Alla domenica Che Tempo Che Fa raddoppia con meno interviste ma col tavolo. Alla domenica in seconda serata Skianto con Filippo Timi, show sulla diversità. In autunno inoltrato Islam-Italia con Lerner. Il lunedì in access Concita De Gregorio andrà in giro per i municipi per scoprire le nuove facce della politica. Il lunedì, dopo Report e Presa Diretta, si seguiranno le presidenziali americane con La Casa Bianca. Il 3 ottobre la prima visione di Fuoco ammare. Al martedì nuova serata di informazione con “un titolo che vi stupirà” condotta da Gianluca Semprini. A seguire, nella stessa serata, Mi Manda Rai3 con Sottile. Dal 27 ottobre, al giovedì, Rischiatutto.
michele santoro salone del libro
Al sabato arriverà Io sono Innocente con Alberto Matano. Dal 2017 un nuovo programma, guidato da Lucia Annunziata, con giovani giornalisti. Spazio anche ad una serata evento con Alessandro Baricco, in primavera. Su Rai3 vedremo anche le “ragazze del 68″. Verranno raccontati anche i nuovi matrimoni, Daria poi dà il benvenuto a Pif con una striscia quotidiana. Virginia Raffaele farà il suo primo show tutto suo su Rai3.
13:14 – E’ la volta di Rai4. Entra Angelo Teodoli, direttore di Rai Gold. Su Rai4 “dovremo costruire una nuova storia, sarà una generalista per i millenials”. Su Rai4 ci saranno anche l’originale Carpool Karaoke e Weekend con il nonno (docureality). In daytime: Smart love, Pechino Addicted, Generation Gap. La novità sarà “la moltiplicazione del prodotto”, con circa 10 ore di prodotto a settimana. Prima delle domande dei giornalisti, sul palco torna Campo Dall’Orto ad introdurre un video che introduce l’estate Rai, caratterizzata dalle Olimpiadi.
13:22 - Daria Bignardi su Caschetto: “è stato il mio agente per anni, il fatto che lo conosca bene fa sì che possa gestire anche i suoi difetti”. Dallatana su Gori; “è un mio amico, e lo sarà per sempre. Adesso sta facendo il sindaco da solo, sono anni che viaggio da sola”.
13:24 – “Domenica In è un tassello al quale stiamo ancora lavorando“, spiega Fabiano.
13:27 - Nemo – Nessuno Escluso di Rai2 avrà Alessandro Sortino come capoprogetto. Andrà in prima serata e non avrà una conduzione in senso classico. Santoro sarà protagonista di due speciali in prima serata in diretta dalle piazze, in cui ci sarà un racconto filmico. Sul perchè il Collegio è stato ambientato proprio a Bergamo, Ilaria Dallatana spiega che il format è stato comprato direttamente dalla Rai e poi si è deciso di ricorrere ad un produttore esterno e a quel punto si è formata una commissione, della quale il direttore non faceva parte. Ha vinto Magnolia, secondo un sistema di punteggio, che nel progetto aveva inserito quella location.
13:37 – L’accordo con Santoro dura un anno e prevede una serie di speciali, “non saranno tantissimi però” specifica la Dallatana. Bignardi spiega che farà anche lavorare giornalisti interni (uno di questi è Matano), sul martedì è partita dal progetto. Aggiunge che il talk di Semprini sarà squisitamente politico, “non parlerà di olio di palma”. Il progetto del martedì ci stupirà per quanto sarà politico, Daria sottolinea di aver incontrato tanti giornalisti ma solo con Semprini ha trovato il profilo giusto. “Credo di aver trovato il professionista che in Rai avrà grande successo”. A Giannini è stata fatta una nuova proposta, che non ha ancora accettato ma secondo la Bignardi è molto tentato. Giannini dovrebbe andare alla ricerca delle nuove facce del potere. “Spero deciderà di rimanere su Rai3″, chiosa il direttore.
13:48 – Il programma sulle unioni civili è previsto nel 2017 su Rai3. Franca Leosini tornerà su Rai3, non è stata ancora decisa la collocazione (se prima o seconda serata).
13:55 – Il claim “Per Te, Per Tutti” potrebbe sostituire “Di tutto di più”? Campo Dall’Orto risponde: “ci stiamo pensando”.
13:57 – Sui talent, Campo Dall’Orto: “non ho nessun dubbio sul fatto che sia un genere di servizio pubblico”. Ilaria Dallatana: “Nella Rai2 che ho in testa io, il talent ci vuole, abbiamo un incontro la prossima settimana con i produttori di The Voice per cercare di capire se ci sono margini per tornare l’anno prossimo con un’edizione rinnovata. Lo capiremo nella prossima settimana, potrebbe essere di nuovo The Voice, potrebbe essere un altro titolo, il talent ci sarà”.
franca leosini e rudy guede storiemaledette 18
14:01 – La striscia di Pif parte in primavera su Rai3 e durerà 10 minuti. Su Rai3 tornano anche i provini di Rischiatutto. Gad Lerner farà un programma in esterni.
14:04: “Con la Gialappa stiamo raggiungendo un accordo, spero. Dopo quest’anno in Rai, la concorrenza si sta facendo sentire. Nel caso dovessero rimanere dovrebbero avere anche un secondo appuntamento stile Gialappa”, rivela la Dallatana.
14:08 – Su Rai4 probabilmente vedremo anche la visita dei Rolling Stones a Cuba.
14:13 – Fabiano dice che l’allungamento dei programmi dell’access rischiava di non rispettare il pubblico, da qui la decisione di far iniziare la prima serata alle 21:15.
14:17 – Il sabato pomeriggio di Rai1 sarà composto da Linea Bianca (poi Linea Blu), Passaggio a Nord Ovest, A Sua Immagine e infine Paola Perego che “dovrà dare vigore ad una fascia per noi complicata in termini d’ascolti”. Alle 14 dal lunedì al venerdì è confermata la prima parte di Vita in Diretta.
14:22 – Dallatana: “stiamo ragionando su uno spazio di puro talk non in prima serata ma in seconda. Sono usciti tanti nomi, anche a caso”.
14:23 – La conferenza è finita.
FLASH! - SIAMO UOMINI O GENERALI? PER L'OTTUAGENARIO CALTAGIRONE LA CATTURA DEL LEONE DI TRIESTE E'…
CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL…
DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI…
FLASH! - CERCASI TRADITORE URGENTEMENTE! I BOMBASTICI MESSAGGI DEI FRATELLINI D’ITALIA, SCODELLATI…
DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO…
DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA…