DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…
Alessandra Baldini per ANSA
frances mcdormand, chloe zhao mollye asher dan janvey oscar 2021
Nell'anno delle donne, l'Italia incassa delusioni agli Oscar: ne' Laura Pausini per "Io Si", ne' "Pinocchio" di Matteo Garrone per trucco e costumi hanno portato a casa le statuette sperate. Con ululato della sua protagonista e per la terza volta miglior attrice, Frances McDormand, la più antidiva di Hollywood, ha vinto, mentre il suo film di cui è anche produttrice, "Nomadland", già Leone d'oro a Venezia, ha dominato con tre Oscar vincendo come miglior film e la regista Chloe Zhao, nata a Pechino, e' entrata nella storia del cinema, prima non bianca e seconda donna a vincere per la regia dopo Katheryn Bigelow di "The Hurt Locker" (2010).
Oltre tre ore di cerimonia e un finale a sorpresa: davanti a una platea di star in gran maggioranza afroamericane, Anthony Hopkins ha vinto. Il favorito della vigilia era Chadwick Boseman per la sua ultima interpretazione in "Ma Rainey's Black Bottom" prima della prematura scomparsa, ma a vincere il massimo riconoscimento per la recitazione e' stato invece l'83enne star inglese di "The Father" che aveva gia' vinto nel 1994 per "Silenzio degli Innocenti".
Hopkins non ha ritirato di persona il premio mentre l'atteso discorso a suo nome di Olivia Colman, la sua costar in "The Father Nulla è come sembra", da Londra non si e' mai materializzato. Piccolo giallo mentre sulla serata in diretta dalla Union Station di Los Angeles calava bruscamente il sipario. Migliori attori non protagonisti sono risultati Daniel Kaluuya di Judas and the Black Messiah e la tostissima quanto elegante veterana sud coreana Yuh-jung Youn di "Minari" che, dopo averlo fatto ai Bafta, e' tornata a bacchettare gli occidentali che non sanno come si chiama.
Miglior film internazionale e' stato "Un altro giro" di Thomas Vinterberg: il regista danese non e' riuscito a trattenere le lacrime pensando alla figlia Ida, morta in un incidente stradale mentre cominciava la lavorazione. Miglior film d'animazione dell'anno è "Soul". Confermando le attese della vigilia, miglior documentario e' stato il tenerissimo "Il mio amico in fondo al mare". Il mondo nuovo del Covid ha dettato le regole di una cerimonia inconsueta, con le mascherine indossate non appena le telecamere si allontanavano dalle star e svariate location (oltre a Los Angeles, Londra, Parigi, Sydney e Roma) ma niente Zoom.
A nulla e' valsa la bacchetta magica portata con se' dalla Pausini che con Io Sì/Seen per La vita davanti a sè di Edoardo Ponti correva per la migliore canzone originale con la musicista Diane Warren, l'americana al dodicesimo Oscar mancato.
Tra le grandi sconfitte della 93esima notte delle stelle c'e' stata anche Glenn Close, elegantissima in un Giorgio Armani disegnato per lei, ma che ha eguagliato il primato negativo di Peter O'Toole con otto candidature nessuna delle quali diventata vittoria. Piccolo premio di consolazione: in un bizzarro "musichiere", la Mamaw di "Elegia Americana" ha correttamente azzeccato "Da Butt" e, risvegliandosi dal torpore della tarda serata, si e' esibita in un paio di mosse di twerking.
Rapida dissolvenza sul segmento "In Memoriam", quest'anno affollato di nomi inclusi Ennio Morricone e Giuseppe Rotunno, oltre a Sean Connery, Michel Piccoli, Kim Ki Duk tra gli altri e che si e' concluso con un fugace omaggio a Boseman.
Nell'anno del Covid non ha stupito che 15 delle 23 statuette siano andate a film distribuiti quanto meno simultaneamente su servizi in streaming tra cui "Nomadland", dal 30 aprile su Disney+ (e anche nelle sale italiane riaperte proprio dal 26 aprile): "Guardatelo sullo schermo piu' grande possibile e poi tornate al cinema" ha esortato la McDormand salita sul palco assieme a Swankie e Linda May, due delle "vere nomadi" ritratte nel film della Zhao. Sullo sfondo di tutto, oltre alla pandemia, le ingiustizie sociali e razziali. Regina King, nel monologo di apertura, ha alluso alla condanna del poliziotto di Minneapolis Derek Chauvin per l'uccisione dell'afro-americano George Floyd, mentre "Two Distant Strangers" su un agente bianco che uccide un nero ha vinto l'Oscar nella categoria degli short.
andra day frances mcdormand miglior attriceh.e.r. premio per la miglior canzone frances mcdormand oscarchloe zhao 4laura dern reese whiterspoon christian dior zendaya in valentino sacha baron cohen isla fisher youn yuh jung thomas vinterberg steven yeun e la moglie joana pal olivia colman emerald fennel zendaya 1h.e.r.brad pitt accompagna youn yuh jung leslie odom jr nicolette robinson emerald fennel brad pitt 2chadwick boseman ma rainey's black bottom carey mulligan marcus mumford regina king in louis vuitton red carpet oscar 2021amanda seyfried in armani joaquin phoenix premia anthony hopkins youn yuh jung brad pitt amanda seyfried in armani 1brad pitt youn yuh jung zendaya 2halle berry in dolce e gabbanayoun yuh jung amanda seyfried vanessa kirby gucci paulina porizkova aaron sorkin chloe zhao maria bakalova louis vuitton 2emerald fennel 1nomadlanda frances mcdormand ulula agli oscarchloe zhao 1zendaya in valentino 1margot robbie in chanel daniel kaluuya premiato per judas and the black messiah margot robbie in chanel 3il red carpet degli oscar 2021 carey mulligan
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…