
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
Giuliana Ferraino per il “Corriere della Sera”
E’ un mondo alla rovescia: l’editore del Daily Mail sta valutando di comprare Yahoo, il pioniere dei motori da tempo in difficoltà, insieme a un gruppo di fondi di private equity. Il vecchio (inglese) che si compra il nuovo (californiano).
Il negoziato è «appena all’inizio», ha precisato l’azienda britannica, che punta a conquistare la parte news e media della società di Sunnyvale, per rafforzare la sua quota sul mercato digitale negli Stati Uniti. E «non v’è certezza che la transazione andrà a buon fine».
Anche perché tra la quarantina di pretendenti interessati alla società Internet californiana figurano il gruppo americano delle tlc Verizon, che l’anno scorso ha acquisito Aol per 4,4 miliardi di dollari; Cbs; Time e i fondi di private equity Kkr e Tpg. La scadenza per le offerte è il 18 aprile.
In vista di un matrimonio potenziale il Daily Mail and General Trust, oltre al quotidiano di carta, porta in dote il Dailymail.com , il sito di notizie più popolare in lingua inglese del mondo dal 2012, secondo comScore, anche se i ricavi pubblicitari sono in discesa (-2% rispetto a un anno fa nell’ultimo trimestre 2015); ed Elite Daily , il sito web britannico dedicato ai giovani.
Fondata nel 1994 da Jerry Yang e David Filo e quotata al Nasdaq dall’aprile del ‘96 (con un balzo del titolo del 154% nel giorno del debutto), Yahoo cerca da anni di reinventarsi e tornare alla redditività. Ma nemmeno l’arrivo al vertice, nel 2012, di Marissa Mayer, ex manager di Google, ha portato una svolta.
L’anno scorso Yahoo ha perso 4,35 miliardi di dollari a fronte di 4,1 miliardi di ricavi netti e a febbraio ha arruolato Goldman Sachs, JP Morgan Chase e PJT Partners per aiutare un nuovo comitato di consiglieri indipendenti a valutare opzioni alternative per il futuro della società. La scelta di fatto ha messo fuori gioco Mayer, che aveva proposto di separare le attività Internet di Yahoo dalla sua partecipazione in Alibaba, la società cinese di e-commerce considerata la parte più redditizia dell’azienda californiana e valutata 25 miliardi di dollari.
Secondo uno scenario, un fondo di private equity acquisterebbe la totalità delle attività di Yahoo legate a Internet, per poi cedere al Daily Mail la parte news e media, in particolare Yahoo Finance, Yahoo Sports e Yahoo News, che comprende tra l’altro un programma condotto da Katie Couric, nota ex giornalista della televisione Usa.
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D…
L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA…
FLASH! - PREVOST, ANNABA... A VEDE'! - PAPA LEONE XIV STA PREPARANDO UN VIAGGIO IN ALGERIA, IL SUO…
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…