
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…
Andrea Scanzi per il "Fatto quotidiano"
Al termine di quindici minuti scarsi - nel senso della durata, ma forse non solo - tra Fabio Volo e Daria Bignardi, è arrivata la scomunica. Martedì sera. Volo in diretta, Rai Tre, 7.4% di share. Programma piacevole, migliorato anche grazie ai testi di Luca Bottura. Il duetto Volo-Bignardi, già arcivisto a Le invasioni Barbariche, era stato sensibilmente catatonico. Volo tracannava birre medie, un po' Moccia e un po' Fiorello, espressione furba e a suo modo sublime della classe cazzara che va in Paradiso.
Dall'altra parte, le vocali come sempre allungate e le frasi para-buoniste dispensate al volgo, Daria Bignardi presentava â'L'acustica perfetta''. Entusiasmo vivo su Twitter (esempio tra i tanti: "La chiamavano letteratura: Daria Bignardi parla del suo romanzo, ospitata da Fabio Volo. Non vi viene voglia di farvi di crack?", così Federico Gnech). La scrittrice esalava saggezza: "Arno (protagonista del libro) cita suo padre Guelfo, che citava Tolstoj, che diceva âChi è felice ha ragione'"; "Mi alzo alle 5 del mattiiiino, è belliiiiissimo"; "Sono nella stagione in cui sono quasi più me stessa".
Giusto alla fine, Volo ha buttato là una provocazione: "Lo fonderesti un partito? Ti sentiresti di rappresentare i radical chic, quelli di Capalbio che leggono Il Fatto Quotidiano?". Premesso che è complicato essere al tempo stesso "radical chic" e "giustizialisti" (o l'uno o l'altro: decidetevi), la risposta di Madamin Daria ha colpito per garbo feroce: "No, no, io non leggo Il Fatto". Il diniego trasudava un - più che legittimo - disgusto.
Piacere a tutti non è possibile, né in certi casi un obiettivo inseguito. E i lettori non si scelgono. Daria Bignardi, radical chic a sua insaputa, è però inciampata in un complimento involontario verso questa testata. Il Fatto Quotidiano è nato - e gode di ottima salute - anche perché non voleva più farsi bastare certi salottini della sinistra-bene. Certi santoni, certi santini.
Certi ecumenismi, certi tromboni. Certe professoresse piccolo borghesi. E certe Fabiole Fazie in diesis minore. Ci scuserà , la brava e simpatica Daria, se - a differenza di lei - continueremo a guardare le sue interviste quasi-cattive (e ormai non siamo rimasti in tanti a farlo). E ci perdonerà se, del suo non gradimento très chic, ce ne faremo una ragione. I "giustizialisti grillini" sono così, a Capalbio come a Capocotta: il buffo broncio dei professionisti del conformismo democratico, oltre a metter loro buonumore, costituisce quasi una nota di merito.
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…
FLASH – DOMANI SI SVOLGERÀ IL VERO CONCLAVE: IL VOTO DELL’ASSEMBLEA DI GENERALI CHE DOVRÀ DECIDERE…
DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL…
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…