
DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI…
GLI ITALIANI VOGLIONO IL PRESIDENZIALISMO! - QUASI 3 CITTADINI SU 4 SONO FAVOREVOLI ALL’ELEZIONE DIRETTA DEL CAPO DELLO STATO - IL SONDAGGIO DI LAPOLIS/DEMOS: FAVOREVOLI PRATICAMENTE TUTTI GLI ELETTORI DEL CENTRODESTRA, MA ANCHE TRA CHI VOTA M5S C’È UN CONSENSO MOLTO LARGO. PIÙ RIDOTTO, MA COMUNQUE MAGGIORITARIO, IL FAVORE DELLA “BASE" DEL PD (61%)
Estratto dell’articolo di Ilvo Diamanti per www.repubblica.it
mario draghi sergio mattarella
L'Italia si sta presidenzializzando. Da tempo. E oggi quasi 3 italiani su 4 si dicono "favorevoli all'elezione diretta del Presidente della Repubblica da parte dei cittadini". Come emerge nel recente sondaggio, curato da LaPolis dell'Università di Urbino e Demos per l'Osservatorio "Gli italiani e lo Stato", di prossima pubblicazione su Repubblica e L'Espresso.
Il clima di insicurezza, infatti, ha spinto i cittadini a "stringersi" intorno a un Capo. Così, insieme al clima di paura generato dal Virus, è cresciuta la fiducia verso i Presidenti. Il Presidente della Repubblica, gli stessi Presidenti di Regione. E, soprattutto, il Presidente del Consiglio. Oggi, questi cambiamenti "di fatto" potrebbero tradursi anche sul piano del "diritto".
silvio berlusconi fa la terza dose 5
(…) Contraria a questa prospettiva, secondo il sondaggio di LaPolis dell'Università di Urbino e Demos, è una minoranza molto ridotta. Poco più del 20%. Tuttavia, fra i cittadini, il sostegno al modello "presidenzialista" cambia, in modo significativo, per alcune ragioni importanti. Conta, anzitutto, l'orientamento politico ed elettorale.
sergio mattarella e mario draghi
Il favore verso l'elezione diretta del Presidente della Repubblica, infatti, risulta pressoché "totale" fra chi vota per FI, la Lega e i FdI.
È larghissimo anche tra gli elettori del M5S. Appare, infine, più ridotto, seppure maggioritario, presso la base del PD: 61%.
silvio berlusconi vota a milano 1
Le differenze, in questi orientamenti, riflettono la posizione nello spazio politico. Fra chi si colloca a Sinistra e a Centro-Sinistra, infatti, il grado di accordo con l'elezione diretta, per quanto maggioritario, scende sotto al 60%. Al contrario, quando ci si sposta dal Centro verso Destra questa preferenza sale oltre l'80%. Mentre fra chi si pone "fuori" e "oltre" lo spazio politico risulta poco più basso: 76%.
(…)
DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI…
FLASH – NELLA FAMIGLIA ALLARGATA DEI BERLUSCONI, LA DOMANDA È SEMPRE LA STESSA: CHE CE FAMO CON…
RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL…
FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO…
PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO…
NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO…