NUOVO AFFONDO AL TITANIC! - UNA COMPARSA DEL FILM QUERELA TUTTI PER FRODE, DAL REGISTA CAMERON ALLA 20TH CENTURY FOX - NON HA RICEVUTO IL COMPENSO ADEGUATO E RIVENDICA LE ROYALTIES SUL FILM (LORO FANNO GLI GNORRI)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

da www.businessinsider.com

L'accusa arriva dall'attore Vi Jay, che si è rivolto alla Corte di Los Angeles affermando di non essere stato adeguatamente pagato per il suo ruolo nel film "Titanic". Gli erano stati promessi 60 dollari al giorno per fare la comparsa ma poi, quando il regista James Cameron arrivò in Messico nel 1996, lo scelse spontaneamente per la prima scena del film. Doveva fare il fattorino che prendeva le borse Molly Brown (Kathy Bates) e recitare la sua parte di dialogo. Perciò oggi ritiene di dover essere pagato di più. Non era una semplice comparsa, ma un attore a tutti gli effetti e questo cambiamento andava comunicato alla Screen Actors Guild, il sindacato statunitense degli attori di cinema e tv.

Se fosse stato fatto, lui avrebbe avuto diritto alle royalties sulle messe in onda televisive del film, sui dvd, sulle uscite nei cinema stranieri.

Ha quindi querelato tutti: Twentieth Century Fox, Paramount Pictures, la Lightstorm Entertainment, Earthship Productions, Walden Media e la Walt Disney Pictures. Nessuna delle compagnie ha finora risposto.

Le comparse sono a disposizione dei registi quasi più degli attori. Stanno sul set per ore e aspettano ordini. Spesso sono regolari, usate più volte nelle stesse serie o in diversi film. Interagiscono però non parlano, non dicono neppure una parola, altrimenti diventerebbero attori e andrebbero pagati come tali. Girano attorno ai protagonisti ma non vengono mai ripresi per bene. Eppure, anche loro qualcosa sanno fare: sapevate chi era la comparsa che sostituiva Bill Cosby nelle prove del The Cosby Show? Un tale Samuel L. Jackson.

 

 

 

Titanicdicaprio titanic2TITANIC