BELLA GRANA PER RENZI - NELL’INCHIESTA SUI SOLDI PUBBLICI EROGATI PER CORSI DI FORMAZIONE, ARRESTATO ANCHE IL DEPUTATO PD FRANCANTONIO GENOVESE, EX SINDACO DI MESSINA

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da repubblica.it

C'è anche il deputato del Pd Francantonio Genovese, ex sindaco di Messina, tra i 5 arrestati per reati tributari nonché per associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio, al peculato ed alla truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche. La richiesta del gip è stata notificata a Montecitorio.

Dalle prime ore dell'alba di mercoledì le forze dell'ordine hanno eseguito la richiesta di arresti domiciliari ne confronti del parlamentare messinese e a quattro suoi fedelissimi (Salvatore La Macchia, Stefano Galletti, Roberto Giunta e Domenico Fazio). Nel luglio scorso la Procura di Messina aveva arrestato la moglie d i Genovese, Chiara Schirò e la cognata, entrambe sotto processo sempre nello stesso filone d'inchiesta.

CHI È
Francantonio Genovese, il primo parlamentare di questa legislatura per il quale è stato chiesto l'arresto, è nato a Messina, ed ha 43 anni. Avvocato, alle primarie per il Parlamento del 2012 è stato il più votato d'Italia con quasi 20 mila preferenze e alle ultime primarie si è schierato con la corrente che fa capo al segretario Partito democratico Matteo Renzi.

È figlio del senatore Luigi Genovese e nipote del più volte ministro Nino Gullotti, entrambi esponenti dell'allora Democrazia cristiana. Nel 1998 è stato assessore all'agricoltura nella giunta provinciale di Messina. Nel 2001 è deputato all'assemblea regionale siciliana e nel 2005 è eletto sindaco di Messina.

Nel 2007 è anche eletto segretario regionale del Partito Democratico in Sicilia, sostenendo la corrente di Veltroni. Alle elezioni politiche del 2008 eletto alla Camera dei deputati , è divenuto componente e segretario della commissione antimafia. Riconfermato alla Camera nella Legislatura del 2013 è componente della Commissione Bilancio. Attivo anche nel campo imprenditoriale, è azionista e dirigente della traghetti Caronte di Pietro Franza, una società di trasporto marittimo privato che opera nello Stretto di Messina.

LE ACCUSE
L'autorizzazione all'arresto nei confronti di Genovese è la prima finora presentata alle camere in questa legislatura ed è la prima richiesta di arresto nei confronti di un parlamentare. A Genovese la Procura contesta di essere stato il promotore dell'associazione per delinquere, di aver commesso il reato di riciclaggio per avere intascato, sotto forma di consulenze, oltre 600.000 euro da parte di società del proprio gruppo, parte dei quali erano provento di peculati e frodi alla Regione Siciliana, e di averli poi messi in circolo mediante pagamenti per operazioni inesistenti in modo da non rendere possibile la ricostruzione delle operazioni.

Secondo la tesi dell'accusa il parlamentare del Pd avrebbe anche operato un vorticoso giro di false fatture tra sé stesso e società del gruppo a lui riconducibili per frodare sistematicamente il fisco e non pagare le tasse. La Procura di Messina ritiene che il deputato, per evadere il fisco, si sia avvalso della società Caleservice, trasferendo alla stessa la gran parte del proprio reddito personale e successivamente caricando sui suoi bilanci, come costi societari, tutte le spese personali e della famiglia rendendo così i corrispettivi esenti da tassazione, ed anzi utilizzandoli come costi per aggravare il passivo dell'azienda.

A Genovese è anche contestata la gestione di un immobile di 300 metri quadrati, della Caleservice, nel quale, secondo l'accusa, coesistevano in affitto a prezzi gonfiati ed a spese della Regione otto diversi enti di formazione che polizia e guardia di finanza ritiene siano riconducibili al deputato e gestiti da prestanomi. Quest'ultimi, è la tesi dei pm, avrebbero poi preso in affitto tutti contestualmente l'immobile con canoni che lievitavano fino a 10 volte il valore reale.

 

MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE FRANCANTONIO GENOVESEFRANCANTONIO GENOVESE - copyright Pizzi