ADESSO ARRIVANO I DOLORI PER NOI: ANGELA MERKEL CONQUISTA LA MAGGIORANZA ASSOLUTA DEI SEGGI AL BUNDESTAG: 304 SU 606

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Ansa.it

Vittoria storica in Germania per Angela Merkel che, secondo le proiezioni della tv Zdf, conquista la maggioranza assoluta dei seggi al Bundestag: 304 su 606, secondo calcoli della tv con Cdu-Csu al 42,5% (+8,7% sul 2009). Merkel raggiante ha detto che bisogna aspettare ma intanto 'possiamo festeggiare: abbiamo fatto alla grande'.

Alla Spd il 26,3% dei voti. I liberali del Fdp, sotto il 5%, sono fuori dal Parlamento. Stessa sorte per gli anti-euro dell'AfD al 4,8%. Verdi 8%, Linke 8,5%.

Merkel: un risultato super, ora 4 anni successi - ''E' un risultato super'': lo ha detto, raggiante, Angela Merkel nelle prime parole dopo le proiezioni che danno la Csu-Csu al 42,3%. "Non è stato un periodo facile" e "voglio anche ringraziare mio marito che è stato al mio fianco. Faremo di tutto per fare dei prossimi quattro anni, quattro anni di successi, come i precedenti".

Steinbrueck, palla a Merkel, trovi maggioranza - ''Non abbiamo ottenuto il risultato che volevamo, anche se è chiaramente migliore di quello del 2009''. Lo ha detto il candidato cancelliere socialdemocratico sconfitto, Peer Steinbrueck. ''Ora la palla è nel campo di Angela Merkel, lei deve trovarsi una maggioranza''.

Hollande si congratula e invita la Merkel a Parigi - Il presidente francese Francois Hollande si e' congratulato con la cancelliera tedesca Angela Merkel per il risultato delle elezioni in Germania e l'ha invitata a Parigi appena ci sara' il nuovo governo. Lo ha reso noto l'Eliseo.

Affluenza superiore rispetto 2009, 41,4% - L'affluenza al voto oggi in Germania e' superiore a quella registrata quattro anni fa. Secondo l'ufficio elettorale, fino alle 14 aveva votato circa il 41,4% contro il 36,1% del 2009, quando l'affluenza finale fu del 70,78%, un minimo storico. Nel dato non sono inclusi i voti per lettera. Il presidente dell'ufficio elettorale si e' appellato agli aventi diritto ad andare a votare.

Secondo gli esperti, piu' alta e' l'affluenza, e piu' basse sarebbero le chance della cancelliera Angela Merkel di dare vita a una riedizione dell'attuale coalizione con cristiano liberale (Cdu-Csu/Fdp). L'alternativa piu' probabile sarebbe una grande coalizione con i socialdemocratici Spd). In ogni caso, la Merkel verrebbe confermata per un terzo mandato.

L'affluenza nel 2009 fu del 6,9% in meno che alle elezioni nel 2005 (le prime vinte dalla Merkel) e raggiunse il minimo storico del 70,78. Quest'anno e' stato registrato un record di voti per lettera (quattro anni fa furono circa nove milioni). Gli aventi diritto sono quasi 62 milioni, i seggi si sono chiusi alle 18:00.

 

MERKEL VITTORIOSAmerkel e kohl MERKEL E STEINBRUCK