
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
1 - CRISI: GRECIA, DIPENDENTI PUBBLICI OCCUPANO MINISTERI CONTRO MISURE AUSTERITA', VOGLIONO IMPEDIRE INGRESSO TROIKA
(ANSA) - Almeno cinque ministeri e uffici governativi sono stati bloccati questa mattina ad Atene dai dipendenti pubblici che protestano contro le misure di austerita' adottate dal Governo Papandreou. L'iniziativa coincide con l'arrivo della Troika (Ue-Fmi-Bce) nella capitale ellenica per discutere lo stanziamento dell'ultima tranche del primo piano di aiuti stanziato per la Grecia.
L'intenzione dei manifestanti e' di impedire appunto l'accesso agli esperti della Troika negli uffici pubblici per sottolineare l'opposizione dei lavoratori all'applicazione di nuovi tagli ai salari. I dimostranti hanno quindi annunciato di essere disponibili a bloccare l'ingresso per le prossime 48 ore. Secondo la Tv pubblica Net sarebbero interessati alla protesta i dipartimenti delle Finanze, dello Sviluppo, della Giustizia, lavoro e salute, dell'agricoltura e degli Interni.
2 - CRISI: GRECIA; OGGI RAPPRESENTANTI TROIKA TORNANO AD ATENE...
(ANSA) - I rappresentanti della ''troika'' (Fmi, Ue e Bce) tornano oggi ad Atene per riprendere le trattative con il governo greco sulle riforme strutturali necessarie per il risanamento dell'economia del Paese, interrotte un mese fa perche' - secondo quanto aveva detto il Commissario europeo per gli Affari Economici, Olli Rehn, - il governo non aveva rispettato il programma deciso di comune accordo con la ''troika'' stessa.
Come riferiscono i giornali greci, i tre componenti della ''troika'' - Paul Tomsen, Matthias Mors e Claus Mazuch - vorranno mettere sotto la lente d'ingrandimento le tre parti del programma di risanamento per concludere il loro rapporto, interrotto appunto un mese fa, e dare il via libera alla concessione della sesta tranche del primo prestito da 110 miliardi di euro concesso alla Grecia.
La prima parte comprende i licenziamenti nel settore pubblico, la sospensione provvisoria dal lavoro e l'abolizione di Enti pubblici inutili, riguarda le spese. La seconda riguarda gli Enti di assistenza sociale e le pensioni per esaminare la situazione del sistema previdenziale del Paese, mentre l'ultima parte riguarda gli introiti dello Stato. Intanto alle nuove misure di austerity del governo, i lavoratori rispondono con il blocco degli ingressi in alcuni ministeri.
3 - CRISI: PAPANDREOU DOMANI A PARIGI PER INCONTRARE SARKOZY...
(AGI/REUTERS) - Il premier greco, George Papandreou domani volera' a Parigi per incontrare il presidente francese, Nicolas Sarkozy, per discutere della crisi del debito e dell'applicazione dell'accordo Ue del 21 luglio. Lo rivelano fonti bene informate.
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D…
L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA…
FLASH! - PREVOST, ANNABA... A VEDE'! - PAPA LEONE XIV STA PREPARANDO UN VIAGGIO IN ALGERIA, IL SUO…
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…