
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
Franco Bechis per "Libero"
1- L'ULTIMA IDEA DI TREMONTI: L'ECONOMIA NUOVO LOUVRE
Al ministero dell'Economia Giulio Tremonti ha lasciato in un cassetto un piano dettagliato che è il vero incubo dei quasi duemila dipendenti che ogni giorno vanno a lavorare nel palazzone di via XX settembre. L'ex ministro cercando di raschiare il fondo del barile per tagliare spese superflue, aveva immaginato di aggredire lo spreco più macroscopico: quello della sede dello stesso ministero.
Troppo grande, al limite del faraonico, con immensi e spaziosi corridoi che servono solo a unire poche stanze di ufficio. L'idea era quella di spostare tutti i ministeriali altrove, magari in affitto in qualche palazzo pubblico all'Eur o al di fuori del grande raccordo anulare di Roma. E di valorizzare il palazzone concedendolo in uso o al ministero dei Beni culturali o al Comune di Roma per riunire lì il polo museale della capitale. Gli inutili corridoi sarebbero così stati occupati da mostre d'arte, con una sistemazione che avrebbe dato a Roma un museo degno di competere con il Louvre o con il Prado...
2- PROFITI-SIMEON, STATO-OMBRA IN VATICANO
La chiamano la segreteria di Stato-ombra e in curia del Vaticano è la struttura più chiacchierata che ci sia. Anche autorevoli esponenti dei dicasteri oltre Tevere ne hanno timore, spesso accompagnato da sospetto. Come ben si sa la segreteria di Stato ufficiale è guidata dal cardinale Tarcisio Bertone, che è affiancato dal sostituto per gli Affari generali, l'arcivescovo Giovanni Angelo Becciu e dal sostituto per i Rapporti con gli Stati, monisignor Dominique Mamberti.
Ma la segreteria di Stato-ombra, quella che è in grado di determinare le principali decisioni del cardinale Bertone, è fuori dai confini vaticani. à composta da una diarchia laica: Giuseppe Profiti, un ex manager pubblico ligure, e Marco Simeon, giovane sanremese che trionfalmente ha bruciato molte tappe diventando direttore delle relazioni istituzionali della Rai e ad interim anche responsabile della struttura Rai-Vaticano.
Entrambi conosciuti all'epoca in cui Bertone era arcivescovo di Genova, hanno iniziato la loro carriera quasi da zero: Profiti era un ufficiale della Guardia di Finanza, Simeon il figlio di un benzinaio della città del Festival della canzone. Oggi la loro parola sembra decisiva sulle sorti del Vaticano, e quasi tutte le ultime decisioni (dalla politica interna ai rapporti del Vaticano con la Cei) sono partite dai consigli e suggerimenti della strana coppia Profiti- Simeon.
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D…
L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA…
FLASH! - PREVOST, ANNABA... A VEDE'! - PAPA LEONE XIV STA PREPARANDO UN VIAGGIO IN ALGERIA, IL SUO…
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…