donald trump pena di morte

IL BOIA NON MOLLA – TRUMP RIMETTE IN MOTO LA MACCHINA DELLA PENA DI MORTE: TRA LA RAFFICA DI ORDINI ESECUTIVI NON SOLO HA CHIESTO AI SINGOLI STATI AMERICANI DI REPERIRE I PRODOTTI NECESSARI PER GIUSTIZIARE I CONDANNATI CON L’INIEZIONE LETALE, MA HA ANNULLATO LA MORATORIA DISPOSTA DA BIDEN SULLE ESECUZIONI FEDERALI - MA ORA “THE DONALD” HA CHIESTO DI TORNARE AL BAGNO DI SANGUE DEL SUO PRIMO MANDATO: SI È TORNATI ALLA PRIMA ESECUZIONE CON IL METODO DELLA FUCILAZIONE E…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell'articolo di Enrico Franceschini per www.repubblica.it 

 

pena di morte

Il boia torna al lavoro nell’America di Donald Trump. È questo il segnale che il presidente ha dato fin dai primi giorni del suo secondo mandato, come sottolinea un rapporto di Amnesty International. 

 

Fra la raffica di ordini esecutivi firmati da Trump, infatti, ce ne sono due che riguardano direttamente la pena di morte. Uno incentiva i singoli Stati americani a reperire i prodotti necessari per giustiziare i condannati a morte con il metodo dell’iniezione letale, considerata l’ormai cronica indisponibilità delle aziende farmaceutiche a fornirli.

 

donald trump 2

Il secondo decreto presidenziale ha annullato la moratoria disposta nella primavera 2021 dall’amministrazione di Joe Biden sulle esecuzioni federali, che aveva commutato quasi tutte le condanne a morte di questo tipo (da distinguere da quelle emanate per reati statali), lasciando nei bracci della morte dei penitenziari Usa soltanto tre detenuti civili e quattro militari.

 

PENA DI MORTE NEGLI STATI UNITI

 

 

 

Quella moratoria si era resa urgente, nota l’associazione per i diritti umani, a causa del “bagno di sangue” creato dall’amministrazione Trump nel suo primo mandato. Gli effetti si stanno già vedendo. In marzo, Brad Sigmon è stato giustiziato da un plotone di esecuzione: immobile contro un muro, con una felpa nera al collo e un bersaglio sul petto.

 

È stato ucciso dai colpi sparati da tre uomini da quattro metri di distanza. “Si è trattato della prima esecuzione con il metodo della fucilazione negli ultimi quindici anni e soltanto della quarta nell’ultimo mezzo secolo”, commenta Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia […]

 

trump biden

Durante la presidenza Biden il numero di esecuzioni era fortemente diminuito: nel 2021 ce ne sono state soltanto undici, il numero più basso in trent’anni; nel 2024 ce ne sono state ventisei e nel frattempo ventinove dei cinquanta Stati americani hanno abolito o sospeso la pena capitale.

fucilazione pena di morte 4

 

 

 

 

 

 

Ma Trump ha dato un segnale diverso: “La mia amministrazione non tollererà sforzi – ha dichiarato il presidente pochi giorni dopo il suo secondo giuramento – per ostacolare le leggi che autorizzano la pena di morte”. E i risultati già arrivano, nonostante la percentuale di americani favorevoli alla pena capitale sia scesa dall’80 per cento negli anni Novanta al 50 per cento nel 2024.

 

fucilazione pena di morte 3

Non a caso nei giorni scorsi la procuratrice generale Pam Bondi ha dato ordine ai magistrati di richiedere la pena di morte per Luigi Mangione, il giovane italoamericano accusato di avere assassinato l’amministratore delegato di una grande società di assicurazioni sanitarie lo scorso anno a New York. […]