
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
Francesco Bonazzi per Dagospia
Matteo Renzie tiene a battesimo il governo del "no" e "strappa" ancora sulle riforme, rispetto al Palazzo. Il suo governo approva all'unanimità il disegno di legge di riforma costituzionale ed è il premier stesso a presentarlo così: "Oggi sul Senato diciamo quattro âno'. No al voti di di fiducia. No al voto sul bilancio. No all'elezione diretta dei senatori e no all'indennità per i senatori".
L'obiettivo è che il testo sia approvato in prima lettura entro il 25 maggio, giorno delle elezioni europee, "non perché abbia un particolare significato elettorale, ma perché dobbiamo rispondere al populismo e al crescere dell'anti-politica. Se no andiamo tutti a casa".
Il Rottam'attore ignora quindi le perplessità di parte del suo partito e del presidente del Senato Grasso, oltre che alcune frenate che sembrano arrivare da Forza Italia, che insiste nel chiedere che la legge elettorale resti in testa alle riforme e non venga sorpassata dall'abolizione del bicameralismo perfetto.
Il voto unanime significa che Stefania Giannini, ministro dell'Istruzione che in mattinata aveva espresso dubbi sull'opportunità che fosse il governo a muoversi per primo, alla fine ha dato il proprio via libera. Ciò non toglie però che il partito di cui è segretario, Sciolta Civica, resti molto freddo sulla riforma del Senato.
Ma i problemi più gravi sono nel Pd, ovvero nel partito del premier, perché i capigruppo Speranza e Zanda vogliono che si proceda prima alla riforma del Senato e poi all'approvazione dell'Italicum. Ovvero che si faccia esattamente il contrario di quanto chiede Silvio Berlusconi, il quale già parla di un Renzie che "non mantiene i patti". Anche se all'ex Cavaliere, Pittibimbo ricorda che quando fu fatto l'accordo del Nazareno non c'era solo la legge elettorale, ma anche Senato e Titolo V.
In ogni caso, Renzi ci tiene a chiarire che la bozza di riforma del Senato "era già sul sito internet di Palazzo Chigi" e che è stata discussa con Regioni e comuni. Dopo di che rivendica l'abolizione del Cnel, varata oggi, "perché con tutto il rispetto bisogna ammettere che in questi anni il Cnel non ha mantenuto le aspettative dei costituenti". E ancora sui tempi, il Rottam'attore si difende dall'accusa di fughe in avanti: "Qui la voglia di correre non è il tratto psicosomatico di una persona disturbata, ovvero il sottoscritto, ma è un'esigenza concreta".
E il programma di governo aggiornato adesso è il seguente: a metà della prossima settimana sarà presentato il Def; nella settimana di Pasqua saranno pronti i decreti per i famosi 80 euro in busta paga ed entro fine mese ci sarà la "televendita" (come ha detto Renzie facendo autoironia) su riforma della Pubblica amministrazione, fisco e innovazione tecnologica dello Stato.
Ultimo segnale del premier: "Questo programma vale un'intera carriera politica. Non sono qui per una seggiola, ma per cambiare l'Italia e sono convinto che il Pd manterrà gli impegni dei quali parla Berlusconi".
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…
FLASH! - QUESTA SERA ALLA VERSILIANA DI MARINA DI PIETRASANTA, IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CARLO…
COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL…
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN…