CACCIA ALLA VOLPE! - IL MINISTRO DELLA DIFESA INGLESE LIAM FOX SEMPRE PIÙ NELLA CACCA PER I VIAGGI UFFICIALI INSIEME ALL’AMICHETTO ADAM WERRITTY - “THE TIMES” RIVELA CHE A FINANZIARE I VIAGGI DEL SUO EX COINQUILINO ERANO UNA SOCIETÀ PRIVATA DI INTELLIGENCE E UNA COMPAGNIA LOBBISTICA ISRAELIANA (IN BALLO OLTRE 140MILA STERLINE) - “THE GUARDIAN”: IN SRI LANKA FOX CONDUCEVA ATTIVITÀ DI POLITICA ESTERA PARALLELA...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Dagoreport da "The Daily Telegraph"

Si mette sempre peggio per Liam Fox, il ministro della Difesa inglese finito nella bufera per aver portato più volte con sé, nei suoi viaggi ufficiali in Sri Lanka, l'ex coinquilino e testimone di nozze Adam Werritty. Un caso esploso la settimana scorsa e ingrossatosi anche grazie al blogger italiano Filippo Sensi, che ha scovato i video in cui l'uomo compare al fianco di Fox, nell'isola indiana.

Oggi il quotidiano britannico "The Times" va oltre, rivelando che a finanziare i viaggi di Werritty sarebbe stata un'agenzia privata di intelligence e il presidente di una società israeliana di lobbying. In particolare, il "best friend" di Liam Fox avrebbe ricevuto fondi dal G3 Good Governance Group e Tamares Real Estate, una società di investimenti di proprietà di Poju Zabloudowicz, sostenitore di Cameron e presidente di Bicom, un'organizzazione che promuove le relazioni anglo-israeliane. E poi c'è anche un venture capitalist, Jon Molton, che avrebbe spillato denaro alla Pargav Ltd, compagnia accusata di aver finanziato Werrity.

Ci si chiedeva come avesse fatto, l'amico del ministro della Difesa, a seguirlo in oltre 20 viaggi all'estero, incluse visite ufficiali, conferenze e vacanze. Ora emerge che sei differenti soggetti, tra singole persone e società, hanno pagato alla Pargav fino a 35mila sterline a testa. Il "Times" rivela che Werrity avrebbe ritirato più di 140mila sterline dal conto bancario della Pargav. Soldi con cui avrebbe finanziato i suoi viaggi in tutto il mondo al fianco di Fox. Il "Guardian" parla inoltre di attività di politica estera svolte da Liam Fox in Sri Lanka insieme all'ex coinquilino, contrarie alla politica di governo del Regno Unito.

Sul ministro della Difesa, dopo che nei giorni scorsi anche gli stessi alleati di govcerno hanno attaccato Werritty, si fa sempre più forte la pressione da parte dell'opposizione laburista che chiede venga fatta piena chiarezza sulla vicenda.

 

liam foxLiam Fox e Adam WerrittyLiam Fox e Adam Werritty