25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
CHI È E CHI NON È CHIARA GORETTI, L’ECONOMISTA CHE DOVRÀ TENERE SOTTO CONTROLLO LA TABELLA DI MARCIA DEL RECOVERY PLAN - LAUREATA IN ECONOMIA ALLA LUISS (E A YORK), È STATA CONSIGLIERE DEL MINISTRO SACCOMANNI, POI DELL’UFFICIO PARLAMENTARE DI BILANCIO E DEL SENATO - ORA LA ASPETTA UN COMPITO INGRATO: DOVRÀ FARE DA COORDINAMENTO E SUPPORTO TRA CABINA DI REGIA E TAVOLO PERMANENTE DEL PNRR. IN PRATICA, DOVRÀ CONTROLLARE CHE I TEMPI PER RIFORME E PROGETTI LEGATI AI SOLDI EUROPEI SIANO RISPETTATI…
Luca Monticelli per “La Stampa”
Chiara Goretti è stata nominata dal premier Mario Draghi coordinatrice della segreteria tecnica del Piano nazionale di ripresa e resilienza. E' un'economista componente del consiglio dell'Ufficio parlamentare di bilancio - l'Authority che vigila sui conti pubblici - oltre che consigliere parlamentare del Senato, attualmente fuori ruolo.
Laureata in Economia alla Luiss di Roma e in Economics all'Università di York (Uk), nel 1991 ha vinto il primo concorso per economisti bandito dalle amministrazioni parlamentari. A Palazzo Madama è stata responsabile del progetto speciale per la costituzione dell'Unità tecnica per il monitoraggio della finanza pubblica.
Dal 2002 al 2004 ha approfondito, in sede Ocse, i temi dell'analisi comparata nelle procedure di bilancio. Dal giugno 2013 ad aprile 2014 è stata consigliere economico del ministro dell'Economia che allora era Fabrizio Saccomanni. La segreteria tecnica che Chiara Goretti dovrà coordinare ha una funzione di supporto alle attività della Cabina di regia e del Tavolo permanente del Pnrr.
ursula von der leyen consegna a mario draghi la pagella di bruxelles al recovery plan italiano 1
Tra i compiti della segreteria c'è l'elaborazione dei rapporti informativi sul monitoraggio delle risorse stilati dal Mef; la segnalazione al premier delle azioni utili a superare le criticità a livello ministeriale e la proposta dei poteri sostitutivi (al Cdm) per sbloccare l'impasse sui progetti del Recovery. Le strutture con cui Goretti dovrà dialogare sono appunto la Cabina di regia e il Tavolo permanente.
giuseppe pisauro , chiara goretti e alberto zanardi
La Cabina di regia è a composizione "mobile", con i diversi ministri interessati, a seconda delle materie trattate. Mentre il Tavolo permanente è una sorta di organo consultivo di raccordo con parti sociali, enti territoriali, mondo produttivo e della ricerca, società civile. Giuseppe Pisauro e Alberto Zanardi sono gli altri due componenti dell'Upb, l'organo indipendente sulla finanza pubblica, il cui mandato è scaduto. Con l'addio di Goretti è molto probabile un'accelerazione sul rinnovo che spetta ai presidenti delle Camere, in base a una rosa di nomi consegnata dai partiti.lu.mon
chiara goretti
ursula von der leyen consegna a mario draghi la pagella di bruxelles al recovery plan italiano 3
chiara goretti 2
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…