
DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO …
“IL CONCERTO ANNULLATO A CASERTA? NON SONO STATO INFORMATO” – VALERY GERGIEV, IL DIRETTORE D’ORCHESTRA VICINO A PUTIN, NON HA COMMENTATO LA DECISIONE DELLA REGGIA: “NON HO INFORMAZIONI AL RIGUARDO” – L’AMBASCIATA RUSSA IN ITALIA: “LA CANCELLAZIONE DANNEGGIA L’ITALIA” – LA RESA DI DE LUCA MENTRE LA VICEPRESIDENTE DEL DEL PARLAMENTO EUROPEO PINA PICIERNO FESTEGGIA: “ABBIAMO VINTO! PER CHI VORRÀ, CI VEDIAMO DOMENICA SERA CON LE BANDIERE DELL’EUROPA, DAVANTI ALLA REGGIA, PER…”
Il concerto sinfonico diretto da Valery Gergiev, in programma il prossimo 27 luglio a Caserta, nell’ambito della rassegna “Un’estate da Re”, è stato annullato. La Direzione della Reggia di Caserta ha disposto oggi – lunedì 21 luglio – la cancellazione dell’evento dopo le polemiche sollevate nei giorni scorsi. La presenza del direttore d’orchestra russo, criticato per le sue posizioni ritenute vicine a Putin, aveva infatti suscitato forti critiche e si temeva per possibili manifestazioni di protesta organizzate da associazioni ucraine per domenica sera.
Gergiev: «Non sono stato informato»
Il direttore d’orchestra non ha commentato la cancellazione del suo concerto: «Non ho informazioni al riguardo», ha detto Gergiev, a capo del Bolshoi di Mosca e del Marinsky di San Pietroburgo, quando l’agenzia Tass gli ha chiesto una reazione.
Ambasciata russa: «La cancellazione danneggia l’Italia»
Anche l’ambasciata russa in Italia si è espressa sull’evento annullato dalla Direzione della Reggia di Caserta. «Coloro che pensano che la cancellazione del concerto di Valery Gergiev danneggerà la Russia si sbagliano profondamente», afferma in una nota postata sul suo canale Telegram. «Piuttosto – aggiunge – la sede diplomatica sarà inflitto un danno all’Italia stessa, che in questo modo mina la propria autorità e dà motivo di dubitare dell’ospitalità e dell’apertura verso tutti coloro che con il proprio talento, professionalità e sincerità portano nel mondo il bello e l’eterno».
La protesta
Nei giorni scorsi, oltre 700 tra intellettuali e Nobel avevano firmato una lettera per chiedere la cancellazione del concerto. Il documento – indirizzato a Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, e a Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania – chiedeva, tra le altre cose, anche l’istituzione di un’inchiesta sull’utilizzo di fondi pubblici per eventi legati alla propaganda russa nel territorio dell’Unione Europea e la promozione di un fondo culturale dedicato agli artisti che si oppongono al regime putiniano.
La soddisfazione di Pina Picierno
«Abbiamo spiegato, lottato, ci abbiamo creduto e abbiamo vinto! Grazie a tutte e tutti voi, la Campania non ospiterà un ambasciatore di Putin. Per chi vorrà, ci vediamo domenica sera con le bandiere dell’Europa, davanti alla Reggia, per celebrare la forza e la bellezza della democrazia». Lo scrive la vicepresidente dell’Eurocamera, Pina Picierno, su X.
vincenzo de luca
lettera memorial italia caso gergiev
Valery Gergiev
Vladimir putin e Valery Gergiev
putin gergiev
lettera scrittori e premi nobel per cancellare il concerto di gergiev
DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO …
PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA…
FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME…
DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE…
DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL…
DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO…