LA DONNA CHE SUSSURRAVA A PITTIBIMBO - CONFESSIONI DI UNA GHOSTWRITER RENZIANA: “NON MI HANNO MAI PAGATO, I MIEI COLLEGHI SONO FINITI DALLO PSICOLOGO DISTRUTTI DALLE PROMESSE” - C’ERA LEI DIETRO AL DISCORSO SULLA “GENERAZIONE TELEMACO”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da “Panorama” in edicola domani

ANDREA MARCOLONGO ANDREA MARCOLONGO

 

Matteo Renzi aveva iniziato il semestre di presidenza Ue con la citazione della generazione Telemaco; ieri lo ha chiuso a Strasburgo con l’Ulisse di Dante e il suo «fatti non foste a viver come bruti».

 

Chi glielo avrà suggerito? Nel numero in edicola da domani, mercoledì 14 gennaio, il settimanale Panorama rivela che il premier fino a poco tempo fa si è servito di una ghost-writer: si chiama Andrea Marcolongo, è nata nel 1987 a Milano, e a dispetto del nome è una donna, grecista e allieva della Scuola Holden di Alessandro Baricco.

ANDREA MARCOLONGOANDREA MARCOLONGOANDREA MARCOLONGO ANDREA MARCOLONGO BARICCO
RENZI
BARICCO RENZI

 

Qualche settimana fa, delusa e non pagata, Marcolongo (che ha lavorato per presidente del Consiglio dal 2013) ha però inviato una mail di congedo a Matteo. «Non sono mai stata pagata, a parte una mensilità» dice la donna a Panorama, anche se precisa che non è per i soldi che se n’è andata.

 

«Eravamo tutti così. Viaggi a Roma e lavori mai pagati, so di persone che si sono indebitate e sono andate dallo psicologo perché distrutti dalle promesse». Nonostante tutto, però, «è stato un lavoro bellissimo, ero libera di scrivere tutto quello che volevo».