bruno le maire retailleau

LA CRISI POLITICA IN FRANCIA? TUTTA COLPA DEL CENTRALINISTA – BRUNO LE MAIRE, CHE SAREBBE DOVUTO DIVENTARE MINISTRO DELL’ECONOMIA NEL NUOVO ESECUTIVO, HA TENTATO UN’ULTIMA MEDIAZIONE CON IL MINISTRO DELL’INTERNO, IL REPUBBLICANO BRUNO RETAILLEAU, MA QUELLO NON GLI HA RISPOSTO. A QUEL PUNTO HA CHIAMATO DIRETTAMENTE IL MINISTRO DELL’INTERNO, MA L’UOMO CHE GLI HA RISPOSTO CREDEVA FOSSE UNO SCHERZO – IL RACCONTO: “DICO ‘BUONASERA, SONO BRUNO LE MAIRE, VORREI PARLARE CON IL MINISTRO DELL’INTERNO’. E LUI MI RISPONDE: ‘SENTA SIGNORE, IO NON SO CHI LEI SIA. SONO LE 22 DI DOMENICA, E NON È IL MOMENTO DI FARE SCHERZI’. E BUTTA GIÙ”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di S. Mon. per il “Corriere della Sera”

 

BRUNO LE MAIRE

La drammatica crisi francese offre anche un momento quasi comico, raccontato da uno dei protagonisti centrali, Bruno Le Maire: se domenica sera un centralinista non lo avesse scambiato per l’autore di uno scherzo telefonico, forse la Francia ora avrebbe un governo.

 

L’esecutivo Lecornu è durato solo 13 ore e il Paese si trova nel pantano per cause lontane e profonde, certamente.

 

Ma in superficie agiscono anche piccoli eventi, malintesi e dispetti, e il pretesto per fare deragliare un’intesa che sembrava trovata è stata la presenza di Bruno Le Maire, inviso ai Républicains, nella lista dei ministri annunciata in tv da Lecornu.

 

Bruno Retailleau

Quando domenica sera Le Maire ha capito che la sua nomina a ministro della Difesa aveva irritato l’uomo forte dei Républicains e del governo, Bruno Retailleau, e che la squadra appena varata rischiava già di sciogliersi, Le Maire ha cercato di parlare a Retailleau.

 

Nonostante tutto il teatro di Retailleau contro la nomina di Le Maire «ex ministro delle Finanze responsabile del buco in bilancio e traditore del partito passato con i macronisti», Le Maire ha con lui «eccellenti relazioni da anni».

 

bruno le maire emmanuel macron

Quindi prende il telefonino e lo chiama. «Lo chiamo una volta, e non risponde. Lo chiamo una seconda volta, e continua a non rispondere. Gli mando un sms, nessun cenno», racconta Le Maire in una lunare intervista video a Brut .

 

«Allora, a mali estremi, estremi rimedi. Cerco il numero del ministero dell’Interno e chiamo il centralino, come qualsiasi cittadino. All’altro capo trovo un simpatico ragazzo che doveva essere il funzionario del turno notturno. Dico “buonasera, sono Bruno le Maire, vorrei parlare con il ministro dell’Interno”. E lui mi risponde: “Senta signore, io non so chi lei sia. Sono le 22 di domenica, e non è il momento di fare scherzi”. E butta giù».

 

sebastien lecornu emmanuel macron

Che cosa sarebbe successo se il ragazzo del centralino avesse creduto a Le Maire e fosse riuscito a farlo parlare con Retailleau? Forse Le Maire avrebbe avuto modo di chiarire subito al collega bizzoso che era pronto a tirarsi indietro e a rinunciare alla poltrona di ministro, togliendogli così l’occasione per mandare all’aria tutto.

 

Invece Retailleau ha continuato a mostrarsi scandalizzato e passata la notte, lunedì mattina, Lecornu si è dimesso prima che venisse costretto a farlo. Le Maire poi ha ripetuto nel pomeriggio a Macron quello che avrebbe voluto dire a Retailleau domenica sera, ovvero di essere pronto a mettersi da parte. Ma era troppo tardi. Il centralinista non ha fermato la palla di neve che è diventata una valanga.

Bruno Retailleaubruno retailleau foto lapresse 1Bruno Retailleau Michel Barnier - foto lapressebruno retailleau foto lapresse 4

bruno le maire inaugurazione gigafactory acc a douvrin il ministro dell'economia francese Bruno Le Maire bruno le mairebruno le maire inaugurazione gigafactory acc a douvrin