massimo d'alema dalema d alema

“D’ALEMA ALLA PARATA MILITARE DI PECHINO ACCANTO A XI E PUTIN? UNA SCHIFEZZA DI LIVELLO SALVINI” – CALENDA TUONA CONTRO LA PARTECIPAZIONE DI "DALEMAO" ALLA CELEBRAZIONE DI PIAZZA TIENANMEN PER L’80° ANNIVERSARIO DELLA FINE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE – “D’ALEMA VA DA PUTIN E XIJINPING. BERSANI SI SCHIERA CONTRO LE GARANZIE DI SICUREZZA ALL’UCRAINA. CONTE, BONELLI E FRATOIANNI SONO SU POSIZIONI DI RESA A PUTIN. LA SINISTRA ITALIANA TORNA ALL’ANTI OCCIDENTALISMO E DIVENTA COSÌ UN PERICOLO PER LA TENUTA DEL POSIZIONAMENTO INTERNAZIONALE DEL PAESE” – L’IRONIA DI MATTIA FELTRI: “D'ALEMA, ATTORNIATO DA RAZZI IPERSONICI E MISSILI NUCLEARO, SI AUGURA CHE DA PECHINO GIUNGA UN MESSAGGIO DI PACE. O È UN NUOVO D'ALEMA UN PO' SBARELLATO OPPURE È UN…” - VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Serena Riformato per repubblica.it - Estratti

 

massimo d'alema premier

In prima fila il presidente cinese Xi Jinping, alla sua sinistra il russo Vladimir Putin, poco più in là il dittatore nordcoreano Kim Jong-un, al suo fianco il bielorusso Aleksandr Lukashenko. E poi, in alto a destra, c’è anche lui, basta uno zoom: l’ex premier Massimo D’Alema. Unico politico italiano nella foto di gruppo della parata militare voluta dalla Cina per celebrare l’80esimo anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale e dell’occupazione giapponese.

 

(...)

L’ex segretario dei Ds viene intervistato da un’emittente locale e si spende in lodi per l’ospite, sottolineando la «forza eroica del ricordo di una lotta, come fu quella del popolo cinese, importante non solo per la Cina, ma per tutta l’umanità, per la sconfitta del nazismo e del fascismo». In sottofondo, un motivetto trionfale. E alternate nel montaggio, le immagini delle maestose scenografie che hanno fatto da contorno alla parata.

 

 

MASSIMO DALEMA IN CINA PER LA PARATA DELLA VITTORIA

«Viviamo in un momento difficile nelle relazioni internazionali», dice ancora D’Alema nell’intervista tv (un’altra, scritta, l’ha concessa al People’s Daily, il “quotidiano del popolo”): «Io spero e confido che qui da Pechino venga un messaggio per la pace, per la cooperazione, per il ritorno a uno spirito di amicizia tra tutti i popoli e per porre fine alle guerre che purtroppo insanguinano in modo così tragico diversi Paesi del mondo».

 

 

 

Le polemiche, in Italia, sono immediate. A destra, il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro evoca persino l’archetipo del traditore: «La storia della sinistra è caratterizzata da vari Efialte che hanno sempre sventolato bandiere altrui».

 

Mentre il capogruppo di Forza Italia al Senato Maurizio Gasparri ironizza: «A volte i fantasmi del passato ritornano». Attacca, dall’opposizione, anche il leader di Azione Carlo Calenda, incredulo davanti alla «gravità di un ex presidente del Consiglio che va a Pechino per celebrare la nascita del fronte antioccidentale». Solo il governatore campano Vincenzo De Luca, ai microfoni di La7, concede a D’Alema una mezza assoluzione: «Forse non era opportuno in questa occasione, ma io sono per il dialogo con tutti i popoli del mondo».

carlo calenda

 

 

SI TRASFORMA IN UN RAZZO MISSILE

Mattia Feltri per la Stampa - Estratti

 

Ascolta qua, mi scrive un amico girandomi il video di Massimo D'Alema intervistato da una tv cinese. Io ascolto e dico: vabbè, non è possibile. Sarà un video falso, dico.

 

Perché alla grande parata militare esibita da Xi Jinping – con ospiti i migliori tagliagole del pianeta, da Vladimir Putin al nordcoreano Kim Jong-un all'iraniano Masoud Pezeshkian – si vede il nostro D'Alema che, attorniato da razzi balistici ipersonici e missili intercontinentali con capacità nucleare, si augura che da Pechino giunga un messaggio di pace. O è un nuovo D'Alema un po' sbarellato oppure il vecchio D'Alema ironico. Ma molto ironico.

 

parata militare pechino

Che poi però aggiunge i suoi omaggi all'eroica resistenza cinese contro il Giappone, così importante per tutta l'umanità – testuale – nella sconfitta di nazismo e fascismo e per la conclusione della seconda guerra mondiale.

 

Dai, insisto, è uno scherzo. Sarà un video fake. 

 

vladimir putin, xi jinping e kim jong un alla parata militare in piazza tienanmen a pechino foto lapresse

(...) Ma poi arriva la conferma: è proprio lui e sono proprio le sue parole, decisamente il suo pensiero, e scusate la spericolatezza del termine. Che buffo: credevamo fosse un D'Alema così finto da sembrare vero, e invece era un D'Alema così vero da sembrare finto.

MASSIMO DALEMA IN CINA PER LA PARATA DELLA VITTORIA vladimir putin alla parata militare in piazza tienanmen a pechino foto lapresse 2xi jinping alla parata militare in piazza tienanmen a pechino foto lapresse 1vladimir putin xi jinping e kim jong un alla parata militare in piazza tienanmen a pechino foto lapressekim jong un con la figlia kim ju ae a pechinoMASSIMO DALEMA ALLA MANIFESTAZIONE PER GAZA A ROMAMASSIMO DALEMA IN CINA PER LA PARATA DELLA VITTORIA.