
AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ…
AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)
DAGOREPORT
La testolina di Giorgia Meloni, e del suo fido braccio destro Fazzolari, sta seriamente coltivando l'idea di trascinare l’Italia a elezioni anticipate nel 2026, anticipando di un anno la fine della legislatura).
A spingerla a un passo così audace non c’è solo il conflitto quotidiano, divenuto sempre più rovente, con il suo esagitato vicepremier, Matteo Salvini.
Non c’è solo la consapevolezza di aver raggiunto ormai l’apice del consenso elettorale (Fratelli d’Italia ormai oscilla tra il 25 e il 30% ma non riesce ad andare oltre). E, nello stesso tempo, la certezza che non troverà mai più un'opposizione così disgregata e litigiosa.
giorgia meloni antonio tajani matteo salvini
A dare un’accelerata alla pazza idea di far saltare il banco e andare alle urne c’è il timore (eufemismo) per la situazione economica del Paese che, nei prossimi mesi, andrà quasi sicuramente a peggiorare.
I dazi by Trump non faranno che far lievitare l’inflazione e potrebbero esserci ripercussioni anche sul Pil e sull’occupazione (oggi la Meloni festeggia i dati “record” sugli occupati, ma con la guerra commerciale innescata dal trumpismo rischiano di saltare aziende e molti posti di lavoro).
La nebulosa di incertezza che grava sull’Italia rinsalda la convinzione che sia meglio capitalizzare adesso, in un momento in cui l’opposizione è sfarinata e latitante, e non aspettare la fine della legislatura (2027) quando, a causa di una recessione, gli equilibri potrebbero essere totalmente cambiati a suo sfavore.
Con un voto anticipato a stretto giro, Fratelli d’Italia è convinta di portare a casa almeno un 27%, Forza Italia si attesterebbe tra il 10 e l’11% e una Lega intorno al 9 diventerebbe sempre meno determinante e sempre più obbligata a stare nella coalizione di centrodestra.
Fuori da quel perimetro, Salvini non ha sbocchi politici: con chi si allea? Con Conte e Schlein? Con Calenda e Renzi? Con Forza Nuova e Casapound? Dopo lo strappo, ritornerà a capo chino all'ovile meloniano.
Ma un forte stimolo arriva anche dal fatto che, aprendo le urne il prossimo anno, sarà nel 2029 un governo by Meloni a gestire il voto dei parlamentari (e l'Underdog Giorgia fra due anni festeggerà i suoi primi cinquat'anni, cioè l'età necessaria per salire sul Colle più alto. E, come ben sappiamo, non c'è un politico che non sogni di diventare presidente della Repubblica...).
A titillare l’inquietudine di Giorgia Meloni c’è anche il rapporto sempre più complesso con Marina e Pier Silvio Berlusconi. I parlamentari di Forza Italia vicini alla Cavaliera scalpitano perché si riconoscono sempre meno, loro liberali e europeisti, in una maggioranza a trazione trumpiana eurocritica.
Andare al voto a breve, per la Meloni, significherebbe mettere in cassaforte Forza Italia così com’è oggi, annacquata dalla guida flebile di un Tajani, accondiscendente "servo di scena", di un governo che, in sostanza, è diventato un monocolore targato Fratelli d'Italia.
Aspettare la fine della legislatura, invece, la Melona corre il rischio di trovarsi accanto una Forza Italia diversa, profondamente “ristrutturata” nella leadership e nelle posizioni politiche grazie all’impronta della “Family” di Arcore, proprietaria del simbolo e gran finanziatrice del partito.
MARINA BERLUSCONI DIVENTA CAVALIERA DEL LAVORO
Il valore delle fideiussioni a carico dei figli di Berlusconi, concesse a suo tempo da Silvio e rinnovate negli anni per tenere a galla Forza Italia, è passato da 90 a 104 milioni.
Ma davanti all'estremismo di supecazzole di Elly Schlein, l'ipotesi di mollare la Statista della Garbatella e passare all'opposizione ovviamente è lontanissima dalla testa di Marina e Pier Silvio.
Ma nello stesso tempo la fragile Cavaliera, lentissima nel prendere decisioni, coltiva il sogno di riportare Forza Italia a quella dimensione vagheggiata (a parole) dall'adorato Papi Silvio: un partito liberale, moderato, europeista e “moderno” sui diritti civili (molto cari alla Rampolla).
guido crosetto e giorgia meloni alla camera foto lapresse
Per farlo, come abbiamo più volte scritto, bisogna prima rispedire in Ciociaria quel merluzzo lesso di Antonio Tajani, ormai ridotto ad accondiscendente "servo di scena" della Ducetta, e di piazzare alla guida del partito una personalità di spessore, dotata di leadership.
L’identikit del possibile leader, in realtà, l’aveva individuato anni fa un malconcio Silvio Berlusconi, delusissimo per il trattamentgo ricevuto dal suo ex ministro dei Giovani, alias Meloni Giorgia, e portava al nome di Guido Crosetto, il democristiano piemontese che l'aveva mollato per fondare con l'"Ingrata" e La Russa, Fratelli d'Italia. All’attuale ministro della Difesa, il Cav avrebbe affidato volentieri la guida di Forza Italia, e arrivò a prospettarglielo in un incontro faccia a faccia ad Arcore.
SILVIO BERLUSCONI E GUIDO CROSETTO
Una proposta che lo “Shreck piemontese”, fu ben felice di accettare. Ma l'emozione durò pochissimo: mezz'ora dopo aver varcato l'uscita di Villa San Martino, sulla strada del ritorno a casa, Crosetto fu raggiunto da una telefonata del Cav.: "Caro Guido, come non detto...".
A fargli cambiare idea furono le altre due presenze all'incontro: la moglie morganatica del “Sire di Arcore”, Marta Fascina e il mitologico Antonio Angelucci, all'epoca parlamentare di Forza Italia.
schermata 2025 03 20 alle 12.20.11
DAGOREPORT - LA SITUAZIONE DEL GOVERNO MELONI È GRAVE. PROBABILMENTE NON SERIA, MA DISPERATA SÌ - SE L’ESCALATION DEL SALVINISMO TRUMPUTINIANO FA IMBUFALIRE TAJANI (“POPULISTI QUAQUARAQUÀ”), FA PRUDERE MANI E GOMITI A UNA DUCETTA MALCONCIA, FINITA NEL CONO D’OMBRA DI TRUMP-MUSK, CHE ASPETTA SOLO LA CONFERMA DI SALVINI A CAPO DELLA LEGA, IL 6 APRILE, POI “LA PAZIENZA FINISCE” - IL GIORNO PIÙ DOLOROSO DELLA MELONA ARRIVERÀ INFATTI QUATTRO GIORNI PRIMA: IL 2 APRILE, QUANDO TRUMP ANNUNCERÀ I FAMIGERATI DAZI USA E MELONI DOVRÀ DECIDERE SE STARE CON WASHINGTON O CON BRUXELLES - IN ATTESA DEL GIORNO DEL GIUDIZIO, SI FANNO SEMPRE PIÙ FITTE E FORTI VOCI E MUGUGNI DI UNA DE-SALVINIZZAZIONE DEL GOVERNO CHE PREFIGURANO UNA PROSSIMA CRISI E IL VOTO ANTICIPATO NEI PRIMI MESI DEL 2026 - L’APERTURA DELLE URNE DIPENDERÀ PERÒ DA ALTRI DUE FATTORI: I DATI DEI SONDAGGI E IL VOTO INCERTISSIMO, PREVISTO PER IL PROSSIMO OTTOBRE, IN CINQUE REGIONI…
MATTEO SALVINI - GIORGIA MELONI - ANTONIO TAJANI - MEME IN VERSIONE STUDIO GHIBLI
silvio berlusconi marta fascina
AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ…
DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA…
DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO…
DAGOREPORT – LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER…
DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE…
DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN…