
DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO…
egyptian president abdul fattah al sisi
Daniele Raineri per “il Foglio”
Ieri il presidente dell’Egitto, Abdel Fattah al Sisi, è stato celebrato con una standing ovation alla fine del suo discorso al World Economic Forum di Davos, in Svizzera. Se serviva un segnale che l’establishment mondiale vede con favore il presidente egiziano, ieri è arrivato – ma non serviva. Come scrive il sito americano Buzzfeed, la platea ha trascurato volentieri il lato oscuro del leader del Cairo come le violazioni dei diritti umani e le detenzioni arbitrarie di giornalisti. Sisi ha fatto appello nel suo discorso a un argomento forte, la necessità di unirsi contro la minaccia del terrorismo islamista, e si tratta di un punto che gli assicura un consenso quasi automatico, considerata la destabilizzazione del mondo arabo.
Ha usato una definizione molto generica di gruppi estremisti in modo da potere includere i suoi nemici politici più rancorosi, i Fratelli musulmani, da lui spogliati del potere nell’estate del 2013, nella stessa categoria con al Qaida e lo Stato islamico. Ha anche accennato alla necessità di rivedere le posizioni che provocano la reazione degli altri, “lo devono fare tutti, non soltanto i musulmani”, ed è stato un riferimento chiaro al massacro nella redazione del giornale satirico francese Charlie Hebdo.
Quattro anni fa in contemporanea con il Forum c’erano i giorni della rivolta di piazza Tahrir al Cairo contro il presidente Mubarak. Ora il ciclo sembra chiudersi e la restaurazione è completa. Il presidente egiziano era a Davos come trampolino per l’appuntamento che considera più importante, il forum economico “L’Egitto è il futuro” che si terrà a Sharm el Sheikh tra il 13 e il 15 marzo e nelle speranze del governo egiziano dovrebbe attirare miliardi di investimenti stranieri nel paese, anche grazie a un cambio delle legge. La situazione dell’economia in Egitto è seria e ha bisogno di aiuto, e preoccupa Sisi più dei gruppi jihadisti.
TURCHIA - PROTESTE CONTRO IL GOVERNO ERDOGAN.
I regni del Golfo, per prima l’Arabia Saudita, che sono alleati del Cairo, stanno provando a convincere i partner commerciali a passare anche dall’Egitto, pena l’esclusione dal loro mercato. Nel 2009 il presidente turco Recep Tayyip Erdogan abbandonò il palco dopo una lite con il presidente israeliano Shimon Peres, a causa della guerra a Gaza. “Per me Davos è finita, da ora in poi”, disse. Sisi sta scegliendo una linea dialogante e si candida a essere un nuovo interlocutore. Twitter @DanieleRaineri
DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO…
CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15…
QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN…
DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO…
FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL…
DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL…