
FLASH! - DIO PERDONA, AFEF NO! HA MOLLATO AL SUO DESTINO PURE IL QUARTO MARITO, ALESSANDRO DELBONO,…
"AVETE IL POTERE DI ROVESCIARE IL GOVERNO MA NON DI CANCELLARE LA REALTÀ" - IL DISCORSO DI FRANCOIS BAYROU, CHE PROBABILMENTE VERRA' SFIDUCIATO DAL PARLAMENTO (IL RISULTATO DEL VOTO DOPO LE 19) - IL PRIMO MINISTRO HA RICHIESTO LA FIDUCIA DEL PARLAMENTO DOPO AVER PRESENTATO UNA FINANZIARIA LACRIME E SANGUE CHE TAGLIA 44 MILIARDI DI SPESA PUBBLICA - NEL SUO INTERVENTO, BAYROU ELENCA I PROBLEMI DELLA FRANCIA: "LA NOSTRA NAZIONE È UNA CATTEDRALE DA RICOSTRUIRE, MA NON ABBIAMO UN BILANCIO IN PAREGGIO DA 51 ANNI, SPENDIAMO MA I SOLDI NON TORNANO MAI INDIETRO..." - VIDEO
Estratto da www.repubblica.it
Il primo ministro francese, François Bayrou, ha preso la parola davanti all'Assemblée Nationale prima dell’atteso voto sulla fiducia che potrebbe segnare la fine del suo governo. Con il sottofondo di un forte brusio e con una marcata raucedine, Bayrou ha esordito: "Ho voluto io questa prova. Il rischio più grande sarebbe stato non correre rischi". Il premier francese ha poi aggiunto: “Avete il potere di rovesciare il governo ma non di cancellare la realtà”
"Sono stato io a volere questo appuntamento e alcuni di voi, la maggior parte, probabilmente i più saggi, hanno pensato che fosse irragionevole, che fosse un rischio troppo grande - ha detto Bayrou - Ora, io penso esattamente il contrario".
Il voto, previsto a porte chiuse, si svolgerà nel pomeriggio e i risultati non saranno resi noti prima delle 19. L'esito, salvo colpi di scena, sembra scontato: con l'opposizione unita nel voto contrario, Bayrou si appresta a diventare il primo premier della Quinta Repubblica a cadere dopo aver richiesto la fiducia del Parlamento.
Bayrou ha poi passato in rassegna quelli che ha definito i problemi della Francia: il calo di produzione del paese "fin dal 2000", la formazione dei giovani e una scuola che non garantisce "l'eguaglianza delle possibilità" per tutti, una crisi degli alloggi, l’emergenza climatica, di sicurezza, di migrazioni e di integrazione, di squilibri fra grandi città e "deserti rurali" e una questione legata alla vita nei Territori francesi d'Oltremare.
"La Francia - ha detto Bayrou - è una magnifica cattedrale da ricostruire. Tutte queste questioni sono oggi condizionate alla capacità di controllare le nostre spese e a una questione fondamentale ovvero il problema del controllo del nostro eccessivo indebitamento.
“Il Paese non ha un bilancio in pareggio da 51 anni, spendiamo ma non torniamo mai indietro. È diventato un riflesso e, peggio ancora, una dipendenza", ha detto il premier francese. E la riduzione del debito è una "questione di urgenza vitale" per la Francia. [...]
FRANCOIS BAYROU emmanuel macron discorso alle forze armate 2
Secondo Bayrou, con il suo piano in quattro anni, "il nostro debito non aumenterà più. E se il debito non aumenta più, allora il lavoro dei francesi, la loro inventiva, la loro creatività, la loro fiducia ritrovata rimetteranno il paese in marcia".
FLASH! - DIO PERDONA, AFEF NO! HA MOLLATO AL SUO DESTINO PURE IL QUARTO MARITO, ALESSANDRO DELBONO,…
ORA SIAMO TRANQUILLI: UN VOLO DI LINEA, DECOLLATO DA NEW YORK, HA RIPORTATO STAMANE A ROMA, DOPO…
UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO…
FLASH! - DOVE E' FINITA LA GIORGIA DEI DUE MONDI? DA VENERDI' SERA SI SONO PERSE LE SUE TRACCE. A…
DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE…
DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO…