
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
1. OK UNESCO A ADESIONE PALESTINA A PIENO TITOLO...
(ANSA) - La conferenza generale dell'Unesco ha votato a favore dell'adesione della Palestina come membro a pieno titolo dell'organismo Onu.
2. DIRETTRICE UNESCO, BENVENUTA PALESTINA...
(ANSA) - "Voglio augurare il benvenuto alla Palestina" nell'Unesco. Lo ha detto la direttrice generale dell'organismo Onu, Irina Bokova, parlando alla conferenza generale dell'Unesco a Parigi.
3. AL MALIKI, E' MOMENTO STORICO PER PALESTINA...
(ANSA) - "Questo è davvero un momento storico che restituisce alla Palestina alcuni dei suoi diritti". Lo ha detto rivolgendosi alla Conferenza generale dell'Unesco il ministro degli Esteri palestinese Riyad Al Maliki.
4. USA, NON ACCETTIAMO ADESIONE PALESTINA...
(ANSA) - Gli Usa "non possono accettare" l'adesione della Palestina all'Unesco: lo ha detto il rappresentante degli Stati Uniti intervenendo alla sessione plenaria dell'Unesco dopo il voto favorevole ai palestinesi.
5. ISRAELE, E' UNA TRAGEDIA...
(ANSA) - Il via libera dell'Unesco all'adesione della Palestina è "una tragedia": lo ha detto il rappresentante di Israele intervenendo alla sessione plenaria dell'Unesco, dopo il voto favorevole ai palestinesi.
6. ISRAELE, LIEBERMAN MINACCIA RITORSIONI CONTRO ANP...
(ANSA) - "Dobbiamo prendere in considerazione la rottura di ogni legame con l'Autorità nazionale palestinese. Non possiamo accettare di continuo le sue iniziative unilaterali": lo ha affermato il ministro israeliano degli Esteri Avigdor Lieberman, commentando il voto odierno all'Unesco. Lieberman si è così espresso nel corso di una riunione della lista parlamentare di Israel Beitenu, la formazione di destra radicale di cui è il leader.
"Non sono disposto ad accettare - ha proseguito Lieberman - che Israele diventi il 'fesso' della Regione. Non è ammissibile che una volta dopo l'altra ci venga sputato in faccia, e poi si venga a dire che è solo una benefica pioggerella". Nei giorni scorsi Lieberman aveva accusato il presidente dell'Anp Abu Mazen di rappresentare uno dei "maggiori ostacoli" alla pace fra israeliani e palestinesi. Oggi è tornato ad accusare l'Anp di aver fatto il possibile "per esimersi dall'accogliere l'appello del Quartetto per la ripresa di trattative bilaterali di pace con Israele.
Il ministro degli esteri israeliano ha poi ricordato che gli accordi di coalizione del governo di Benyamin Netanyahu prevedono fra l'altro l'abbattimento del regime di Hamas a Gaza. "Dobbiamo farlo, il più presto possibile" ha affermato, dopo che nei giorni scorsi miliziani palestinesi hanno sparato da Gaza decine di razzi contro centri abitati israeliani nel Neghev. Quegli attacchi sono stati rivendicati dalla Jihad islamica, ma Israele vede in Hamas il responsabile supremo di quanto avviene a Gaza.
7. UE SI SPACCA,SI'FRANCIA, NO GERMANIA, ROMA ASTENUTA. 107 STATI A FAVORE ADESIONE PALESTINA; NO DI USA E ISRAELE...
(ANSA) - L'Italia si è astenuta nel voto per l'adesione della Palestina all'Unesco: 107 Stati si sono espressi a favore dell'adesione della Palestina, 52 - tra cui appunto l'Italia - si sono astenuti, e 14 hanno detto no. Gli Usa, la Germania ed Israele sono tra quelli che hanno detto no. Mentre in sala ha fatto molto scalpore il sì di Paesi come la Francia, il Belgio, la Spagna, l'Austria e la Russia. Voti, questi ultimi, accolti dal forte applauso di molti partecipanti. L'Europa, insomma, si è spaccata al momento del voto.
8. FARNESINA, EUROPA DIVISA, ITALIA SI E' ASTENUTA...
(ANSA) - "L'Italia si è attivata per giungere ad una posizione coesa e unita dell'Europa, in mancanza della quale ha deciso di astenersi". Lo ha detto il portavoce della Farnesina Maurizio Massari, parlando della votazione che ha portato al riconoscimento da parte dell'Unesco della Palestina come membro a pieno titolo dell'organismo Onu.
"Da un lato - ha aggiunto Massari - riconosciamo i progressi compiuti dall'autorità palestinese di Salam Fayyad, dall'altro riteniamo che non fosse questo il momento per porre la questione della membership davanti all'Unesco, in una fase in cui si sta cercando di creare le condizioni per la ripresa del negoziato tra le due parti, visto che pende già una domanda dell'Anp all'Onu".
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…
DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL…
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…