sergio mattarella vladimir putin

CHE FACCIA DI BRONZO QUESTI RUSSI – IL MINISTERO DEGLI ESTERI RUSSO CONVOCA L’INCARICATO D’AFFARI ITALIANO A MOSCA, GIOVANNI SCOPA, COME PROTESTA PER “LA CAMPAGNA ANTI-RUSSA NELLO SPAZIO INFORMATIVO ITALIANO E LA REAZIONE SPROPORZIONATA DEL GOVERNO” ALLA LISTA DEI RUSSOFOBI CON SERGIO MATTARELLA – DAGLI ATTACCHI HACKER ALLA DISINFORMAZIONE FINO ALLE VERGOGNOSE SPARATE CONTRO MATTARELLA: GLI ITALIANI HANNO AVUTO ANCHE TROPPA PAZIENZA…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Mosca protesta con l'Italia per una 'campagna antirussa'

sergio mattarella parata del 2 giugno 2025 foto lapresse

(ANSA) -  L'incaricato d'affari italiano a Mosca, Giovanni Scopa, è stato convocato al ministero degli Esteri, che gli ha notificato una protesta per quella che ha definito "la campagna anti-russa nello spazio informativo italiano" e la "reazione sproporzionata" del governo italiano ad una lista di dichiarazioni postata dallo stesso ministero degli Esteri di quelle che ha definito "esempi di discorsi di odio" contro la Russia.

 

In un comunicato, il ministero degli Esteri russo lamenta "le coerenti attività antirusse dei media mainstream italiani, i numerosi fake, inclusi articoli dei corrispondenti delle testate presenti a Mosca che contengono informazioni inaffidabili", e "gli attacchi russofobici con il pieno sostegno dei circoli di governo italiani, che permettono dichiarazioni estremamente ostili contro la Russia".

 

MATTARELLA PUTIN

Tutto ciò, secondo la diplomazia russa, "contribuisce soltanto ad aggravare la crisi che le relazioni russo-italiane stanno attualmente attraversando".

 

La scorsa settimana la Farnesina aveva a sua volta convocato l'ambasciatore russo in Italia, Alexei Paramonov, per protestare dopo la pubblicazione sul sito del ministero degli Esteri russo di una lista di dichiarazioni di esponenti di 13 Paesi, della Ue e della Nato giudicate "esempi di discorso di odio" contro la Russia.

 

guido crosetto con sergio mattarella all altare della patria 2 giugno 2025

Tra queste, una frase del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. In una precedente lista, pubblicata nel 2024, comparivano anche dichiarazioni del ministro degli Esteri Antonio Tajani e della Difesa Guido Crosetto.

 

Nella sua nota, il ministero degli Esteri russo ricorda anche la cancellazione del concerto del direttore d'orchestra russo Valery Gergiev alla Reggia di Caserta. "La linea controproducente di creare una immagine del nemico nella Russia - si afferma ancora nel comunicato - non va in nessun modo a beneficio degli interessi fondamentali degli italiani, e non riflette le antiche tradizioni di amicizia e reciproca simpatia tra i popoli della Russia e dell'Italia".

putin gergievVLADIMIR PUTIN E GIUSEPPE CONTEvladimir putin sergio mattarella