LA GIUSTIZIA FUNZIONA: IL CSM CACCIA INGROIA PER ASSENTEISMO! - LUI INTIGNA: “PROVVEDIMENTO ILLEGITTIMO”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1 - INGROIA CE L'HA FATTA: IL CSM L'HA CACCIATO
Da "Il Giornale" - La decisione, formalmente, l'ha presa il Csm. Ma la scelta di lasciarsi decadere è stata sua. È ufficiale: Antonio Ingroia non è più magistrato. Per assenteismo, visto che nel suo ufficio alla procura di Aosta ha masso piede solo per due ore, per l'insediamento. Il plenum del Csm ha approvato all'unanimità la delibera proposta dalla Quarta commissione che chiedeva la decadenza di Ingroia dall'ordine giudiziario «per essere rimasto assente dall'ufficio ingiustificatamente per un periodo superiore ai 15 giorni».

Un finale inevitabile, checché ne dica il leader di Azione civile che una settimana fa ha inviato una lettera di fuoco al Csm, accusandolo di averlo «senza troppi riguardi spinto fuori dalla porta». Un epilogo scontato cominciato nove mesi fa, quando Ingroia ha buttato la toga per lanciarsi nell'avventura politica di Rivoluzione civile, finita in flop.

Il resto è venuto a catena: la decisione del Csm di destinarlo ad Aosta, unico luogo in cui non si era candidato a premier; il suo «no» a una destinazione ritenuta punitiva; la decisione di non dimettersi e di farsi decadere. Il Csm ha fatto solo il notaio. Ora, senza più toga, a Ingroia resta solo Azione civile e il posticino in una società regionale che gli ha ricavato il suo amico governatore Crocetta. Pochino, per uno da sempre abituato ai riflettori.


2 - SICILIA: CODACONS, DUBBIA NOMINA INGROIA A SPA REGIONE
(Adnkronos) - "La decisione del presidente della Regione Crocetta di nominare l'ex magistrato Antonio Ingroia a commissario della Sicilia e-Servizi, societa' pubblica per l'informatizzazione, e' dubbia sul piano giuridico: Sicilia e-Servizi e' una societa' per azioni, l'unica figura straordinaria che il Codice civile prevede e' quella dell'amministratore giudiziario nominato del tribunale nei casi espressamente previsti dall'art 2409".

E' quanto sostiene una nota dell'associazione dei consumatori del Codacons che chiede al governatore dell'Isola, Rosario Crocetta, di "rivedere la sua decisione". Secondo il Codacons, infatti, il presidente della Regione "si sarebbe in ogni caso potuto avvalere di una figura interna all'amministrazione regionale".

3 - INGROIA, CON AMAREZZA CHIUDO UN PERIODO DELLA MIA VITA
(Adnkronos) - ''Ritengo di essere stato vittima di un provvedimento ingiusto e illegittimo''. Antonio Ingroia commenta cosi' all'Adnkronos la decisione del plenum del Consiglio Superiore della Magistratura che nella seduta di oggi ha approvato all'unanimita' la delibera presentata dalla quarta commissione che prevede la decadenza dall'ordine giudiziario dell'ex procuratore aggiunto di Palermo.

''E' una procedura che si e' completata -spiega ancora Ingroia- nei giorni scorsi ho scritto al Csm una lettera dove ho spiegato le ragioni per le quali non mi ero ripresentato in servizio alla procura di Aosta, dove ero stato destinato''.

''Con amarezza -rimarca l'ex pm- chiudo questo importantissimo periodo dela mia attivita'' professionale, alla quale ho dedicato 25 anni della mia vita. Ma il senso di quella mia attivita' prosegue su altri terreni: il mio impegno in politica per la giustizia e la verita' prosegue con analogo impegno e passione. Il Csm non mi ha consentito di farlo dentro la magistratura -conclude- ma io continuero' a difendere la Costituzione lottando in altri campi''.

 

Antonio Ingroia Antonio Ingroia ANTONIO INGROIA CON IL SIMBOLO DELLA SUA LISTA Antonio Ingroia Antonio Ingroia Antonio Ingroia