
DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA…
Ansa.it
A chi sostiene che "un mancato accordo" del M5S con il Pd "impedirebbe la rimozione di quest'ultimo dalla scena politica", Beppe Grillo risponde: "Invito la cosiddetta opposizione a votare in aula l'ineleggibilità di Berlusconi e la legge sul conflitto di interessi". Così scrive il leader del M5S sul suo blog.
"Si sottolinea in questi giorni che un mancato accordo con il pdmenoelle, il miglior amico di Berlusconi, impedirebbe la rimozione di quest'ultimo dalla scena politica", scrive Beppe Grillo sul suo blog. "Se così è invito la cosiddetta opposizione a votare in aula l'ineleggibilità di Berlusconi, l'approvazione di una legge sul conflitto di interessi della cui assenza si gloriò Violante alla Camera, l'abolizione della legge Gasparri, la rinegoziazione delle frequenze nazionali generosamente concesse a Berlusconi da D'Alema nel 1999".
"SI PUO' FARE! (ma voi non lo farete mai) - sostiene il leader del Movimento 5 Stelle - Il Parlamento deve riprendere la sua centralità nella vita della Repubblica". Grillo con il suo intervento lancia anche su Twitter l'hashtag "Sipuòfare", per rilanciare l'invito al Pd a intervenire su ineleggibilità di Berlusconi, conflitto d'interessi e frequenze tv.
Il leader del M5S pubblica anche un video tratto da 'Viva Zapatero', di Sabina Guzzanti, in cui si vede Luciano Violante parlare nell'Aula della Camera, nel 2003, delle garanzie date a Berlusconi sulle sue televisioni e della mancata approvazione di una legge sul conflitto d'interessi
"Se l'Italia è senza governo (in realtà è in carica Monti) ha però un Parlamento che può già operare per cambiare il Paese. Non è necessario un governo per una legge elettorale o per misure urgenti per pmi o per tagli delle Province. Il Parlamento le può discutere e approvare se solo volesse sin da domani".
"Si fa passare l'idea che senza Governo il Paese è immobile, congelato, in balia dello spread, delle agenzie, ma si tace sul fatto che le leggi per le riforme possono essere discusse e approvate senza la necessità di un governo in carica - scrive Beppe Grillo sul suo blog - Anzi, si rallenta qualunque processo decisionale e operativo spostando sine die la istituzione delle Commissioni senza alcun motivo se non quello di attribuire in seguito i posti di presidenza ai trombati da cariche governative".
"Il Parlamento è sovrano, o almeno dovrebbe esserlo - aggiunge Grillo - Da tempo è invece un luogo dove non vi sono rappresentanti del popolo, ma nominati dai partiti, e le leggi, sotto forma di decreti, sono emesse al suo posto dal Governo, e in seguito convertite sotto il ricatto del voto di fiducia".
"In Parlamento vi è un esercito di soldatini di piombo senza voce, con l'eccezione dei parlamentari a 5 Stelle. C'é stato un sovvertimento silenzioso delle Istituzioni contro lo stesso spirito della Costituzione", sottolinea il leader del M5S, che cita gli art. 76-77 della Costituzione che disciplinano l'emanazione di decreti legge e decreti legislativi
VENERDI' AL VIA ITER VOTO ONLINE PER CAPO DELLO STATO SU BLOG - "Venerdì partirà la comunicazione per le modalità di voto per il Presidente della Repubblica". Lo rende noto su Facebook, Eleonora Bechis, parlamentare del M5S, a proposito della consultazione online con cui il Movimento sceglierà il proprio candidato al Quirinale.
"Oggi io, Massimo Artini, Nicola Bianchi e Cristian Iannuzzi, siamo andati in missione dal Casaleggio - racconta Bechis - come delegazione del gruppo interno internet per illustrare quali fossero le nostre esigenze come parlamentari". Il cofondatore del M5S "si è mostrato ben disposto ad accogliere e vagliare alcune delle nostre proposte e ha lasciato carta bianca su altre". Bechis ricorda infine che per partecipare alla consultazione sul Presidente della Repubblica bisognerà essere iscritti al M5S e certificare l'iscrizione con l'invio di un documento d'identità .
GRILLO IN VILLA TOSCANA DURANTE CONSULTAZIONI - Beppe Grillo, leader del Movimento 5 Stelle da ieri è tornato nella sua residenza di Marina di Bibbona (Livorno). Lo riferisce oggi il quotidiano 'Il Tirreno' in un servizio corredato da immagini del leader del Movimento 5 stelle sulla spiaggia e all'uscita dalla palestra. Grillo nella mattinata di ieri, mentre a Roma la delegazione del Movimento incontrava Bersani, si è concesso la consueta nuotata in piscina alla palestra 'Piramide' a Cecina (Livorno), mentre nel pomeriggio è stato "avvistato" e fotografato davanti a casa sulla spiaggia di Marina di Bibbona.
La sua presenza in paese, dove rimarrà probabilmente ancora qualche giorno, è stata confermata anche per oggi dai proprietari del ristorante 'Il Bolognese', dove Grillo è cliente abituale. A chi lo avvicina - riferisce ancora il 'Tirreno' - e gli chiede 'Beppe, ma con Bersani?', Grillo risponde: "Che vuoi che faccia: si adatterà , si riciclerà per trovare qualche soldo. Oppure andrà a fare lavori socialmente utili".
DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA…
PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL…
DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE…
RISIKO FLASH! - CHE SI RACCONTAVANO DI BELLO, ALL'ORA DI PRANZO, IL BOSS DI UNICREDIT, ANDREA…
DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI…
DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI…