
AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ…
Da “Il Fatto Quotidiano”
Lo scambio è in punta di penna, ma lo scontro è molto duro. Susanna Camusso risponde alla lettera con cui Maurizio Landini aveva annunciato di disertare la riunione del direttivo Cgil convocata per il 5 ottobre presso l`Expo milanese. Un luogo segnato da pessima condizioni di lavoro e dalla precarietà.
"Caro Maurizio, risponde Camusso, ci riesce davvero difficile cogliere il senso della tua lettera a proposito della convocazione del Direttivo". La scelta di quella sede, dice il segretario della Cgil, si giustifica "perché lì lavorano migliaia di persone e i delegati da loro eletti ci hanno chiesto di essere con loro, di aiutarli a dare visibilità al loro lavoro" ma anche perché "il Sindacato si è con forza battuto e si batte per la trasparenza, la legalità degli appalti e per la sicurezza di chi lavora".
La Cgil, inoltre, si impegna "a far sentire la propria voce e ad usare la propria forza rappresentativa affinché il dopo Expo sia caratterizzato da maggiore occupazione e da un uso socialmente corretto e trasparente dell`attuale area espositiva". Insomma, il sindacato va ovunque e "in qualunque luogo che frequentiamo, sottolinea Camusso, spesso dobbiamo fare i conti con condizioni di lavoro non adeguate o con un contesto di scarsa trasparenza ed anche, a volte, di malaffare e il nostro compito è esserci".
crozza in versione landini e camusso dimartedi
Landini aveva accusato in particolare la "visita guidata ai padiglioni Expo "tanto simile a "un tour turistico di dirigenti sindacali" finanziato con i soldi degli iscritti. Anche qui, la risposta è lapidaria: "Una nota a margine" si legge nella lettera di Camusso, "la visita guidata sarà curata dai nostri volontari dell`Auser".
La risposta di Landini non si fa attendere: "Sembra preoccupante che per far sentire la nostra voce nei luoghi dove le condizioni di lavoro sono più difficili sia necessario organizzarci un Direttivo". Se è così, "vi chiedo perché mai non ci siamo ancora convocati, ad esempio, davanti alla Fc a di Pomigliano o all`Eni di Priolo dove si muore di lavoro o nei campi agricoli gestiti dal caporalato".
Il segretario Fiom, poi, ribadisce la sua obiezione principale: "Perché mai un dirigente della Cgil deve essere finanziato per visitare l`Expo e non si paga quella vis ita da solo, se vuole farla?". Il riferimento è al programma del 5 pomeriggio quando il direttivo si interromperà. "Si tratta, di una visita in orario di lavoro. Un lavoro pagato con i contributi degli iscritti". [SAL. CAN.]
Cgil: minoranza interna non partecipa a direttivo se a Expo
(ANSA) - "I coordinatori nazionali della minoranza interna della Cgil, Democrazia e Lavoro, vicina alle posizioni della Fiom di Landini, hanno comunicato" con una lettera alla segreteria del sindacato di Corso d'Italia "che se il direttivo del 5 ottobre sara' confermato all'interno dell'Expo di Milano non parteciperanno ai lavori". Lo si legge in una nota della stessa minoranza. L'Expo e' stato, e' scritto nella lettera, "uno spaccato di tutto quello che ha intaccato negativamente lo sviluppo di questo paese: la corruzione, la speculazione immobiliare, la cementificazione, l'espropriazione di beni comuni, lo sfruttamento del lavoro".
Gelli (Pd): bene direttivo Cgil a expo,sorprende assenza Landini
Da Camusso un bel segnale
MAURIZIO LANDINI SUSANNA CAMUSSO
SUSANNA CAMUSSO FELICIANI
(askanews) - "La scelta della Cgil di tenere il proprio direttivo all'Expo di Milano è un bel segnale. Se venisse confermata, sarebbe invece sorprendente l'assenza di Maurizio Landini, in polemica con la scelta del luogo". Lo dichiara il deputato del Partito democratico Federico Gelli.
"L'Expo rappresenta una vetrina eccezionale - ha proseguito Gelli - per il nostro Paese, è un indiscusso successo confermato dalle file e dai numeri record dei visitatori. La sua riuscita è stata possibile anche grazie al lavoro instancabile di chi in pochi mesi ha realizzato quei padiglioni che avevano stentato per anni e di chi ogni giorno ne assicura il corretto funzionamento, migliaia di lavoratori che rappresentano il cuore dell'Esposizione.
MAURIZIO LANDINI SUSANNA CAMUSSO
La decisione della Cgil di essere presente in un luogo simbolo per l'Italia e quindi anche per il mondo del lavoro rappresenta un bel segnale. Dispiace che una parte del sindacato ne abbia approfittato per sollevare una polemica interna".
AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ…
DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA…
DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO…
DAGOREPORT – LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER…
DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE…
DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN…