DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
Maurizio Molinari per âLa Stampa'
à una crisi renale ad aver aggravato le condizioni di Ariel Sharon, l'ex premier di Israele in coma dal 4 gennaio 2006, ricoverato allo Sheba Medical Center dell'ospedale di Tel Hashomer.
«Non è stato sottoposto a una dialisi, riceve ancora i trattamenti medici degli ultimi anni» ha spiegato Zeev Rotstein, che ne segue le cure. La scelta di non procedere con la dialisi conferma l'aggravamento delle condizioni di cui è trapelata notizia a seguito della visita in ospedale di un ministro del governo israeliano che ha parlato con i famigliari. «Se Sharon avesse problemi solo con un organo sarebbe una storia differente e la dialisi forse potrebbe essere eseguita - spiega Rotstein - ma lui ha più organi danneggiati».
Ciò significa che arginare il peggioramento delle condizioni per i medici è una sfida che diventa ogni giorno più difficile. à stato anche confermato che un mese e mezzo fa l'ex premier è stato sottoposto a un intervento chirurgico per risolvere dei problemi aggiuntivi sorti per l'alimentazione artificiale.
I politici nazionali riflettono il pathos con cui la popolazione vive quelli che potrebbero essere gli ultimi giorni di vita di uno dei comandanti militari e leader politici più amati e contestati. Il ministro della Giustizia, Tzipi Livni, che fondò il partito Kadima con Sharon, scrive su Facebook: «Non riesco a cessare di pensare ad Arik», il diminutivo più adoperato. E l'ex ministro degli Esteri Danny Ayalon, che fu uno stretto collaboratore di Sharon, si affida a twitter per far sapere a Omri e Gilad, figli dell'ex premier, «sono con voi in queste ore difficili».
Ma la voce più ricercata e ascoltata è quella di Ranan Gissin, inseparabile portavoce di Sharon per oltre 15 anni. «I reni di Sharon sono peggiorati, non c'è dubbio che si trova in uno stato terminale e non c'è alcuna possibilità che si riprenda o migliori - dice Gissin in tv, con la tradizionale franchezza che lo ha sempre distinto - ma Sharon è un combattente e si sta battendo fino all'ultimo momento».
In questa estrema resistenza di un fisico indebolito dalle più gravi difficoltà , Gissin vede quasi un estremo messaggio che Sharon sta consegnando al suo Paese: «Se la sua volontà di conservare la vita è così forte, significa che abbiamo bisogno di persone come lui per continuare a progettare la costruzione dello Stato di Israele». Come dire: ad Israele servono in questo momento dei leader capaci di dimostrare la grinta che ebbe Ariel Sharon.
E si tratta di un messaggio con risvolti politici che non sfuggono in un Paese immerso nella discussione sul possibile imminente piano dell'amministrazione Obama per raggiungere un accordo definitivo fra Israele e Autorità nazionale palestinese.
Omri Sharon, che è un ex deputato, afferma di «continuare ad avere speranza» in un recupero del padre, riferendosi agli esami che un anno fa riscontrarono un'inattesa reattività mentale a precisi stimoli - il tatto della mano, la vista di una foto di famiglia - ma Rotstein continua a parlare di «serio deterioramento della salute in corso» pur precisando che «da mercoledì la situazione è stabile».
Domani sarà l'ottavo anniversario del grave ictus che colpì Sharon e la famiglia sembra intenzionata a sfruttare la coincidenza per aumentare l'attenzione del pubblico sull'eredità dell'undicesimo premier dello Stato ebraico che continua a dividere il Medio Oriente: per gli israeliani resta l'eroe militare che seppe fra l'altro rovesciare le sorti della Guerra del Kippur, salvando nell'ottobre del 1973 l'esistenza dello Stato, mentre i palestinesi continuano a contestargli la responsabilità nella strage dei campi profughi di Sabra e Chatila avvenuta nel settembre del 1982.
sharon ariel
ariel sharon 00512AP
TZIPI LIVNI
Tzipi Livni
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…
DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA'…