alexandre de moraes jair bolsonaro

IN BRASILE, COME IN ITALIA E NEGLI STATI UNITI, LA VERA OPPOSIZIONE LA FANNO I MAGISTRATI – L’EX PRESIDENTE BRASILIANO JAIR BOLSONARO, CHE RISCHIA UNA CONDANNA FINO A 43 ANNI PER IL TENTATO GOLPE DELL’8 GENNAIO 2023, DOVRÀ INDOSSARE IL BRACCIALETTO ELETTRONICO PER IL RISCHIO DI FUGA – IL GIUDICE DEL TRIBUNALE SUPERIORE FEDERALE ALEXANDER DE MORAIS TEME CHE BOLSONARO POSSA CHIEDERE ASILO A QUALCHE AMBASCIATA DI UN GOVERNO AMICO E SOTTRARSI AL PROCESSO – LE PROTESTE DELL’EX LEADER DEL PAESE SUDAMERICANO: “IL SOSPETTO DI FUGA È ESAGERATO. È UN’UMILIAZIONE SUPREMA…”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Daniele Mastrogiacomo per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/esteri/2025/07/19/news/bolsonaro_braccialetto_elettronico_rischio_fuga-424739834/

 

jair bolsonaro

Dopo la richiesta di una condanna con pene complessive fino a 43 anni di carcere, arriva la cavigliera elettronica. Jair Bolsonaro come un vero criminale, di quelli che si ostinano a commettere reati e che pensano di farla franca, magari con una fuga.

 

[…] Davanti alla sua villa di Brasilia arrivano quattro auto della polizia federale con una decina di agenti. Hanno in mano un ordine restrittivo richiesto dal giudice del Tribunale superiore federale Alexander de Morais. Devono portare l'ex presidente del Brasile in commissariato e applicargli la cavigliera elettronica.

 

ALEXANDRE DE MORAES JAIR BOLSONARO

Ci sono fondati sospetti che possa chiedere asilo a qualche ambasciata di un governo amico e sottrarsi al processo per il tentato golpe dell'8 gennaio 2023. Tre giorni fa, il procuratore generale Paulo Gonet al termine della sua requisitoria aveva chiesto la condanna dell'ex capitano e degli altri sette imputati — ex ministri (tra cui due generali) e suoi stretti consiglieri — accusati degli stessi reati. Bolsonaro aveva gridato allo scandalo e accusato la magistratura di persecuzione. Concetti che ha rilanciato ieri.

 

«Il sospetto (di fuga)», si è lamentato all'uscita della stazione della polizia, «è esagerato. Sono un ex presidente della Repubblica, ho 70 anni. Un'umiliazione suprema». Ha ribadito di non aver mai pensato di lasciare il Brasile o di cercare rifugio in un'ambasciata, sebbene abbia ricordato di aver in programma per la prossima settimana un incontro con dei diplomatici.

sostenitori di jair bolsonaro prendendo d'assalto le sedi istituzionali a brasilia

 

All'inizio del 2024 i giudici gli avevano tolto il passaporto perché già temevano che potesse rifugiarsi all'estero. I suoi movimenti erano limitati. Ma adesso con la cavigliera che lo controlla a distanza 24 ore su 24 le restrizioni saranno ancora più severe. Dalle 19 alle 7 del mattino dovrà restare in casa.

 

Non potrà avere contatti con ambasciatori stranieri, né avvicinarsi fisicamente ad alcuna residenza diplomatica. Niente uso dei social, nessun contatto con uno dei suoi figli, il deputato Eduardo Bolsonaro, che dagli Stati Uniti guida la campagna a favore del padre.  […]