donald trump ali khamenei iran usa

L’IRAN HA IL COLTELLO DALLA PARTE DELL’ATOMO – TEHERAN SI È RINGALLUZZITA DALL’ULTIMO ROUND DI COLLOQUI CON GLI AMERICANI, IN IRAN, E RIBADISCE CHE NON HA INTENZIONE DI RINUNCIARE AI SUOI “DIRITTI NUCLEARI” – IL MINISTRO DEGLI ESTERI IRANIANO, ABBAS ARAGHCHI, HA VISITATO QATAR E ARABIA SAUDITA (RIAD È UNO STORICO RIVALE DEL REGIME DI KHAMENEI), ALLA VIGILIA DEL VIAGGIO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1. STATI UNITI E IRAN RAGGIUNGONO UN ACCORDO SUI FUTURI COLLOQUI SUL NUCLEARE MENTRE SI CONCLUDONO I NEGOZIATI IN OMAN

Traduzione di un estratto da https://www.france24.com/

 

Abbas Araghchi con Faisal bin Farhan Al Saud

I nuovi colloqui tra i negoziatori iraniani e statunitensi per risolvere le controversie sul programma nucleare di Teheran si sono conclusi domenica in Oman, con ulteriori negoziati già in programma, hanno dichiarato i funzionari, mentre l’Iran ha ribadito pubblicamente la volontà di continuare l’arricchimento dell’uranio.

 

Sebbene Teheran e Washington abbiano entrambi affermato di preferire la diplomazia per risolvere una disputa nucleare che dura da decenni, rimangono profondamente divisi su diverse linee rosse […].

 

Il portavoce del Ministero degli Esteri iraniano Esmaeil Baghaei ha dichiarato che l’ultima tornata di “colloqui indiretti è stata difficile ma utile per comprendere meglio le rispettive posizioni”.

 

L ACCORDO SUL NUCLEARE TRA TRUMP E KHAMENEI VISTO DA CHATGPT

[…] La quarta tornata di colloqui si è svolta in vista della visita di Trump in Medio Oriente. Trump, che ha minacciato un’azione militare contro l’Iran se la diplomazia dovesse fallire, ha ripristinato la campagna di “massima pressione” su Teheran da quando è tornato alla Casa Bianca a gennaio.

 

Rispondendo alle dichiarazioni di Witkoff, Araghchi ha ribadito domenica che l’Iran non scenderà a compromessi sui suoi diritti nucleari, che includono l’arricchimento dell’uranio.

 

Secondo funzionari iraniani, Teheran è disposta a negoziare alcune limitazioni al proprio programma nucleare in cambio della revoca delle sanzioni, ma la cessazione dell’arricchimento o la rinuncia alle scorte di uranio arricchito rientrano tra “le linee rosse dell’Iran che non possono essere oggetto di compromesso” nei colloqui.

 

abbas araghchi a roma con antonio tajani

Un alto funzionario iraniano vicino alla squadra negoziale ha affermato che le richieste statunitensi di “arricchimento zero e smantellamento dei siti nucleari iraniani non aiutano il progresso dei negoziati”. […]

 

2. IL MINISTRO DEGLI ESTERI IRANIANO VISITA L’ARABIA SAUDITA E IL QATAR PRIMA DEI COLLOQUI NUCLEARI CON GLI STATI UNITI IN OMAN

Traduzione di un estratto dell’articolo di https://www.aljazeera.com/

 

Il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi ha visitato l’Arabia Saudita e il Qatar per consultazioni in vista della quarta tornata di colloqui nucleari indiretti con gli Stati Uniti, che si terrà domenica in Oman.

 

PROTESTE CONTRO ISRAELE E USA IN IRAN

La direzione futura del programma nucleare iraniano, l’arricchimento dell’uranio e la revoca delle sanzioni restano le questioni fondamentali.

 

Parlando sabato a Doha, Araghchi ha affermato che se l’obiettivo degli Stati Uniti è privare l’Iran dei suoi diritti nucleari, Teheran non rinuncerà a “nessuno dei nostri diritti”.

 

L’Iran insiste che il suo programma è destinato a fini civili e che non ha intenzione di perseguire lo sviluppo di armi nucleari.

 

Abbas Araghchi con il ministro degli esteri dell oman al busaidi

Araghchi ha dichiarato ad Al Jazeera a Doha: “Ho sempre detto che se lo… scopo di un accordo è… assicurare che l’Iran non avrà mai [un’]arma nucleare, questo è già garantito… e un accordo sarebbe a portata di mano”.

 

“Ma se ci sono richieste… irrealistiche da parte dell’altra parte, allora avremo dei problemi”, ha aggiunto.

 

In un’intervista concessa venerdì a Breitbart News, Steve Witkoff, inviato speciale del presidente Donald Trump, che parteciperà ai colloqui in Oman, ha affermato che gli Stati Uniti “prenderanno [l’Iran] in parola” riguardo alla loro dichiarazione di non voler armi nucleari, ma ha stabilito condizioni specifiche per verificare tale posizione.

 

CENTRALE NUCLEARE IRAN

“Se è davvero questo ciò che pensano, allora le loro strutture di arricchimento devono essere smantellate. Non possono avere centrifughe. Devono diluire tutto il combustibile che possiedono e spedirlo lontano — e devono convertire il programma in uno civile, se vogliono portare avanti un programma civile”, ha dichiarato.

 

Il segretario di Stato statunitense Marco Rubio ha ipotizzato la possibilità che l’Iran importi uranio arricchito per scopi energetici civili.

 

Abbas Araghchi e la delegazione iraniana in oman

Il tour nel Golfo di Araghchi sabato è seguito alla conferma da parte di Teheran della nuova tornata di colloqui, venerdì: “I negoziati stanno andando avanti e, naturalmente, più si procede, più sono necessarie consultazioni e revisioni”, ha detto Araghchi in dichiarazioni riportate dai media statali iraniani.

 

Il ministro degli Esteri dell’Oman, Sayyid Badr Albusaidi, ha dichiarato venerdì che, dopo una “coordinazione con Iran e Stati Uniti”, i colloqui rinviati si terranno a Mascate. La quarta tornata, inizialmente prevista per il 3 maggio a Roma, era stata posticipata per quelle che l’Oman ha definito “ragioni logistiche”.

 

[…]

 

abbas araghchi 2

I colloqui si inseriscono in una disputa di lunga data sulle ambizioni nucleari dell’Iran. L’incontro rappresenta l’ultimo tentativo di rilanciare la diplomazia dopo anni di crescenti tensioni.

 

Le successive amministrazioni statunitensi hanno cercato di impedire all’Iran di acquisire un’arma nucleare. Uno sforzo prolungato da parte delle potenze mondiali durante l’amministrazione di Barack Obama ha portato nel 2015 alla firma di un accordo chiamato Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA).

 

[…] Ma quando Trump è succeduto a Obama come presidente degli Stati Uniti, nel 2018 ha ritirato unilateralmente gli Stati Uniti dall’accordo nucleare, facendo crollare l’intesa.

ahamad rhoani e barack obama

 

Alcuni Paesi occidentali sostengono che il programma iraniano, acceleratosi dopo l’uscita degli USA dall’accordo del 2015, sia finalizzato allo sviluppo di armamenti. Teheran afferma invece che la sua attività nucleare è interamente civile.

 

Lo stesso Trump ha riconosciuto le tensioni nella sua politica verso l’Iran, affermando all’inizio del suo secondo mandato che consiglieri intransigenti lo spingevano a intensificare la pressione, sebbene lui fosse riluttante.

 

Sergei Lavrov Abbas Araghchi

In un’intervista giovedì, Trump ha affermato di volere una “verifica totale” della cessazione del programma nucleare contestato dell’Iran, ma attraverso la diplomazia.

 

“Preferirei di gran lunga concludere un accordo” piuttosto che ricorrere all’azione militare, ha detto Trump al conduttore radiofonico conservatore Hugh Hewitt.

 

“Ci sono solo due alternative: farli saltare per aria con gentilezza o farli saltare per aria con ferocia”, ha dichiarato Trump.

 

[…]

 

BENJAMIN NETANYAHU ALL ONU DENUNCIA IL PROGRAMMA NUCLEARE IRANIANO

I viaggi di Araghchi in Arabia Saudita e in Qatar di sabato rientrano in quelle che lui stesso ha descritto come “consultazioni continue” con gli Stati vicini.

 

Ha dichiarato che le visite avevano l’obiettivo di affrontare “preoccupazioni e interessi comuni” legati alla questione nucleare.

 

Araghchi ha detto ad Al Jazeera sabato che l’Iran è regolarmente in contatto con l’Arabia Saudita, ma che lo scopo di questa visita era “consultarsi con i nostri colleghi sauditi, in particolare riguardo ai colloqui Iran-Stati Uniti”. […]

MISSILI IRANtensione tra iran e usaCENTRALE NUCLEARE IRAN