
DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI,…
Simona Verrazzo per "Libero"
à un compleanno davvero amaro, il primo, quello che François Hollande si appresta a celebrare il prossimo 6 maggio all'Eliseo: un anno da presidente della Repubblica e un tracollo di popolarità senza pari. La ragione, probabilmente, sta nelle grandissime aspettative che il leader socialista - il secondo a diventare capo di Stato dopo François Mitterrand - aveva creato nei francesi, con il Paese alle prese con la gravissima crisi economica al pari del resto d'Europa.
Oltralpe la popolazione chiede lavoro e, invece, il governo è tutto preso a «promulgare o annunciare leggi che puntano a rimodellare la società , vedi le norme sui matrimoni gay, palesemente osteggiate da oceaniche manifestazioni, oppure quelle allo studio sulla possibilità d'eutanasia. E però, proprio a suon di cortei, la gente sta cercando di far capire al presidente che sono altri i problemi che ci terrebbero venissero affrontati, e magari risolti. In primis, la piaga della disoccupazione giovanile e delle aziende costrette dalla congiuntura economica a ridurre il personale: per dire, il gruppo Peugeot-Citroen ha annunciato che entro il 2014 ottomila posti di lavoro.
E invece no: ecco che arriva l'ennesimo annuncio che riguarda la scuola, ma non certo in termini occupazionali. La novità si propone di aumentare il tasso di laicità , visto che proprio quest'ultima ridiventerà materia di studio. A riferirlo è il quotidiano Le Monde. L'insegnamento della morale laica - questa l'espressione esatta - tornerà dunque fra i banchi della scuola francese a partire dal 2015. Lo ha dichiarato il ministro dell'Educazione nazionale, Vincent Peillon, in un'intervista pubblicata ieri.
«La morale laica è quell'insieme di conoscenze e di riflessioni sui valori, sui principi e sulle regole che permettono, nella nostra Repubblica, di vivere assieme secondo il nostro comune ideale di libertà , uguaglianza e fraternità », così ha spiegato Peillon. Il responsabile del dicastero fissa anche un termine temporale: «L'obiettivo è l'anno scolastico 2014-2015» ha dichiarato, aggiungendo che si tratterà di un'ora alla settimana per tutti i gradi di scuola, dalla materna al liceo, per un minimo complessivo di diciotto ore annuali.
Questo è quanto: nessuna novità invece sui 60mila posti di lavoro che Hollande aveva promesso di creare in cinque anni proprio nel settore scolastico, tanto sbandierati in campagna elettorale. L'urgenza principale, pare, è formare giovani generazioni laiciste, quasi la Francia voglia farsi baluardo della laicità all'ennesima potenza. E però i francesi non mostrano di gradire molto le mosse "eticamente sensibili" del presidente socialista. Considerazione confermata dai sondaggi, impietosi.
Come riferito dal quotidiano Le Figaro, che in questo senso cita l'agenzia AFP, la popolarità di Hollande è letteralmente crollata, tra marzo e aprile, di ben 6 punti percentuali, arrivando al record assoluto e negativo del 74 per cento della popolazione che si dice «insoddisfatto» di lui, ancora peggio del 70 per cento di Nicolas Sarkozy. In base al sondaggio, realizzato dall'Ifop per il settimanale Journal du Dimanche, il presidente perde consensi soprattutto tra gli elettori del suo stesso Partito socialista, passati dal 77 al 64 per cento.
DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI,…
DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA -…
DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE…
DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO…
DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI…
DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA…