big marchini manzione

ALFIO SEMPRE VIGILE - MARCHINI A OGNI COMIZIO ELOGIA UNA NORMA INVENTATA DA ANTONELLA MANZIONE, LA VIGILESSA CHE RENZI HA MESSO A CAPO DELL’UFFICIO LEGISLATIVO DI PALAZZO CHIGI: I CITTADINI CHE SVOLGONO LAVORI CHE SPETTANO AL COMUNE DEVONO ESSERE ESENTATI DA ALCUNI TRIBUTI

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Franco Bechis per “Libero Quotidiano

 

Antonella Manzione LibroAntonella Manzione Libro

Alfio Marchini, il candidato sindaco di Roma impalmato in extremis da Silvio Berlusconi e perfino dal «fascista de' core» Francesco Storace, è il solo abitante della capitale ad essere restato affascinato dalla vigilessa di Matteo Renzi, quella Antonella Manzione che comandava i vigili urbani di Firenze e che dal 2014 dirige l' ufficio legislativo di palazzo Chigi.

 

Proprio ora che il premier sembra più gelido nei suoi confronti e la vox di palazzo indica una sua prossima uscita dall' organigramma, la vigilessa viene rivalutata da Marchini. Al bell' Alfio è piaciuta una norma che lei ha inventato alle 2 di notte un giorno di estate e fatto inserire prima della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale nello "sblocca- Italia": quella sul baratto amministrativo, secondo cui un gruppo di cittadini che si mette d' accordo per fare lavori (come la pulizia di strade) che spettano al Comune, in cambio ottengono la riduzione o l' esenzione da un "tributo".

MATTEO RENZI E ANTONELLA MANZIONEMATTEO RENZI E ANTONELLA MANZIONE

 

La norma è già stata bocciata dalla Corte dei Conti e fin dalla sua ideazione ha scatenato battute e pesanti sarcasmi fra i tecnici di tutti i palazzi del potere. La stessa Ragioneria generale dello Stato l' aveva criticata, ritenendola una idea balzana e inapplicabile: «Che tributo verrebbe sgravato? Quali sono i gruppi o le associazioni di cittadini che fanno quei lavori? Come si potrebbe controllare che li hanno fatti e quanto valgono?».

 

In effetti un Paese dove è difficile trovare l' unanimità in un' assemblea condominiale, è praticamente impossibile realizzare quella idea della Manzione. E infatti a due anni di distanza non c' è un solo caso in Italia in cui quella norma sia stata applicata.

 

ALFIO MARCHINIALFIO MARCHINI

Marchini però l' ha sposata e in ogni comizio della sua campagna elettorale la tira fuori come una "ideona" della Manzione, anche se il candidato sindaco si confonde sul testo di legge in cui sarebbe stata inserita, citando imprudentemente il "salva-Italia", che fu invece varato da Mario Monti con al suo interno le amatissime norme sulle pensioni scritte da Elsa Fornero. «Va beh, mi sarò sbagliato», si ritrae Marchini sorridendo, «però il principio di quella norma scritta dalla Manzione è giusto. E io lo difendo...».