manifestazione contro la scuola di renzi

TUTTI A SKUOLA! - PAOLA MASTROCOLA, PROF SCRITTRICE DE SINISTRA, STRONCA LA PROTESTA: “IL SINDACATO HA ROVINATO AL SCUOLA E L’ITALIA. OGGI INSEGNANTI SCARSI SFORNANO STUDENTI ANALFABETI” - LA CGIL: "A ROMA SIAMO 100MILA" - AGNESE RENZI, NATURALMENTE, NON SCIOPERA

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

vendola alla manifestazione contro la riforma della scuolavendola alla manifestazione contro la riforma della scuola

1.SCUOLA: ORGANIZZATORI,OLTRE 100MILA A CORTEO ROMANO

 (ANSA) - Sono oltre centomila, secondo fonti della Cgil, i manifestanti che stanno sfilando per le vie del centro a Roma contro il ddl 'La buona scuola'. Mentre la testa del corteo è arrivata a piazza del Popolo è ancora gremita piazza della Repubblica, raduno di partenza di chi contesta il progetto di Renzi per la scuola.

 

2.SCUOLA: SCIOPERO; MOGLIE RENZI IN CLASSE A PONTASSIEVE

 (ANSA) - Agnese Landini, moglie del presidente del Consiglio Matteo Renzi, stamane è entrata regolarmente nella scuola di Pontassieve dove insegna, nonostante lo sciopero, come aveva annunciato ieri. La moglie di Renzi sta facendo lezione in classe. Agnese Landini è arrivata in auto all'istituto superiore Balducci, ha salutato i giornalisti che l'attendevano ma non ha voluto rilasciare dichiarazioni.

 

MATTEO E AGNESE RENZIMATTEO E AGNESE RENZI

Agnese Landini insegna lettere e latino e adesso, secondo quanto appreso, ha un contratto a tempo determinato che scadrà a giugno. Come accade durante gli scioperi del personale docente, l'organizzazione della scuola prevede che si faccia lezione nelle classi con i professori che non aderiscono allo sciopero, rispettando l'orario previsto. Poichè Agnese Landini si è recata normalmente a scuola, la classe riceve regolare lezione come da programma. Invece laddove i docenti sono assenti per lo sciopero, o non si tiene lezione o addirittura la Presidenza della scuola decide, avendo già preavvisato le famiglie nei giorni precedenti, di far lasciare la scuola anzitempo agli studenti.

 

 

3.PAOLA MASTROCOLA: "IL SINDACATO HA ROVINATO LA SCUOLA. INSEGNANTI SCARSI SFORNANO STUDENTI ANALFABETI"

Da “Huffingtonpost.it”

 

manifestazione contro la scuola di renzimanifestazione contro la scuola di renzi

"Mi auguro che questa sia davvero l'ultima sanatoria e che si torni ad assumere giovani insegnanti preparati e qualificati. Affermando finalmente una parola finora sconosciuta: il merito", "il sindacato ha rovinato non solo la scuola, ma l'Italia", "abbiamo insegnanti che cambiano continuamente scuole. Poi arriva un supplente bravo e un preside non può neanche trattenerlo! In una cattiva scuola, le famiglie fuggono e non iscrivono i propri figli; una buona scuola invece crea un modello, allarga una sana competizione e innanzitutto afferma il merito".

 

Paola MastrocolaPaola Mastrocola

Lo afferma Paola Mastrocola, scrittrice e insegnante di liceo scientifico, in una intervista al Mattino: "Su questo il sindacato dovrebbe fare sentire la sua voce. La verità è molto triste: la scuola italiana sforna analfabeti, ragazzi che non sanno più pensare, apprendere e studiare". Una situazione, secondo Mastrocola, causata da "tante cose, a partire dalla scarsa qualità degli insegnanti e dei metodi di apprendimento. Io sono del 1956, ma quando ho finito la terza media sapevo tradurre dal latino e leggere Dante e Tasso. Oggi mettiamo lavagne elettroniche, Pc, ebook, ma dovremmo cercare di dare capacità cognitive e logiche agli studenti. Altrimenti sarà sempre peggio".

 

luca ricolfi paola mastrocolaluca ricolfi paola mastrocola

E parlando del potere dato ai presidi per la scelta degli insegnanti precisa: "A condizione che non siano costretti a interpretare il loro ruolo come quello di un burocrate che firma e passa carte. In tutte le scuole esiste una voce corale, anonima. Tutti, dalle famiglie ai professori passando per gli alunni, sappiamo quali sono gli insegnanti più bravi. E allora, visto che giustamente abbiamo voluto tanto l'autonomia, utilizziamola: diamo ai presidi questa centralità nella valutazione. Alla luce del sole e con trasparenza"

 

 

4.SCUOLA: FASSINA CONTESTATO A CORTEO ROMA, "LASCIA PD"

civati, fassina e d attorrecivati, fassina e d attorre

(AGI) - Breve contestazione contro Stefano Fassina, deputato della minoranza dem, al corteo contro le riforma della scuola che sta sfilando per le via di Roma. Alcuni manifestanti, che lo avevano o riconosciuto tra la folla in via Barberini gli hanno gridato "fuori dal nostro corteo, non ti vogliamo, sei nel Pd".

 

Il deputato non si e' lasciato intimidire si e' avvicinato ai contestatori spiegando di avere ieri votato contro l'Italicum e di essere oggi in piazza per chiedere modifiche sostanziali al dl 'la buona scuola'. Gli animi si sono presto calmati e Fassina avvicinato dai cronisti ha detto: " giustamente queste persone sono arrabbiate con il Pd. Alcune che hanno anche votato per me oggi si sentono umiliate e offese".