IL PRIMO SCOGLIO DI MATTARELLA SI CHIAMERÀ ITALICUM - LAURITO: “DA GIUDICE COSTITUZIONALE BOCCIÒ IL PORCELLUM, MA ALLORA COSA FARÀ AL MOMENTO DI FIRMARE IL “PORCELLINUM” DI RENZI? - SI VOLTERÀ DALL’ALTRA PARTE O GLIELA RIMANDERÀ INDIETRO?’’

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 Pasquale Laurito Pasquale Laurito

‘’Nota politica’’ di Pasquale Laurito

 

Vorremmo porre al probabile presidente della Repubblica Sergio Mattarella una domanda. Visto che da giudice costituzionale ha bocciato il porcellum, come si comporterà nei confronti dell’Italicum che è a tutti gli effetti un porcellinum?

 

renzi e berlusconi italicumrenzi e berlusconi italicum

Mattarella è stato eletto alla Consulta nel 2011. Nel dicembre del 2013 ha votato contro il porcellum dichiarando “l’illegittimità costituzionale delle norme che stabiliscono la presentazioni di liste elettorali ‘bloccate’, nella parte in cui non consentono all’elettore di esprimere una preferenza”.

 

Ora, siccome quel porcellinum dell’italicum prevede i capilista bloccati, per effetto del premio di maggioranza impedirà a tutti gli elettori dei partiti che non vinceranno le elezioni di scegliersi i candidati. Dal secondo piazzato in poi, saranno eletti solo e soltanto quelli che hanno indicato le segreterie dei partiti. Cosa farà il giudice costituzionale Mattarella, nelle vesti di presidente della Repubblica? Firmerà la legge porcellinum? Rinnegherà lo spirito della legge elettorale che porta il suo nome, e che prevedeva la competizione di collegio e il recupero proporzionale?

renzi berlusconirenzi berlusconi