UNO SU MILLE - IL CAPORALE SHALIT È LIBERO ED È ARRIVATO IN ISRAELE DOPO 5 ANNI DI PRIGIONIA A GAZA - LA CROCE ROSSA PRENDE IN CONSEGNA I PRIMI 477 DETENUTI PALESTINESI RILASCIATI (SU UN TOTALE DI 1.027!) NONOSTANTE I RICORSI DELLE FAMIGLIE DELLE VITTIME DI ATTENTATI - I 30 PRIGIONIERI PIÙ PERICOLOSI ANDRANNO IN ESILIO IN GIORDANIA…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1 - LIBERATO GILAD SHALIT, IL SOLDATO È ARRIVATO IN ISRAELE...
(TMNews)
- Gilad Shalit è arrivato in Israele e sta bene. Il soldato israeliano ha parlato con i suoi familiari per telefono. Lo riporta il sito web del quotidiano israeliano "Haaretz". Shalit, 25 anni, è stato tenuto in ostaggio nella Striscia di Gaza per più di cinque anni.

Shalit era stato rapito nel giugno 2006 da un commando palestinese in un blitz sul confine tra lo Stato ebraico e la Striscia di Gaza. Tutti i 477 detenuti palestinesi che Israele si è impegnato a scarcerare nella prima fase dell'accordo sono stati trasferiti presso i due valichi presso le frontiere con la Cisgiordania e Gaza, per essere rimessi in libertà. In totale Israele rimetterà in libertà 1.027 detenuti.

I genitori di Shalit riabbracceranno il proprio figlio alla base aerea di Tel Nof, nel centro di Israele.


2 - LA CROCE ROSSA PRENDE IN CONSEGNA DETENUTI PALESTINESI...
ANSA
- I genitori del caporale Ghilad Shalit, Noam e Aviva, hanno lasciato questa mattina la casa di famiglia di Mitzpe Hila, in alta Galilea, e sono saliti su un pulmino scortato dalla polizia che li sta accompagnando verso la base militare di Tel Nof, nel centro d'Israele. Qui, più tardi nella giornata, è previsto l'incontro con il figlio, che vi dovrà essere condotto una volta riconsegnato a Israele dopo oltre cinque anni di prigionia nella Striscia di Gaza controllata da Hamas.

HAMAS, NON E' PIU' NELLE NOSTRE MANI - "Il caporale israeliano Ghilad Shalit non è più nelle nostre mani": lo ha reso noto un portavoce di Hamas a Gaza. Notizie analoghe vengono riferite nel frattempo anche al-Jazira e al-Arabya, secondo cui Shalit è stato preso in consegna dalle autorità egiziane. Un portavoce dei Comitati di resistenza popolare - fazione armata palestinese in sintonia con Hamas - sostiene che Shalit è passato da Gaza in territorio egiziano non dal valico di Rafah, ma da uno dei tunnel di contrabbando. Questa notizia non ha altra conferma.

CROCE ROSSA PRENDE IN CONSEGNA DETENUTI PALESTINESI - La Croce rossa internazionale ha preso in consegna i 477 detenuti palestinesi che Israele libera oggi in cambio del caporale Ghilad Shalit. Lo riferisce il sito web israeliano Ynet. I detenuti sono concentrati dalle prime ore dell'alba a Kerem Shalom, a ridosso della linea di demarcazione con Gaza, e nella base militare israeliana Ofer, a pochi chilometri da Ramallah (Cisgiordania). La loro liberazione appare imminente.


3 - MA I PIÙ PERICOLOSI ANDRANNO IN ESILIO IN GIORDANIA...
Da "Ilsole24Ore.it"
- Al valico di Rafah, che segna il confine tra l'Egitto e la Striscia di Gaza, si sono già dirette le famiglie dei prigionieri palestinesi, per accogliere i loro cari. A una trentina di loro, però, i detenuti più pericolosi, non sarà permesso tornare a casa: saranno esiliati in Giordania, Turchia, Qatar e Siria. Fuori dall'abitazione della famiglia di Shalit, a Mitzpe Hilla, è stato messo in piedi un grande schermo, sul quale scorrono i messaggi twitter di congratulazioni e gioia per il rilascio del soldato.

Ieri sera l'Alta corte di giustizia israeliana aveva rimosso tutti gli ostacoli di natura legale allo scambio di prigionieri, respingendo le petizioni contro l'accordo presentate da alcuni parenti di vittime di attentati terroristici compiuti da detenuti palestinesi che saranno rimessi in libertà.

 

SHALITSHALITLA FAMIGLIA DI SHALIT