
IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO…
Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"
Ci sono occasioni, sempre più frequenti, in cui il dibattito pubblico francese assomiglia pericolosamente ai momenti meno felici di quello italiano. Ieri, ad esempio, la polemica del giorno si è concentrata sul fatto che la ministra della Giustizia, Christiane Taubira, non ha cantato la Marsigliese, inno nazionale, durante le due commemorazioni di sabato scorso sulla fine dello schiavismo.
Dopo un primo attacco, la Guardasigilli si è difesa su Facebook sostenendo che «certe occasioni invitano più al raccoglimento che a uno spettacolo di karaoke». Marine Le Pen ha chiesto allora le dimissioni della Guardasigilli, perché «paragonando la Marsigliese al karaoke e rifiutandosi di cantarla Christiane Taubira ha rivelato il suo vero volto, e quello del governo.
Questa gaffe inaccettabile è una prova del disprezzo per la Francia, la sua storia e il suo popolo, che ama cantare l'inno e ne è fiero». Per non lasciare al Front National il monopolio dell'indignazione patriottica, anche Jean-François Copé si è detto «estremamente scioccato».
L'Ump (centrodestra) punta a restare primo partito di Francia alle europee dopo il successo delle municipali, e il leader Copé ha il compito di frenare l'avanzata di Marine Le Pen. «Arriva un momento in cui ognuno deve assumersi le proprie responsabilità - ha detto, grave, il presidente del partito -. Taubira è ministro, ci sono cose che non si possono dire. Avrebbe dovuto dimettersi già da tempo».
Gli attacchi dell'estrema destra sottintendono che Taubira, nera, nata nella Guyana francese, protagonista nel 2001 della legge che ha definito la tratta degli schiavi come un crimine contro l'umanità , ha scelto di non cantare l'inno in polemica con il passato schiavista della République. Non è vero, ma l'opposizione di centrodestra ne approfitta per indebolire il governo, alla vigilia della riforma penale e carceraria messa a punto da Taubira e giudicata troppo lassista.
In realtà , le spiegazioni della Guardasigilli su Facebook sono molto chiare. Ci sono occasioni in cui è bello sentirsi uniti cantando a squarciagola la Marsigliese, e altre in cui è meglio ascoltare. Sabato l'inno era intonato già da due cantanti professionisti, non avrebbe avuto senso aggiungere altre voci, e Taubira oltretutto confessa: sono stonata. La ministra non insulta l'inno, piuttosto difende la solennità del momento.
Ma con le elezioni che si avvicinano, estrema destra e centrodestra colgono ogni occasione per radicalizzare il clima politico e fare delle europee un referendum contro Hollande e il suo governo. Poco importa se neanche gli altri ministri cantavano l'inno, o se riaffiorano vecchi video in cui restano muti al suono della Marsigliese sia Marine Le Pen sia Nicolas Sarkozy.
«Il Paese muore di queste polemiche assurde che fanno perdere tempo e distolgono i compatrioti dall'essenziale», dice il primo ministro Manuel Valls. L'unico che abbia qualche chance di evitare la nuova sconfitta annunciata dei socialisti, il 25 maggio .
IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO…
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL,…
DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ…
DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE…
IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON…