
QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN…
Ansa.it
Il presidente Napolitano, oggi a Berlino con accanto il presidente tedesco Gauck, ha più volte spiegato che l'Italia "non è senza governo" e che c'é un esecutivo "che rimarrà in carica fino al giorno in cui giurerà il prossimo governo". A conferma di ciò il capo dello Stato ha ricordato che al prossimo Consiglio europeo di metà marzo ci sarà il premier Mario Monti "a rappresentare l'Italia, prendendosi tutte le responsaiblità necessarie anche consultando - ha sottolineato il presidente - le forze politiche uscite dal voto".
"Non c'é un'Italia allo sbando e non vedo alcun rischio di contagio anche perché per contagiarsi c'é bisogno di prendersi una malattia e noi non abbiamo malattia". Questa è stata la risposta del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ai giornalisti che gli chiedevano un commento sulle dichiarazioni di ieri del ministro delle finanze tedesco Schauble.
"Ci sono degli adempimenti da rispettare" come la verifica degli eletti, la nomina dei presidenti delle Camere e la composizione dei gruppi parlamentari: "Quindi non vedo quale sia la possibilità di una accelerazione", ha detto Napolitano.
"L'Italia non può non seguire la grande strada europea e quindi assumersi le proprie responsabilità e fare la sua parte di sacrifici".
THORNE: ESITO VOTO COMPLICA SOLUZIONI' Il risultato delle elezioni italiane é complicato, ma gli Usa sperano che si troverà una soluzione perché "l'Italia è un grandissimo alleato degli Usa". Così l'ambasciatore americano a Roma, David Thorne, a margine dell'incontro tra John Kerry e Moaz al-Khatib. "Ho fiducia nell'Italia un grande alleato", ha aggiunto Thorne.
SCHAEUBLE,RISCHIO CONTAGIO UE, GOVERNO PRESTO - Il risultato "inconcludente" delle elezioni italiane rischia di far scoppiare una nuova tempesta sui mercati. E' l'allarme lanciato alla Reuters dal ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble che parla di "un rischio contagio" anche per gli altri Paesi europei e invita i politici italiani a formare "rapidamente un governo stabile".
''Il risultato elettorale in Italia ha diffuso dubbi sui mercati che un governo stabile possa essere formato. Quando emergono dubbi di questo tipo c'é un pericolo di contagio. Lo abbiamo constatato l'anno scorso quando le elezioni in Grecia hanno prodotto incertezza politica e altri Paesi sono stati contagiati". Schaeuble ha aggiunto che è troppo presto per dire che la crisi dell'euro è risolta.
NAPOLITANO, STEINBRUECK NON VOLEVA ESSERE OFFENSIVO - "E' stata una telefonata di cortesia e di chiarimento della non volontà di essere offensivo". Lo ha detto il presidente Giorgio Napolitano, a Berlino, rispondendo ad una domanda sulla telefonata avuta con il leader socialdemocratico Peer Steinbrueck. Napolitano è arrivato all'hotel Adlon. "In ogni caso io ho preso atto delle dichiarazioni che aveva reso ieri - ha continuato Napolitano - che non rendevano possibile un incontro".
QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN…
DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO…
FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL…
DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL…
FLASH! – SIETE SICURI CHE IL RISIKO BANCARIO CHE HA PORTATO, GRAZIE AL SOSTEGNO DEL GOVERNO,…
FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO"…