maurizio costanzo

PER LA RUBRICA “LEGGERE TRA LE RIGHE”, OGGI IL PEZZULLO CON CUI MAURIZIO COSTANZO, GIA’ CONSULENTE DI VIRGINIA RAGGI PER LA COMUNICAZIONE, RIVELA DI VOTARE PER GUALTIERI - “SE DOVESSE RISULTARE ELETTO GUALTIERI, MI PIACEREBBE CONSIGLIARGLI DI RILANCIARE I QUARTIERI COME PICCOLE CITTÀ. CON IL PROPRIO TEATRO, I PROPRI CINEMA, I LUOGHI D'INCONTRO. SEMPRE A GUALTIERI VORREI DIRE DI TORNARE A FARE, A PIAZZA SAN GIOVANNI, IL FESTIVAL DELLA CANZONE ROMANA” - GUARDA UN PO', COSTANZO NON NOMINA MAI MICHETTI…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Maurizio Costanzo per “la Stampa”

 

maurizio costanzo virginia raggi

La tv ti dà certezza e ne abbiamo tanto bisogno dopo quel che è successo sabato 9 ottobre, a Roma, quando no-vax e molti altri hanno tenuto la città sotto scacco. Roma è abituata, per storia antica, a piazze del Popolo ribollenti. Ogni tanto rimpiango le tarantelle, le fiaccolate, le feste di paese quando tutti si divertono e fanno finta che è sempre festa. Proviamo anche noi a far finta che è sempre festa.

 

maurizio costanzo virginia raggi

E' stato per me triste apprendere della morte di Elio Pandolfi. Aveva 95 anni, questo poliedrico attore, che aveva prestato la voce a Stanlio, aveva fatto teatro e cinema in larga misura e si divertiva a fare imitazioni. Due mi sono rimaste nella memoria: la gallina e un tram di Roma (che c'era e non so se c'è ancora) la «circolare destra», che faceva un rumore particolare lungo le rotaie. Ma forse le rotaie non ci sono più e oggi a Roma ci sono Sindaci. Ne possiamo esportare al terzo mondo. Adesso abbiamo il ballottaggio di Michetti con Gualtieri.

 

gualtieri michetti

Ho avuto occasione di vedere un video di Gualtieri, che è stato Ministro dell'economia che suona con la chitarra Roma non fa la stupida stasera. È dai tempi di Romolo e Remo che Roma è difficile ad esser governata. Passavo, pochi giorni fa, dalle parti del Campidoglio e ho visto la lupa con Romolo e Remo che prendono il latte. Quanto tempo è passato, non si può certo dire «sembra ieri».

 

Ammettiamolo: viviamo un'epoca incerta. Una delle poche certezze te la dà la tv. Sappiamo, infatti, che ogni giorno c'è I soliti ignoti di Amadeus. Che ogni anno torna Ballando con le stelle e che, giustamente, i palinsesti vanno incontro al pubblico che, da sempre, guarda con sospetto alle novità e impiega tempo ad accettarle, ma adora assistere a un programma la cui formula sia più che conosciuta. Forse in questo la televisione assomiglia alla vita, in quanto anche nella vita siamo portati a temere le novità, che non sappiamo mai cosa ci possono portare.

virginia raggi roberto gualtieri

 

A proposito dei Sindaci e di Roma, se dovesse risultare eletto Gualtieri, mi piacerebbe consigliargli di rilanciare i quartieri come piccole città. Con il proprio teatro, i propri cinema, i luoghi d'incontro e anche una pubblicazione con le persone scomparse, le persone venute al mondo, i matrimoni e anche le separazioni, tanto siamo moderni. Però, sempre a Gualtieri vorrei dire di tornare a fare, a Piazza San Giovanni, il Festival della canzone romana. Il titolo? Portame a Roma e me farai felice.