giusi bartolozzi motovedetta della guardia di finanza

PERCHÉ GIUSI BARTOLOZZI È INAMOVIBILE? – LA “ZARINA” DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA, NONOSTANTE GLI SCANDALI, RESTA AL SUO POSTO E SI COMPORTA COME UNA SECONDA MINISTRA – IL CASO DELLA TRASFERTA A CAPRI: TRASPORTATA CON UNA MOTOVEDETTA DELLA GUARDIA DI FINANZA INSIEME AL MARITO, BARTOLOZZI HA SOGGIORNATO AL GRAND HOTEL QUISISANA PER DUE NOTTI (COSTA DALLE 600 ALLE 1500 EURO A STANZA: CHI HA PAGATO?) – “DOMANI”: “L'UTILIZZO DEL MEZZO DELLE FIAMME GIALLE NON È LEGATO AL FORFAIT DEL MINISTRO. NORDIO AVEVA IN PROGRAMMA UN INTERVENTO, IL GIORNO 4 OTTOBRE, MA HA DECLINATO L’INVITO..."

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Nello Trocchia per “Domani”

 

giusi bartolozzi

C’è una data che chiarisce i contorni dell’ultimo caso che vede protagonista Giusi Bartolozzi, capo di gabinetto del ministero della Giustizia, indagata per il caso Almasri. Il caso è quello dell’uso, da più parti definito improprio, di una motovedetta della Guardia di finanza per recarsi sull’isola di Capri insieme al marito, Gaetano Armao.

 

La data è quella del 24 settembre, dieci giorni prima della partecipazione della zarina a un evento sulla giustizia. Una data che appare su un documento riservato, che Domani ha letto, dove viene fissato il programma di Bartolozzi, la conferma che i suoi spostamenti sul mezzo delle fiamme gialle prescinde dal forfait dato all’ultimo minuto dal ministro Carlo Nordio.

 

carlo nordio e giusi bartolozzi

«Al ministero non si muove foglia che Bartolozzi non voglia. Chi può va via, gli altri devono convivere con i suoi diktat. Il caso Capri racconta che a lei viene riservato un trattamento da ministra, gli uffici sono più realisti del re».

 

Da via Arenula, sede del ministero della Giustizia, fotografano così questa stagione, e ricordano che l’uso contestato della motovedetta è frutto di una richiesta arrivata proprio dal ministero, l’ufficio della sicurezza del personale del dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, regno di Andrea Delmastro Delle Vedove, sottosegretario alla Giustizia e strenuo difensore di Bartolozzi. Una richiesta risalente a dieci giorni prima dell’evento.

 

carlo nordio - foto lapresse

[…]  Per capire quanto la figura di Bartolozzi sia temuta e considerata alla stregua di una ministra bisogna tornare sull'isola di Capri e alla trasferta delle polemiche, rivelata da questo giornale. Ai primi di ottobre Bartolozzi ha partecipato a un convegno promosso come ogni anno dal Centro elaborazione dati della Corte suprema di Cassazione. A provocare malumori, con seguito di interrogazioni ed esposti, il mezzo usato per spostarsi: una motovedetta della Guardia di finanza.

 

Domani ha letto documenti che raccontano la pianificazione di quel viaggio diversi giorni prima e smentiscono in modo definitivo che l'utilizzo del mezzo delle fiamme gialle fosse legato al forfait del ministro. Nordio, infatti, aveva in programma un intervento, il giorno 4 ottobre, ma ha declinato l’invito causa sciopero pro Gaza.

 

carlo nordio e giusi bartolozzi

In pratica presente o assente il ministro, Bartolozzi avrebbe comunque viaggiato con il guardacoste G.1777 Sanna, in forza al reparto operativo aeronavale della Guardia di finanza.

 

Insieme a lei ha viaggiato il marito Gaetano Armao, ex vicepresidente della regione Sicilia e assessore al bilancio […]. […] A Capri era invitato a un panel come relatore. All’evento sull’isola dei faraglioni hanno partecipato anche magistrati sotto scorta e in prima linea contro il crimine, raggiungendo l’evento con il traghetto, così come il viceministro forzista Francesco Paolo Sisto. Questo vanifica la giustificazione fornita dal governo dell’uso di quel mezzo di trasporto perché Bartolozzi è sotto tutela. Il mezzo della Guardia di finanza è appannaggio dei ministri. La zarina viene trattata come se lo fosse.

 

MEME SU CARLO NORDIO E ALMASRI - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

Per capire cosa è accaduto vengono in soccorso i documenti esclusivi che abbiamo visionato. Il primo reca la data del 24 settembre 2025, l'intestazione del ministero della Giustizia, dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, l'ufficio che si occupa della sicurezza del personale. Una pianificazione che risale a dieci giorni prima dell'evento sul tema giustizia.

 

Nel documento viene riportato il programma al quale doveva partecipare Giusi Bartolozzi che prevedeva la partenza da Napoli, il 3 ottobre 2025, con motovedetta resa disponibile «dalla Guardia di finanza e permanenza in loco», si legge.

 

Il pernottamento è avvenuto nel Grand Hotel Quisisana per due notti (non sappiamo chi ha pagato perché Bartolozzi non ha risposto alle domande, in media l’hotel costa dalle 600 alle 1500 euro a stanza), mentre la ripartenza veniva fissata per il 5 ottobre, sempre con «motovedetta della Guardia di finanza».

 

GIUSI BARTOLOZZI 2

E qui c'è la dimostrazione che l'utilizzo del mezzo delle fiamme gialle prescinde dall'arrivo del ministro sull'isola visto che la ripartenza di Nordio era prevista, già dieci giorni prima, il 4 ottobre e non il 5.

 

In pratica i due programmi erano distinti, ma prevedevano lo stesso trattamento: trasporto con motovedetta della finanza. Poi la partecipazione del ministro è saltata poco prima della partenza.

 

In pratica a via Arenula i ministri sono due. «Una situazione che non avevamo mai vissuto, chi ha potuto abbandonare il ministero lo ha fatto, chi resta è perché si adatta alla situazione. In questo caso la richiesta è arrivata proprio dagli uffici ministeriali che hanno chiesto il medesimo trattamento per ministro e capo di gabinetto», ci racconta chi vive quotidianamente quei corridoi.

giusi bartolozzi

 

Nella risposta fornita in parlamento dal governo alle opposizioni si è fatto riferimento al protocollo d'intesa tra ministero e Guardia di finanza. Proprio il dicastero, dove Bartolozzi tutto comanda, ha richiesto parità di trattamento tra ministro e capo di gabinetto.

 

«L'impiego del guardacoste (...) è stato richiesto, ai sensi del vigente protocollo d'intesa sopra menzionato, dall'ufficio per la sicurezza personale e per la vigilanza del dipartimento dell'amministrazione penitenziaria», ha spiegato il governo.

 

[…] Il ritorno di Bartolozzi non è avvenuto con motovedetta solo perché il mare era tempestoso. Nell'interrogazione parlamentare presentata da Angelo Bonelli si fa riferimento a «un uso e abuso di potere» della capo di gabinetto, ma la domanda che in molti si pongono è sempre la stessa: perché Bartolozzi è inamovibile?

 

ANDREA DELMASTRO

Perché è difesa a spada tratta da Nordio e da Andrea Delmastro Delle Vedove che hanno spinto per sollevare il conflitto di attribuzione davanti alla Consulta per l’indagine che la riguarda.

 

[…]  La zarina è la magistrata che piace alla destra. Nella sua carriera niente da segnalare tranne quando ha deciso di scendere in politica. Candidata ed eletta con Forza Italia, berlusconiana doc e ora protagonista nel governo guidato da Giorgia Meloni.

Sulla vicenda della spedizione familiare a Capri, la procura di Napoli ha aperto un fascicolo al momento senza indagati mentre un altro esposto è stato presentato dalle opposizioni alla Corte dei conti per valutare un eventuale danno erariale.

GIUSI BARTOLOZZI LITIGA CON SGARBI ALLA CAMERA NEL 2020 GIUSI BARTOLOZZI giusi bartolozzi 2EMPORIO ALMASRI - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA GIUSI BARTOLOZZI