
DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO…
Cesare Zapperi per il Corriere della Sera
Chi cerca lavoro sappia che avrà più opportunità «a giocare a calcetto che a mandare in giro i curricula». Perché, ha spiegato ieri il ministro del Lavoro Giuliano Poletti agli studenti bolognesi dell' istituto Manfredi-Tanari, in ambito lavorativo conta soprattutto «il rapporto di fiducia». Altro che meritocrazia, insomma, meglio farsi amico chi può darti un impiego.
E infatti la frase ha subito infuocato i social e richiamato altre espressioni discutibili del politico emiliano. Come l' invettiva del dicembre scorso contro i cervelli in fuga («meglio non averli tra i piedi») che fece scattare da più parti la richiesta di dimissioni. Anche se in serata Poletti ha diffuso una nota per «chiarire che non ho mai sminuito il valore del curriculum» e per rimarcare «l' utilità delle esperienze che si fanno anche fuori da scuola».
SALVATORE BUZZI - GIULIANO POLETTI
Vista la metafora usata dal ministro, la polemica politica si è trasformata in una disputa calcistica. «Caro #Poletti, il lavoro non si conquista con il calcetto, anche perché tu da ministro non hai dimostrato di essere #Maradona» ha scritto su Twitter il deputato di Mdp Arturo Scotto. «Anche Buzzi giocava a calcetto?» ha chiesto velenoso il deputato pentastellato Alessandro Di Battista, tirando in ballo il personaggio di Mafia Capitale pizzicato a tavola con il ministro, mentre per i portavoce M5S «da Poletti arriva l' ennesimo intervento a gamba tesa e, è il caso di dirlo, un calcio in faccia ai molti giovani disoccupati. È da cartellino rosso».
Anche Antonio Misiani, deputato Pd (corrente orlandiana, non renziano come il ministro), ha tirato le orecchie a Poletti. «Certe affermazioni sono quanto meno discutibili, soprattutto se pronunciate da chi di lavoro si deve occupare istituzionalmente. Se il ministro Poletti voleva fare dell' ironia, l' hanno capita veramente in pochi».
Dal governo nessuna reazione e nello stesso Pd a caldo si preferisce sorvolare e dedicarsi al confronto congressuale. Ma la frase di Poletti non passerà sottotraccia. Anche se il ministro a Bologna, oltre alla battuta incriminata, aveva tenuto a ribadire l' importanza del percorso di alternanza scuola-lavoro. «Questi rapporti - la sua sottolineatura - fanno crescere il tasso di fiducia e quindi le opportunità lavorative».
DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO…
CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15…
QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN…
DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO…
FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL…
DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL…