DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ,…
Marco Gasperetti per "Il Corriere della Sera"
A far inorridire i capalbiesi stavolta non sono autostrade o centrali a biomassa, ma buche. «Orribili succhia acqua che deturperanno uno dei paesaggi e degli ambienti più belli, delicati e complessi dell'interno collinare della Maremma», denunciano comitati, ambientalisti e residenti che hanno presentato un esposto. I capricci estivi dei soliti vip?
No, stavolta la questione sembra essere più complessa. Le buche, avrete capito, sono quelle di un campo da golf che un progetto prevede di realizzare nella zona collinare del Lago Acquato. à un posto magico perché il lago affiora e scompare rientrando in falda secondo le precipitazioni e il paesaggio che lo adorna è una delle cartoline della Maremma: da vigneti doc, oliveti, boschi, aziende agricole.
In questo piccolo Eden, nell'ex podere della Porcareccia, si vuole costruire un agri-albergo, di 22 ettari, ovvero circa la metà , dei 52,3 ettari acquistati dalla società G & T per il progetto. «In esso sono presenti pochi ruderi di fabbricati rurali di modestissima entità - spiegano i comitati - e, quale attività agricola, soltanto una piccola vigna verso l'alto. Tutto il resto è intatto e non modificato dall'uomo, cioè rappresenta ancora una Maremma antica, selvaggia».
Sempre secondo le informazione dei comitati, su questi ettari sorgerebbe un complesso edilizio di forma «stellare», «che nulla a che fare con l'architettura tradizionale della zona e che impatta violentemente con il contesto ambientale e paesaggistico tradizionale con 6.000 metri cubi di costruzioni (corrispondenti a circa 2.000 metri quadrati di superficie edificata). Progetto che non dialoga minimamente con la trama paesaggistica, naturalistica e agraria».
Il campo da Golf, da nove e peggio da diciotto buche, sarebbe poi il colpo di grazia. «Il "green" dei golf richiede, per essere mantenuto - spiega Vittorio Emiliani, presidente del Comitato per la Bellezza -, una quantità d'acqua molto ingente difficile da reperire nella siccitosa Maremma e, insieme, un costante trattamento chimico a base di erbicidi e pesticidi che dal prato penetrano poi in falda e che hanno suscitato proteste diffuse in tutto il mondo».
Un golf di 18 buche consuma 1.600-2.000 metri cubi d'acqua al giorno, l'equivalente dei consumi giornalieri di un comune fra i 6.000 e gli 8.000 abitanti. Un golf da 9 buche dovrebbe consumarne la metà , fra gli 800 e i 1.000 metri cubi al giorno, pari all'80-85 per cento dei consumi idrici di Capalbio.
LAGO ACQUATO A CAPALBIO IN MAREMMA
LAGO ACQUATO A CAPALBIO IN MAREMMA
LAGO ACQUATO A CAPALBIO IN MAREMMA
LAGO ACQUATO A CAPALBIO IN MAREMMA
CAMPO DA GOLF jpeg
cartina capalbio
DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ,…
DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA…
FLASH! - IL LUNGO PONTE DEI SOSPIRI DI MATTEO SALVINI: SI SAPRA' DOMANI SE LA CORTE DEI CONTI…
DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I…
DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL…
NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE…