25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
PORTATE I SALI A TRAVAGLIO: SALVO NASTASI È STATO NOMINATO NUOVO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE DELLA SIAE DALLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, CON TRENTA VOTI FAVOREVOLI, 7 CONTRARI E NESSUN ASTENUTO! – NONOSTANTE GLI ATTACCHI DEL “FATTO QUOTIDIANO”, ANCHE I 5 STELLE HANNO VOTATO A FAVORE
(ANSA) - Con trenta voti favorevoli, 7 contrari e nessun astenuto, la commissione cultura della Camera ha dato il via libera alla nomina di Salvatore Nastasi a presidente del Consiglio di gestione della Siae. Martedì scorso in Senato su 23 componenti della commissione cultura avevano votato in 16, 8 a favore e 8 contro, un voto in parità che a Palazzo Madama equivale ad una bocciatura. Il parere delle commissioni cultura del parlamento su questa nomina è consultivo e quindi comunque non vincolante.
Nastasi era stato eletto all'unanimità, lo scorso 8 settembre dal Consiglio di sorveglianza della società degli autori e degli editori, di cui in passato è stato anche vicepresidente. Nella stessa elezione il presidente uscente Mogol è stato eletto presidente onorario. Nella votazione di oggi a Montecitorio, a quanto apprende l'ANSA, sarebbero arrivati i voti favorevoli dei 5 stelle che invece al Senato avevano votato contro. "Il parere favorevole così ampio della commissione oggi - sottolinea la deputata Pd Flavia Piccoli Nardelli - premia professionalità e competenza del nuovo presidente della Siae".
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…