patrizio bianchi

ALL'ISTRUZIONE LA MUMMIA SICULA, DA PERFETTO DEMOCRISTO,  RIPESCA UN CATTOLICO DI SINISTRA CARO A ROMANO PRODI - PATRIZIO BIANCHI GUIDÒ LA TASK FORCE DELLA AZZOLINA, AUTORE DEL PIANO, POI IGNORATO, PER LA RIAPERTURA DELLE SCUOLE A SETTEMBRE - IL POVERO BIANCHI MOSTRO' IL SUO DISAPPUNTO CON L'ENERGIA DI UN SEMOLINO: "FORSE SAREBBE STATO UTILE FAVORIRE UN DIBATTITO INTORNO AL TESTO. CREDO CHE SIA MANCATO”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Ilaria Venturi per repubblica.it

 

PATRIZIO BIANCHI

Un professore-assessore, un tecnico prestato alla politica, area prodiana. Patrizio Bianchi, 68 anni, ferrarese, ha un curriculum accademico di respiro europeo e internazionale: la formazione a Scienze politiche dell'Alma Mater con Romano Prodi, di cui è amico di vecchia data, e Alberto Quadrio Curzio;

 

gli studi successivi alla London School of Economics fino alla cattedra universitaria in Economia e Politica industriale e alla guida dell'Università di Ferrara, rettore dal 2004 al 2010. È titolare nel suo Ateneo della Cattedra Unesco "Educazione, crescita ed eguaglianza", è autore di 40 libri, 250 pubblicazioni, è stato responsabile del laboratorio di Politica industriale di Nomisma e chiamato nel 1999 a guidare Sviluppo Italia.

 

 

Per due mandati, con i governatori Vasco Errani e Stefano Bonaccini, ha guidato l'assessorato della regione Emilia-Romagna all'Istruzione, Università e Lavoro. In questa sua carica ha gestito la ricostruzione delle scuole colpite dal sisma in Emilia nel maggio 2012. E ha continuato ad occuparsi di scuola quando è stato chiamato dallla ministra Lucia Azzolina a guidare la task-force di esperti per la riapertura a settembre.

PATRIZIO BIANCHIProdi