cani addestrati in nord corea saltano al collo del ministro della difesa sudcoreano

AAARGHHH! LA PROPAGANDA DA CANI DI CICCIO KIM (MINACCE E VIDEO)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Dal "Daily Mail"
http://bit.ly/Y8Oa83

Dalla Corea del Nord continuano ad arrivare minacce di una guerra nucleare. Ma se il regime di Pyongyang abbia intenzione o meno di darvi un seguito, ancora non si sa. In effetti le probabilità di un bluff sono molto alte, viste anche le abitudini della Corea del Nord, che non ha praticamente mai smesso di attaccare (verbalmente) la Corea del Sud e gli Stati Uniti.

L'ultima trovata del regime di Kim Jong-Un è un video di propaganda in cui si vedono dei cani addestrati saltare al collo di manichini con il volto del ministro della Difesa sudcoreano Kim Kwan-Jin.

Sud Corea e Stati Uniti rimangono comunque con le orecchie dritte e gli occhi puntati su Pyongyang. È giallo su un imminente test nucleare nordcoreano (sarebbe il quarto), anche se la Corea del Sud sostiene che le attività nelle basi adibite agli esperimenti sarebbero normali.

Il Pentagono ha rafforzato le sue difese missilistiche, ma ha rinviato dei test nucleari proprio per non acuire ulteriormente le tensioni. Le date in cui, secondo l'intelligence, sarebbero più probabili eventuali attacchi sono il 15 aprile, anniversario della nascita del fondatore della Corea del Nord Kim Il Sung, e il 25 aprile, giorno della creazione dell'esercito di Pyongyang.

A scatenare la rabbia di Kim Jong-Un sono state le sanzioni da parte delle Nazioni Unite a causa dei test nucleari nordcoreani, mentre gli stessi test venivano compiuti da forze congiunte di Seoul e degli Usa. Pyongyang sostiene che non si trattasse di operazioni di routine, ma che gli esperimenti dimostrassero la volontà degli alleati di invadere la Corea del Nord.

Washington e Seoul chiedono invece a Pyongyang di riavviare i colloqui sul nucleare interrotti nel 2009 anche con Cina, Russia e Giappone.

I diplomatici svedesi (che curano le relazioni anche a nome degli Stati Uniti, visto che fra Washington e Pyongyang non c'è un rapporto diretto), così come quelli brasiliani o egiziani, nonostante il consiglio delle autorità nordcoreane di lasciare il paese, non hanno ritenuto opportuno farlo.

Ma al di là delle minacce militari, quello che al momento sta inquietando di più Seoul è il fatto che il regime di Pyongyang abbia vietato ai dipendenti e ai cargo sudcoreani l'ingresso nella zona industriale di Kaesong, dove oltre 120 industrie del Sud impiegano migliaia di lavoratori nordcoreani. Questo "embargo" sta creando non pochi problemi alle aziende, e il governo di Seoul è preoccupato, anche perché il compromesso industriale di Kaesong era l'ultima traccia di una tentata riappacificazione fra le due Coree.


IL VIDEO DI PROPAGANDA DI PYONGYANG CON I CANI ADDESTRATI:
http://www.youtube.com/watch?v=_9jNIUtUn3c

 

STAZIONE RADAR NORDCOREANA SOLDATI SUDCOREANI SOLDATI SUDCOREANI AL CONFINE PORTAVOCE MINISTERO DELLA DIFESA SUDCOREANO KIM MIN SEOK CANI ADDESTRATI IN NORD COREA SALTANO AL COLLO DEL MINISTRO DELLA DIFESA SUDCOREANO ESERCITAZIONE SOLDATI STATUNITENSI