velasco mattarella

AL QUIRINALE L’INCONTRO TRA DUE PADRI DELLA PATRIA: SERGIO MATTARELLA E JULIO VELASCO - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA HA RICEVUTO LE DUE SQUADRE AZZURRE, MASCHILE E FEMMINILE, REDUCI DAI TRIONFI MONDIALI – IL CT DELL’ITALVOLLEY DONNE JULIO VELASCO MONITA: “SIAMO UN MODELLO DA AMMIRARE. ABBIAMO MOLTA DIVERSITÀ CHE RIESCONO A VINCERE INSIEME. CI SONO RAGAZZE CHE HANNO ORIGINI DALLA NIGERIA, DALLA COSTA D'AVORIO, DALLA GERMANIA, DALLA RUSSIA, QUESTA E' LA NUOVA SOCIETA', IN ITALIA E IN EUROPA, E NON DEVONO GIUSTIFICARSI". A VANNACCI SARANNO FISCHIATE LE ORECCHIE...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

velasco al quirinale

(ADNKRONOS) Julio Velasco non si accontenta ma rilancia. Dopo la vittoria dei Mondiali di pallavolo maschile, la Nazionale italiana, insieme a quella femminile, reduce anch'essa dal trionfo iridato, è stata ricevuta oggi, mercoledì 8 ottobre, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per celebrarne i successi.

 

“Le motivazioni non vanno allenate, i grandi campioni le hanno anche dopo aver vinto. Abbiamo gli Europei che qualificano per le Olimpiadi e vogliamo vincere il prossimo Mondiale. Se ci si abitua alle vittorie? Se ci si abitua è la volta che si perde", ha detto Velasco prima di entrare al Quirinale.

 

"Gli avversari sognano di batterci, si allenano più di prima e si sa che ripetersi è sempre più difficile. Bisogna giocare meglio degli altri per vincere, ma è chiaro che quando c’è armonia é più facile”, ha aggiunto l'allenatore della Nazionale maschile, che sul come gestire la pressione ha spiegato: “non leggo niente e non ho social. Suggerisco alle ragazze di fare lo stesso, ma non mi danno retta. Quando leggo di ‘invincibili’ mi viene l’orticaria. Per questo scelgo di isolarmi".

 

(ANSA) Le nazionali maschili e femminili di volley, reduci dai successi mondiali, sono al Quirinale, ricevute dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.  

 

 "Siete state e siete stati formidabili.

velasco mattarella

Tutto il Paese vi ha seguito, e vi e' riconoscente": e' un Mattarella commosso quello che ha ringraziato le nazionali di pallavolo, maschile e femminile, campioni del Mondo. "Le finali sono state emozionanti - ha aggiunto il Presidente della Repubblica, che riceve al Quirinale le due nazionali - Ringrazio le due guide, Velasco e De Giorgi, e ammiro la loro serenita' nel dare i consigli nei momenti piu' concitati, ai time out" 

 

 "In un tempo in cui le divisioni vanno per la maggiore, lo sport puo' dire la sua per una cultura democratica, per accettare le idee degli altri e convivere nella diversita'" ha detto' Julio Velasco, ct dell'Italia di pallavolo femminile, ringraziando Mattarella.

 

VELASCO ITALVOLLEY DONNE

"La nostra nazionale femminile - ha aggiunto Velasco - è un modello da ammirare, abbiamo molta diversita',che riescono a vincere insieme, senza rinunciare o abdicare alle proprie identità". Velasco si e' detto onorato di essere ricevuto da Mattarella, "perche' quando il Presidente della Repubblica ci riceve, ci riceve tutta l'Italia. Lei - ha aggiunto il ct della nazionale femminile di pallavolo - rappresenta tutta l'Italia, e in un in periodo i cui divisioni vanno per la maggiore, lo sport puo' dire la sua per una cultura democratica".

 

julio velasco

"Non sempre possiamo vincere - ha detto ancora il ct argentino dell'Italia - ma gente riconosce a queste ragazze non solo la vittoria, ma come hanno giocato: alle Olimpiadi e' andato tutto liscio, al Mondiale ci sono stati momenti di difficoltà. Ma loro non hanno mai mollato. Ci sono molte culture diverse in questa squadra, a cominciare da me che nell'83 sono arrivato qui e mi sono innamorato dell'Italia. Uno dei miei assistenti - ha aggiunto Velasco - viene dall'Argentina, figlio di immigrati calabresi, ed ora e' tornato.

 

Ci sono ragazze che hanno origini della Nigeria, dalla Costa d'Avorio, dalla Germania, dalla Russia, questa e' la nuova societa', in Italia e in Europa, e non devono giustificarsi. hanno difeso tutti insieme la bandiera italiana". "Non e' difficile mettere insieme tante individualità - ha concluso Velasco - perche' in questa Italia ci sono tante diversita', ma tanta motivazione a ottenere risultati". 

VELASCO ITALVOLLEY DONNE

 

julio velasco italia del volley femminile campione del mondo italia - turchia julio velascojulio velasco italvolley donnefefe de giorgijulio velasco italvolley donnefefe de giorgifefe de giorgifinale mondiale volley italia bulgaria 8finale mondiale volley italia bulgaria 9finale mondiale volley italia bulgaria 4finale mondiale volley italia bulgaria 6finale mondiale volley italia bulgaria 7julio velasco brasile italia